Xbox One: le specifiche tecniche e il primo hardware trailer

Microsoft ha annunciato nella giornata di ieri i primi dettagli sulla Xbox di nuova generazione.
di Rosario Grasso pubblicata il 22 Maggio 2013, alle 09:01 nel canale VideogamesMicrosoftXbox
90 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoContinui nell'errore di usare l'esempio di Harrison (giocare da un amico) rapportandolo al caso dell'usato, e implicando che non si possa slegare un gioco da un account.
Se ti piace fare questi ragionamenti aprioristici bene, ma solitamente in mancanza di informazioni si aspettano quelle ufficiali.
E con twitter tipo
https://twitter.com/XboxSupport3/st...937800702238722
in giro mi chiedo come si faccia a sostenere certe ipotesi.
E sempre prendendo le dichiarazione di Harrison:
"We will have a solution—we’re not talking about it today—for you to be able to trade your previously-played games online," Harrison said.
Poi magari ci saranno fregature e limitazioni sull'usato, ma per ora:
A) sappiamo che il mercato dell'usato ci sarà
B) non sappiamo come funzionerà
Ogni altro commento è semplicemente mera speculazione.
Ho visto tanti commenti negativi, soprattutto in rapporto alla PS4.. ma non mi è chiaro il perchè..
Hardware e potenza sono alla fine paragonabili.
Perchè ritenete che sia una cesso rispetto a PS4?
non credo proprio....
Inoltre la one ha 32 MB di memoria ESRAM usata come cache...
per quanto ci metti la pezza della "supercache" avere 8gb interamente composti da gddr5 con banda di 176gb/s (faccio presente che per il gaming full hd e filtri occorre parecchia bandwidth...) resta una soluzione più "spinta"
Inoltre ci sono due considerazioni:
degli 8gb di ram 3 se li ciullerà il sistema operativo e "solo" 5 sarannno a disposizione dei giochi, mentre per la console sony si parla di un SO che si accontenta di meno di un gb....
degli 8 core 3 se li ciulleranno le applicazioni di gestione generale multimediale, e solo gli altri 5 verranno messi a disposizione dei giochi
per la gpu, per quanto nulla sia ufficiale, si parla di 768sp (ma MS non ha smentito...e per tutti gli altri numeri sia su ps4 che su xbox i rumors degli ultimi mesi ci han preso IN PIENO) vs i 1152 di ps4, e considerando che gli sviluppatori su console riescono davvero a sfruttare a fondo l'hw, facendo la summa di tutto la ps4 fa apparire la xbox one una ciofega, perlomeno sulla carta. Da premettere che non sono ne boxaro ne sonaro, ma utente pc la cui unica esperienza console è stata la xbox one...quella del 2001 però
e questo lo ha detto? tuo cugino?
E poi quale sistema operativo la xbox one ha 3 SO differenti che operano in parallelo.
E poi quale sistema operativo la xbox one ha 3 SO differenti che operano in parallelo.
1)è riportato in una delle news online, se trovo il link te lo posto il punto è che già precedentemente avevano azzeccato [U]IN TUTTO[/U] sia per le specifiche ps4 sia quella della xbox, per cui non ho motivo di non credervi
2) infatti i sistemi operativi sono gestiti ognuno da un core dedicato delegando gli altri 5 alla gestione dei giochi, ho parlato di gestione generale della console, la tua precisazione non cambia di una virgola il discorso
A sentire Todd Holmdahl e Nick Baker nell' architecture panel di ieri, si vergognavano pure loro di quello che hanno progettato.
L'unico che parlava era Boyd Multerer, che l' ha menata tutto il tempo con la potenza in cloud, che è la chiave, e non bisogna limitarsi alle possibilità della console in locale
Ha parlato tutto il tempo di macchine virtuali, e di quanto degli 8gb siano stati inseriti per la virtualizzazione spinta e di fatto ai giochi basterebbero appena 4gb per girare.
Bella cacata.
2) infatti i sistemi operativi sono gestiti ognuno da un core dedicato delegando gli altri 5 alla gestione dei giochi, ho parlato di gestione generale della console, la tua precisazione non cambia di una virgola il discorso
non serve l'ho trovato è letto ma non posso credere a speculazioni scritte da non so chi e senza conferma.
io credo dal momento che hanno beccato in pieno su tutto e perchè Microsoft ha smentito dei palesi fake mentre ora tace e glissa bellamente sulle specifiche, quelle vere, non "la mia macchina è un 1.6 a benzina"...
Compro halo 5 a 50€ da gs o vattelapesca. Lo inserisco, si installa obbligatoriamente e si registra online così che rimane esclusivo per la mia xbox. E fin qui ok. Dopo un po' voglio venderlo e lo do a mio cugino per 30€. Lui lo inserisce e gli viene fuori l'opzione di scaricarlo o di installarlo da disco come successo a me. Lui lo registra e per farlo deve pagare il pizzo. Nella mia xbox la mia copia si autocancella perchè è ovvio succeda così
Ovvio che il mercato dell' usato classico si perde proprio a causa di questo obolo. La cosa più importante di tutte non l'hanno detta! Cioé, quanto cavolo costa questo obolo? Come il gioco nuovo? E chi lo fissa il prezzo? Ms?
Annammo bene!
Senza contare l'opzione "non voglio venderlo ma prestarlo" che cavolo succede in questo caso?
Ipotesi 2:
Creano un mercatino online dell' usato, italiano ovvio, dove tu puoi scegliere di vendere la tua key per la cifra che vuoi. Chi compra magari paga un sovrapprezzo a ms o alla sh. Lui compra, la tua copia si cancella e tu hai soldi virtuali da usare per comprare altro. Se fosse così sarebbe troppo bello quindi non lo fanno :d
Se ti piace fare questi ragionamenti aprioristici bene, ma solitamente in mancanza di informazioni si aspettano quelle ufficiali.
E con twitter tipo
https://twitter.com/XboxSupport3/st...937800702238722
in giro mi chiedo come si faccia a sostenere certe ipotesi.
E sempre prendendo le dichiarazione di Harrison:
Poi magari ci saranno fregature e limitazioni sull'usato, ma per ora:
A) sappiamo che il mercato dell'usato ci sarà
B) non sappiamo come funzionerà
Ogni altro commento è semplicemente mera speculazione.
In realtà l'intervento di Harrison cita entrambi i casi.
Sintetizzandolo si potrebbe dire che:
[LIST=1]
[*]Puoi giocare a casa di un amico portando il tuo gioco, ma solo se farai il login dalla console del tuo amico con l'account Live collegato univocamente alla copia del gioco
[*]Non puoi acquistare un gioco usato in formato fisico e pagarlo una cifra arbitraria stabilita dal venditore perchè per poterlo riattivare dovrai pagare a MS il corrispettivo del costo del gioco nuovo
[/LIST]
Per il resto, il mercato dell'usato passerà sul Live in modalità rigidamente controllate da Microsoft, che non sappiamo ancora quali siano ma che di sicuro sono limitanti della mia libertà di acquirente di un prodotto.
Senza voler avere ulteriori dettagli oltre a questi che mi sembrano ampiamente confermati, a me basta per non voler acquistare questa console.
(Pardon, ma essendo al lavoro non posso leggere Twitter, quindi non so cosa ci sia nel tweet linkato)
Lo implemento per avere più opportunità di fare profitti (immagino una percentuale del pizzo andrà in cassa alla software-house) ...con tanto di scaffale da parte di tutta quella gente che piace sì giocare (me compresa), ma un po' meno se c'è di mezzo prese per i fondelli di certe dimensioni
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".