Xbox One a 399€: i dettagli

Xbox One a 399€: i dettagli

Microsoft ha annunciato ieri sera un'importante riduzione di prezzo per la sua console next-gen.

di pubblicata il , alle 09:00 nel canale Videogames
MicrosoftXbox
 
33 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
sbudellaman15 Maggio 2014, 22:34 #31
Originariamente inviato da: RufyAce
E cosa c'entra che Sony sta più avanti nelle vendite? Questi hanno venduto [B][U]4-5 milioni[/U][/B] di console, ad un prezzo (finora) superiore del 25% rispetto al competitor. Poi non è che se Sony fa meglio (con prezzi inferiori però allora devi essere definito FAIL... possono piacere o meno ma sono entrambe due successi commerciali.
Il FAIL a questo giro è di Nintendo!


Che ora le vendite siano comunque notevoli è normale, è l'effetto novità e con l'hype che si è accumulato nel tempo gli appassionati si affrettano a comprarle subito. Ma la fetta più grande di clientela, e soprattutto più attenta alla cattiva pubblicità che si sta facendo xbox1 (perchè non parleremo più solo di fanboy da day one), è quella che verrà dopo.
RufyAce15 Maggio 2014, 23:07 #32
Originariamente inviato da: sbudellaman
Che ora le vendite siano comunque notevoli è normale, è l'effetto novità e con l'hype che si è accumulato nel tempo gli appassionati si affrettano a comprarle subito. Ma la fetta più grande di clientela, e soprattutto più attenta alla cattiva pubblicità che si sta facendo xbox1 (perchè non parleremo più solo di fanboy da day one), è quella che verrà dopo.


A parte che le precedenti console non hanno venduto così tanto all'inizio... ma secondo te possiamo definire FAIL questa console perchè SECONDO TE IN FUTURO venderà poco? O possiamo dire che attualmente dopo 6 mesi (non day one) sono (con PS4) un successo commerciale?
RufyAce16 Maggio 2014, 00:23 #33
Originariamente inviato da: Antonio23
possiamo definire un FAIL la politica commerciale e di marketing che microsoft ha tenuto nei confronti del kinect oppure qualcuno si offende?

1) prima era indispensabile, la console manco si accende senza.

2) poi ok, non è indispensabile, se vuoi lo puoi staccare, ma comunque non ci saranno bundle senza kinect perché è parte integrante dell'esperienza xbox one e ci puntiamo forte in futuro

3) ciao kinect 2, adesso ti trattiamo come abbiamo trattato kinect 1 sulla 360 (e si sa com'è andata a finire, per cui ora non si capisce perché dovrebbe andare diversamente).

e tutto questo in nemmeno 6 mesi di commercializzazione. posso capire che le teste in microsoft sono cambiate nei punti che contano in questo lasso di tempo, ma a prescindere dalla causa la conseguenza è una gestione ridicola della faccenda kinect 2, che ora sarà relegato alla solita fetta di fanboy o enthusiast...


Ma io non ho discusso della "politica commerciale e di marketing che microsoft ha tenuto nei confronti del kinect", io ho solo risposto al post che inizialmente ho quotato, nel quale si affermava che l'xbox one sia un fallimento. Ed è evidente che non è così, non lo dico io ma i numeri. Poi se vogliamo parlare del kinect sono d'accordissimo con quello che dici, a me non è piaciuta come mossa. Fossi in loro, se possibile, abbasserei il prezzo di un ulteriore 30-40 euro poichè al momento il solo motivo per preferire l'xbox è rappresentato dalle esclusive Microsoft (naturalmente per chi non può farne a meno, a me ad esempio non interessa nulla al momento).

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^