Xbox One di nuovo avanti a PlayStation 4 nelle classifiche dei bestseller di Amazon

Nella giornata di ieri Xbox One è tornata in testa su Amazon UK nella classifica sui pre-order delle console di nuova generazione. Sembra l'effetto del ripensamento annunciato ieri da Microsoft a proposito di DRM e always-online.
di Rosario Grasso pubblicata il 21 Giugno 2013, alle 10:48 nel canale VideogamesMicrosoftXboxAmazonPlaystationSony
26 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoInnanzitutto Xbox One era già davanti a Ps4 PRIMA dell'annuncio della scorsa notte, secondariamente il dato non può essere letto così, perché PS4 è offerto in 4 bundle (5 se contiamo il d-one esaurito) e tutte si trovano nelle prime posizioni.
Xbox, invece,è offerta in un unica soluzione.
Il dato andrebbe letto sommando tutti i preordini. O sbaglio?
Infatti.. tra l'altro avevo letto che la più venduta è la PS4 in un bundle con Last of us (se non ricordo male)
E come voleva che reagisse il pubblico? sperava che saltassimo di gioia alle loro limitazioni?
Poco mancava che nel bundle fosse incluso un barattolo di vasella per sottolineare il servizio che ci stavano facendo!!!
Magari avrebbero potuto tenere tutto come per l'x360 se acquisti i dischi e forzare l'always online e tutta la questione dei fee se vuoi avere i giochi in download (con i vantaggi legati:oltre al prezzo inferiore niente dischi inseriti, sharing, gioco da qualsiasi console)...alla lunga sono convinto che la gente avrebbe capito i vantaggi e sarebbe migrata in massa al sistema DD.
http://mytech.panorama.it/videogioc...venta-un-incubo
brevetti vergognosi solo a immaginarli. Microsoft vuole metterti una spia, un hal 9000 in salotto e fartelo pure pagare 100 euro...
http://mytech.panorama.it/videogioc...venta-un-incubo
brevetti vergognosi solo a immaginarli. Microsoft vuole metterti una spia, un hal 9000 in salotto e fartelo pure pagare 100 euro...
è solo stato depositato il brevetto. Certo se l'hanno fatto vuol dire che prima o poi hanno intenzione di usarlo.
Per me non è un problema, basta non comprare. Il coltello dalla parte del manico ce l'ha sempre il consumatore (che chiaramente deve anche essere cosciente di quel che acquista), basti vedere cos'è successo coi preorder delle nuove console prima delle smentite della ms sulle varie limitazioni.
Leggere questa notizia (nulla di nuovo) poco dopo aver letto quella del brevetto non è di certo rassicurante.
https://www.youtube.com/watch?v=5wqNaSAukto
Per me non è un problema, basta non comprare
Il problema è che pochi conoscono questi dettagli inquietanti, tutt'altro che marginali, la gran parte dei consumatori di questi prodotti compra e basta. Senza contare quella parte a cui non frega niente di essere spiati.
puoi spegnere kinect se lo desideri...non lo puoi levare...ma è la stessa cosa del telefono cellulare: puoi spegnere la rete dati, il wifi, il Bluetooth se lo desideri ma non puoi levare le antenne.
il punto è che kinect è parte del loro modo di intendere la piattaforma: tutti gli sviluppatori sanno che tutti gli utenti hanno un kinect e con esso la possibilità di aggiungere movimenti E voce alle modalità di input per ogni loro gioco (pensa ad un survival horror in cui devi stare zitto altrimenti i mostri si accorgono di te...oppure ad un gioco dove puoi urlare per attirare l'attenzione di un nemico, cambiare arma, visualizzare una mappa, ordinare semplici cose ad un compagno controllato dall'IA...oppure uno strategico in tempo reale controllato a voce e movimenti a la "minority report": non saranno cose fondamentali ma con kinect lo puoi fare e può aggiungere un layer ulteriore all'immersività che TUTTI gli sviluppatori potranno pensare di inserire nei loro giochi sicuri che TUTTA la base installata potrà usufruirne).
La piattaforma non è frammentata come invece accadrà per Sony con la sua versione di kinect (che magari può fare le stesse cose ma gli sviluppatori sapranno che solo una c3erta percentuale avrà questa possibilità di interazione e magari non perderanno tempo a sviluppare nuove modalità di interazione) . E' una scelta...come avere il wifi sul telefono: se vuoi lo spegni, se ti serve lo accendi ma c'è....certo se vuoi puoi acquistare uno smartphone senza wifi...però...
Sicuro? Non so se siano solo rumors ma avevo letto che la console non funziona senza, altrimenti perchè metterlo in bundle, visto che è opzionale?
Per il resto, tutto molto bello MA vorrei essere io a decidere se acquistarlo/usarlo o meno.
è come se da domani mi obbligassero a tenere una webcam sempre attiva per usare il pc.
2 DOMANDE MOLTO SERIE
1 - Niente DRM al Day One, ma poi? Non potrebbero reinserirlo tra diciamo un paio d'anni con un aggiornamento della dashboard?2 - Kinect ci spia. E se io lo punto verso il muro?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".