Xbox One: Microsoft toglie risorse a Kinect, per darle alla GPU

Xbox One: Microsoft toglie risorse a Kinect, per darle alla GPU

Microsoft starebbe modificando le restrizioni che impone agli sviluppatori per quanto riguarda l'utilizzo della GPU di Xbox One.

di pubblicata il , alle 12:31 nel canale Videogames
MicrosoftXbox
 
103 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
robertino7527 Gennaio 2014, 15:11 #31
da possessore sia di xbox one che di ps4 devo dire di essere moderatamente insoddisfatto dell'xbox one e questo fondamentalmente perchè :
A : "xbox one è più grande di ps4"
B : "perchè ha l'alimentatore interno?"
A : "no a dire il vero ps4 ce l'ha interno nonostante sia più piccola"
B : "perchè è più potente?"
A : "no è più potente Ps4"
B : "è più veloce a installare o caricare i giochi?"
A : "direi di no, risulta più veloce Ps4"
B : "ma insomma perchè xbox one è più grande se non è ne più potente ne ha l'alimentatore interno?"
A : "bella domanda..."

qualcuno sà la risposta?
poi globalmente al momento sono entrambe abbastanza "inutili" visto che tolti i multipatta che sono sempre e cmq migliori su pc ci rimane poco e niente(anzi forse in questo senso attualmente è meglio xbox one dove tutto sommato dead rising 3 con tutti i suoi difetti si fà giocare, mentre su ps4 tolto killzone non c'è veramente altro).
cmq dubito che un 8% di potenza possa cambiare qualcosa...

Originariamente inviato da: Capozz
E' vero, ma costavano di più: la PS3 all'uscita costava 599 euro, 200 più di ora, la versione core della 360 costava 400 ma era priva di tutto... niente cavo hdmi/component, niente modulo wifi, niente hard disk ecc, tutta roba che andava comprata a parte pur essendo praticamente necessaria, e costava un putiferio.

mi sà che ti ricordi male...la versione core costava 299€, 399€ costava la versione "premium"(mi pare si chiamasse cosi)che comprendeva : cavo component-telecomando-pad senza fili-HDD da 20GB...mancava invece il modulo wifi quello si.
Capozz27 Gennaio 2014, 15:14 #32
Originariamente inviato da: hexaae
Epic fail della XBox One rispetto alla PS4, è palese...
Qualche testa in MS dovrebbe saltare.


A livello di vendite non è stata un fail, tutt'altro. A livello tecnico probabilmente si, quantomeno sul lungo periodo.
Defragg27 Gennaio 2014, 15:18 #33
Originariamente inviato da: Capozz
Io non le metterei proprio sullo stesso piano... la PS4 è dotata di una gpu decisamente più potente (1152 shaders contro 768, 32 rops contro 16) e monta memorie GDDR5 contro le DDR3 della One, che dovrebbe controbilanciare il gap con l'esram ma evidentemente non è così.
Insomma, la differenza non è poca.


In assoluto, a livello hardware, PS4 è una console mediocre, conta poco il paragone con Xbox One (che è anche peggio).
tuttodigitale27 Gennaio 2014, 15:21 #34
Originariamente inviato da: Ale55andr0
è meno peggio, ma di certo non è LA console che ci si sarebbe aspettati: in passato all'uscita si avevano componenti hardware che per certi versi erano superiori/avanzati rispetto a quanto disponibile su pc nello stesso periodo, a sto giro sono sotto, molto sotto a quello di un pc che costa solo qualche centone in più che potrebbe montare un FX8xxx/i5 e una 290-780 lisce.

ma anche no.
La ps3 aveva un g71 pesantemente limitato nelle prestazioni dovuto al dimezzamento delle ROPs e del bus...
in pratica si era creato una specie di 7800gtx con il pixel-fill rate della 7600GT...
la 7800GTX è uscita nel 2005, e per giunta era una gpu che pagava un certo gap a livello tecnologico con R5x0... e la ps3 è uscita 2 anni dopo, 5 mesi dopo alle 8800.... Se questa non è arretratezza tecnologica.
Se poi a tutto questo pensiamo che le x1950 pro, schede imho dalla potenza paragonabile se non superiore a quel g71 menomato montato su ps3, si trovavano a 100-150 euro...
Per fare un parallelo è come se Sony avesse adottato per ps4, una HD68x0, che poi alla fine dei conti è quello che ha quasi fatto MS con xbox one...
Capozz27 Gennaio 2014, 15:22 #35
Originariamente inviato da: Defragg
In assoluto, a livello hardware, PS4 è una console mediocre, conta poco il paragone con Xbox One (che è anche peggio).


PS3 era anche peggio se è per questo: montava un processore astruso e poco adatto al gaming, nonchè una gpu lenta ed architetturalmente obsoleta. Costava molto a causa del Cell e del lettore blu-ray.
La 360 invece era all'avanguardia.
calabar27 Gennaio 2014, 15:27 #36
Insomma, le risorse vocali per kinect rimangono bloccate, ma vengono sbloccate quelle video. Quindi chi sviluppa un gioco decide se usare quella potenza per kinect o per altro.

Sebbene questa politica possa sembrare buona perchè più flessibile, e non danneggi il target dei casual gamer che probabilmente non ha grosse necessità di potenza, secondo me risulta pericolosa per l'intero progetto.

Perchè pericolosa? Prima, con le risorse riservate, chi sviluppava un gioco sapeva che quelle risorse, se non sfruttate, erano perse.
Questo poteva spingere ad utilizzare il kinect anche in quei contesti dove di primo acchito gli sviluppatori non penserebbero di metterlo, ma ora, sapendo che possono ottenere prestazioni (il che per certi versi può anche significare un risparmio di tempo e risorse per ottimizzare il gioco), saranno senza dubbio molto meno tentati.

Secondo me con l'integrazione di kinect Microsoft ha fatto una scelta rischiosa, ma da cui non ha senso tornare indietro. Solo se parte integrate del sistema verrà davvero sfruttata, altrimenti sarà come al solito sfruttata in qualche giochino sponsorizzato e nei casual game, decretandone di fatto il fallimento.
jolly7427 Gennaio 2014, 15:31 #37
Originariamente inviato da: Capozz
Io non le metterei proprio sullo stesso piano... la PS4 è dotata di una gpu decisamente meno scarsa (1152 shaders contro 768, 32 rops contro 16) e monta memorie GDDR5 contro le DDR3 della One, che dovrebbe controbilanciare il gap con l'esram ma evidentemente non è così.
Insomma, la differenza non è poca.


Fix
giubox36027 Gennaio 2014, 15:33 #38
insomma...microsoft..ce l'ha messa li nel didietro..tutti convinti che si ripetesse la storia della ps3 e xbox 360, invece è stato tutto l'opposto, xbox one è più cara e meno potente, anche perchè essendo architettura x86 x64 è facile paragonarle una di fornte all'altra ste console..
Solo un superfanboy direbbe che oggettivamente, la xbox one è più tecnologicamente avanzata
(e parlo da possessore di xbox one...eh lo so raga..ma la ps4 non si trova facilmente in giro ora e come dite voi c'è solo killzone che merita per ora)
Goofy Goober27 Gennaio 2014, 15:39 #39
Originariamente inviato da: robertino75
qualcuno sà la risposta?


al momento la risposta è una sola:

XOne è estremamente silenziosa, PS4 è sul livello di rumorosità della precedente generazione di console.

se devo esser sincero, XOne è l'unica console attuale (includendo il Wii U che è inutilmente troppo piccolo, con alimentatore esterno, con ventolina minuscola e quindi rumorosa, nonostante abbia da dissipare una cpu "ridicola" dentro, e con lettore DVD altrettanto rumoroso) che almeno lato rumorosità stravince sia (come penserei sia ovvio) sulla generazione passata, sia sulle concorrenti attuali.

e, sinceramente, me ne sto anche di avere una console un po' più grande e con psu esterno se, evidentemente, l'unico modo di raggiungere questo risultato di silenziosità sembra questo... (rimpiango i tempi di PSX quando l'unico rumore era quello, molto leggero, del lettore cd )

il grosso fail progettuale IMHO è il non poterla mettere in verticale.
Ale55andr027 Gennaio 2014, 15:39 #40
Originariamente inviato da: Defragg
In assoluto, a livello hardware, PS4 è una console mediocre, conta poco il paragone con Xbox One (che è anche peggio).


quoto

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^