Xbox One non sarà in grado di eseguire videogiochi al lancio, previa installazione di patch

Xbox One necessita della connessione ad internet al day-one per poter lanciare videogiochi
di Nino Grasso pubblicata il 11 Novembre 2013, alle 12:31 nel canale VideogamesXboxMicrosoft
187 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoEra una battuta la mia gaxel
Non credo che MS venda la divisione Xbox.........pero' sarebbe potuta essere una spiegazione.....che soprattutto dara' corda agli haters
Senso dell'umorismo Microsoftiano, eh?
ALTRO CHE FIFA IN OMAGGIO..
.... qui si mettono male le cose per MS.Una cazzata dietro l'altra, probabilmente S. Balmer paga anche questo!
L'ho prenotata e so che alla fine sistemeranno un pò tutto, però una partenza così neanche gli ultimi arrivati potevano farla! Pessima.
Goduria sta notizia
Ma è troppo crudele da parte mia se ci sto godendo come un riccio ogni volta che leggo lamentele/commenti tipo: "EH!Non fraintendetemi, non è che sono d'accordo con questa (imho squallida) pratica e lo stesso vale per la concorrente Sony; però se sborsi 500€, e all'ultimo minuto ti svegli che la connessione internet potrebbe essere un problema per te (perchè magari non ce l'hai
Non fraintendetemi, non è che sono d'accordo con questa (imho squallida) pratica e lo stesso vale per la concorrente Sony; però se sborsi 500€, e all'ultimo minuto ti svegli che la connessione internet potrebbe essere un problema per te (perchè magari non ce l'hai
E' x questo che esistono le associazioni consumatori.......vedremo come verranno informate le persone nei negozietti.....nelle grandi catene......e nei supermercati come la coop.......perche' anche li' le venderanno....non solo al MediaWorld.
L'unica, e' scriverlo sulla scatola. Vedremo quanto MS si dimostrera' seria da questo punto di vista. Se avvertira' con una scritta sulla confezione (CHIARA e non in carattere micron nascosta) allora quantomeno sara' seria nell'informare CHIARAMENTE i clienti.
Ma gia', a PARER MIO, mi sembra molto strano non ci sia nemmeno una scrittina sugli SPOT che stanno girando in TV ORA......sarebbe stato serio averla (se vuoi INFORMARE......e non inchiappettare)
Non è che compri un PC in negozio, lo porti a casa, lo accendi ed esce una bella schermata con su scritto "Spiacente. Questo computer in realtà non funziona di default, ma bisogna scaricare millemila megabytes di patch per insegnargli come fare il computer".
Il controsenso è che una consolle da gioco, appena comprata, scartata e accesa, non è in grado di farti giocare!!!! E' normale?
sarebbe giusto per molti versi, se i windows per dire venissero tenuti aggiornati, sarebbe molto più difficile svilupparci virus. Visto che la metà dei PC hanno probabimente microsoft illegale con gente che non lo aggiorna (magari proprio perchè è craccato), diventa molto più vulnerabile..
Che poi sia un metodo un po' nazi sono d'accordo, che sia giusto nel 2013 però obbligare l'utente a mantenere i software aggiornati e altrettanto giusto..
Il problema qua e' il seguente........tu vai in negozio....comperi la console.....arrivi a casa.......la scarti........la monti.......l'accendi.......e, come ad esempio IO ho sempre fatto (prima di configurare la wi-fi)....taaac, infilo subito subito il primo disco game eeeeeee..........."E' necessario connettere la console e scaricare una patch da 500 mb per far partire il gioco."
Hai appena speso 500 euro PIU' giochi........e se non la connetti, non puoi giocarci. Quello e' il problema, e quello e' cio' su cui devono informare.......ma non solo noi che bazzichiamo forums come hardware upgrade.....devono farlo con TUTTI i clienti. Vedremo....sono curioso....davvero.
Mie considerazioni...
Solitamente non voglio fare il rompiballe ma la mia situazione è questa:1) Causa lavoro che mi porta a cambiare spesso sede, attualmente mi trovo in provincia di Potenza in un paese di 2000 abitanti dove l'adsl è pura utopia.
2) Ho preordinato la xbox one in città (potenza) che dista 40 km dal paese dove attualmente vivo/lavoro.
3) Al momento dell'acquisto non si sapeva affatto che era necessaria una connessione internet per utilizzarla.
4) Questo significa che dopo aver ritirato la console in città, non posso tornare in paese perché non ho connessione adsl. Dovrei fare tethering col cellulare, ma essendo il passe piccolo e sotto il monte Volturino, l'unico operatore che prende è wind e va in edge. Risultato: ci metterò una vita a scaricare la patch.
Ora si possono fare tutti i discorsi che volete ma la mia situazione è questa e situazioni simili alla mia ce ne sono diverse nel nostro paese e non solo!
Che poi sia un metodo un po' nazi sono d'accordo, che sia giusto nel 2013 però obbligare l'utente a mantenere i software aggiornati e altrettanto giusto..
ma qui non è questione di patch per aggiornare o correggere bug, ma di patch per far sì che la consolle cominci a svolgere il suo lavoro!!!
cioè tu compri un frullatore che non frulla, un'aspirapolvere che non aspira, una cassaforte che non è nè cassa nè forte, a meno di farci un primo intervento di adeguamento sopra!!!
è abominevole una cosa del genere, chiunque la faccia ( e ho letto che sony ne ha fatta una simile )
questa console, magari il nonno che la vuole regalare al nipote, o il genitore che
non è appassionato di tecnologia, legge ogni giorno HU o siti di news
tecnologiche...se non lo fa è giusto che venga inc****to!
Dai molla quel terminale e vieni nel futuro!!!
vedo che sei rimasto altrettanto sconvolto
certo è incredibile pensare che ms sia riuscita a sconvolgere uno come me, uno che ( se è il caso ) si scrive pure i driver da solo!!!
ma vendere un frigorifero che, di default, non refrigera, è troppo pure per me
Non vi sta bene la politica di queste aziende? Non comprate i loro prodotti. Punto.
Questo è l'unico vero modo per esprimere il vostro dissenso, non il postare inutili commenti.
Se non comprate, i loro profitti crollano. Allora si che sarebbero costretti a rivedere le loro sciocche politiche e a tornare con i piedi per terra.
Perchè la gente non può fare a meno di bere, di mangiare.
Ma per svago, oltre che a giocare può anche mettersi a contare le stelle.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".