Xbox next-gen non sarà retrocompatibile

Secondo gli ultimi report sull'attesa nuova console di Microsoft, non verrebbe contemplata la retrocompatibilità con Xbox 360.
di Rosario Grasso pubblicata il 09 Aprile 2013, alle 16:21 nel canale VideogamesMicrosoftXbox
29 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infocome già detto in un'altra news, frequento questo sito da circa 13 anni e per accusare questo sito di parzialità ci vuole veramente tanto ma tanto coraggio, si possono a volte criticare i moderatori del forum come mi è capitato in passato, ma i redattori...suvvia!!
io lo frequento da 10 e non mi sembra ci voglia tutto questo coraggio per dire certe cose, sono semplicemente lampanti!
ultime 10 news che esaltano la ps4, ultime 10 news che
oggi ne è una riprova, il "problema" affligge entrambe le piattaforme e infatti nell'articolo è specificato, ma il titolo è "Xbox next-gen non sarà retrocompatibile", queste sono tecniche giornalistiche...
è proprio il discorso inverso di quello che fai tu invece, i moderatori possono sbagliarsi, ma lo fanno senza nessun secondo scopo(al massimo per antipatia personale), per cui non ha senso sollevare critiche, invece permetti che dopo aver visto parecchie news, mi comincio a fare delle domande e chiedermi? ma qualcuno ci guadagna? chi?
è quello che mi chiedo spesso anch'io leggendo alcuni commenti, tra l'altro frutto delle solite persone.
Se gira in emulazione, questo problema non esiste.
Il problema è se ci sono le risorse hardware per poter emulare il vecchio sistema garantendo ai vecchi giochi risorse sufficienti a farli girare come con la consolle precedente.
Ma la PS3 non è appena uscita, la domanda avresti dovuto fartela parecchi anni fa.
É vero che hai la consolle, ma se la retrocompatibilità fosse garantita potresti semplicemente rivenderla tenendoti i giochi che vorresti rigiocare, cosa che invece loro vogliono evitare (per continuare a vendere la vecchia e promuovere la nuova).
Inoltre il fatto che tu ce l'abbia non significa che sarebbe altrettanto comodo come usarne una sola, alcuni hanno anche problemi di spazio.
A questo aggiungi che una consolle appena uscita ha un parco titoli ridotto, il che per molti giocatori significa essere insufficiente da sola.
Certo che il titolo specifica X-Box, la notizia riguarda l'X-Box, per la PS4 si sapeva già.
Più che altro è stato correttamente ricordato ed evidenziato che il problema è comune alla PS4, il che mi pare un comportamento abbastanza corretto.
Io qui più che una redazione che da addosso alla XBox vedo semplicemente delle scelte relative a questa consolle che giustamente fanno storcere il naso, e non c'è da stupirsi che vengano riportate e che vi sia questa reazione.
Il problema è se ci sono le risorse hardware per poter emulare il vecchio sistema garantendo ai vecchi giochi risorse sufficienti a farli girare come con la consolle precedente.
Hai mai visto un emulatore PS2 perfettamente funzionante su un PC?
No sai perchè c'è gente che lo cerca ancora oggi...
La PS3 da 60G aveva un chip (quindi hardware) in più che le consentiva di emulare l' EE.
É vero che hai la consolle, ma se la retrocompatibilità fosse garantita potresti semplicemente rivenderla tenendoti i giochi che vorresti rigiocare, cosa che invece loro vogliono evitare (per continuare a vendere la vecchia e promuovere la nuova).
Inoltre il fatto che tu ce l'abbia non significa che sarebbe altrettanto comodo come usarne una sola, alcuni hanno anche problemi di spazio.
A questo aggiungi che una consolle appena uscita ha un parco titoli ridotto, il che per molti giocatori significa essere insufficiente da sola.
La domanda me la sono fatta 7 anni fa e mi son risposto 2 secondi dopo....
Infatti ho scritto poco fa che è un mio parere personale, perchè io le console non le rivendo. Comunque il discorso sulla ps3 era un esempio.
Più che altro è stato correttamente ricordato ed evidenziato che il problema è comune alla PS4, il che mi pare un comportamento abbastanza corretto.
Io qui più che una redazione che da addosso alla XBox vedo semplicemente delle scelte relative a questa consolle che giustamente fanno storcere il naso, e non c'è da stupirsi che vengano riportate e che vi sia questa reazione.
Su questo concordo perfettamente.
Lo scrivono tutti i siti di news sull'argomento...
No sai perchè c'è gente che lo cerca ancora oggi...
La PS3 da 60G aveva un chip (quindi hardware) in più che le consentiva di emulare l' EE.
Francamente non saprei, non me ne sono mai interessato.
Ma immagino che se fosse Sony stessa a farla (o MS per la XBox), il problema sarebbe solo di potenza necessaria.
Infatti ho scritto poco fa che è un mio parere personale, perchè io le console non le rivendo. Comunque il discorso sulla ps3 era un esempio.
Eheh fai felice i venditori di consolle!
Ora però, astraendoti dalle tue scelte personali, trovi abbastanza condivisibile l'idea che quella della retrocompatibiltà possa essere una feature desiderabile?
Ma immagino che se fosse Sony stessa a farla (o MS per la XBox), il problema sarebbe solo di potenza necessaria.
Eheh fai felice i venditori di consolle!
Ora però, astraendoti dalle tue scelte personali, trovi abbastanza condivisibile l'idea che quella della retrocompatibiltà possa essere una feature desiderabile?
Desiderabile si, ma essenziale no
Pc che ricordiamo essere assemblati a mano da artigiani locali attenti alle minime esigenze del consumatore
Bitch please,
Il riferimento non era alla qualità dell'assemblaggio delle console in sè, (che vabbè tra Red Ring Of Death e YLOD c'è la fiera del fail) ma alle loro politiche/direttive prese nei confronti dei loro clienti, scelte che si sono mostrate su più fronti un vero
E per quanto mi riguarda, ma penso che vale per buona parte dell'utenza di questo forum o gente che frequenta forum IT simili, io "consumatore" [U]visto che posso[/U], il PC me lo assemblo in base alle mie personali e più disparate esigenze.
Ottimista...a me basterebbe si tenesse in piedi per fare giusto quel livello di concorrenza da non far schizzare i prezzi alle stelle
Il riferimento non era alla qualità dell'assemblaggio delle console in sè, (che vabbè tra Red Ring Of Death e YLOD c'è la fiera del fail) ma alle loro politiche/direttive prese nei confronti dei loro clienti, scelte che si sono mostrate su più fronti un vero
E per quanto mi riguarda, ma penso che vale per buona parte dell'utenza di questo forum o gente che frequenta forum IT simili, io "consumatore" [U]visto che posso[/U], il PC me lo assemblo in base alle mie personali e più disparate esigenze.
Nemmeno il mio. Ma tu dici "Basta finanziare ste multinazionali che se ne sbattono altamente della clientela." e allora ti domando: con che cosa assembli un pc?
Con componentistica prodotta da multinazionali che sono sempre state irreprensibili verso la clientela (i casi di scelte discutibili sono noti, penso li conosca anche tu, no?), no?
Ovunque tu ti rivolga nel mondo dell'elettronica, ci sono sempre dei colossi che guardano più al profitto che alla soddisfazione del cliente nel breve termine.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".