XBox Live interdetto per le XBox 360 modificate

XBox Live interdetto per le XBox 360 modificate

Microsoft applica la tolleranza zero sulle console modificate: con queste macchine, infatti, è adesso impossibile accedere a XBox Live.

di pubblicata il , alle 08:26 nel canale Videogames
MicrosoftXbox
 
92 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Radioactive21 Maggio 2007, 13:40 #71
quando io ho fatto modificare la mia xbox1 lo fatto perchè visto che era collegata in sala e per vedere i dvd dovevo comprarmi un lettore dvd,quindi ho deciso di modificare la mia xbox così potevo utilizzarla come lettore dvd divx ed mp3 oltre che come lettore cd.
ho solo giochi originali con relative copie di buckup per non rovinare l'originale.ora praticamente non ci gioco quasi più visto che tutti i giochi nuovi escono solo per ps3 pc xbox 360 ed alcuni per wii.
però è ancora un ottimo lettore multimediale.
non ho intenzione di comprare una xbox 360 e quando lo farò sarà perchè mi si è rotta la mia xbox,e quindi la farò modificare.per giocare online il mio caro pc và benissimo.
tacco7421 Maggio 2007, 15:57 #72

La guerra

Salve a tutti!!!
Quando vengono postati news su prodotti microsoft immediatamente dopo si scatena sempre un mega polverone, sfide tra guelfi e ghibellini.

Si fanno discorsi generalistici e qualunquisti, si getta fango e si propinano sentenze definitive senza avere ne arte ne parte così mi vorrei cimentare in questa discussione, anch'io non ho alcun titolo ma mi adeguo!!!

1- Nessuno Vi OBBLIGA ad aquistare prodotto/software/hardware marchiato microsoft (vi fa schivo- è lento - ci vuole un penitun 27? il live non funziona se modifico la mia console?! comprate altro!!!), siete sadici?

2- volete modificare la vostra bella console:fatelo esiste un qualche divieto? NO!!volete farvi copie di backup, ed avete questa esigenza impellente?... nessun problema. io in quasi 15 anni non ho mai e SOTTOLINEO mai, rovinato un cd-rom DVD, musicassetta o altro, devo avere dei poteri particolari e aggiungo:

2.1 - quale ragione mi porterebbe mai nel fare una copia di un gioco che a parte casi rari mi durerà 1/2 mesi.. tò diciamo 3 mes,i e poi lo darò per ottenere uno sconto sul nuovo gioco..?!

2.2 - ammesso e non concesso che sia imprescindibile avere un backup di un gioco (ricordo che i backup sono normalmente per dati non per i programmi..) si presuppone che una volta che dicido di vendere il gioco originale (regalare, buttare nel cestino)dovrei distruggere anche la copia gemmella di backup(che comunque sarà logora e piena solchi...)

3 - io penso, ma sicuramente mi sbaglio, che chi modifica la console lo fa per il 99.9% per far girare i giochi giochi piratati, P2P A GO GO e via..altrimenti non si spiega un investimento minimo di 100 euro, tale da invalidare cmq una garanzia che copre il bene per 1 anno (o forse 2 ora non ricordo bene)

4 chi fa una modifica è conscio del "rischio" a cui andrà incontro. Non vedo perchè una persona si debba lamentare o protestare per questa ragione!!

5 i prezzi dei videogiochi sono alti: VERO!! ma questo non c'entra con questo discorso, la pirateria non contribuisce sicuramente ad abbassare i prezzi, anzi( ne segue che nemmeno modificare le console possa combattere questo fenomeno)!!!

Questo è il mio modesto pensiero, espresso spero senza aver offeso nessuno!!


vi saluto
gluca7821 Maggio 2007, 20:26 #73
Ma perche vendere un gioco 70 euro non è un furto?

Qui è una guerra a chi ruba di più! Ci vorrebbe Robin Hood...
Gunny_7321 Maggio 2007, 20:42 #74

Ah Ah Ah

Questo forum e veramente divertente....
tutta questa levata di scudi verso i dischi masterizzati...
x curiosità quanti di questi simpaticoni
anti-pirateria hanno Win XP originale !!!
se va bene 1 su 100!!!
Meditate gente meditate!!!
mau.c21 Maggio 2007, 21:28 #75
Originariamente inviato da: tacco74
Salve a tutti!!!
Quando vengono postati news su prodotti microsoft immediatamente dopo si scatena sempre un mega polverone, sfide tra guelfi e ghibellini.

Si fanno discorsi generalistici e qualunquisti, si getta fango e si propinano sentenze definitive senza avere ne arte ne parte così mi vorrei cimentare in questa discussione, anch'io non ho alcun titolo ma mi adeguo!!!

1- Nessuno Vi OBBLIGA ad aquistare prodotto/software/hardware marchiato microsoft (vi fa schivo- è lento - ci vuole un penitun 27? il live non funziona se modifico la mia console?! comprate altro!!!), siete sadici?

sono d'accordo che si faccia (io per primo) discorsi qualunquistici a volte, spesso contro la microsoft.
ma non sono d'accordo che non siamo obbligati a comprare M$ soprattutto per quanto riguarda il software, sono molte le condanne contro tale società per la posizione di monopolio che ha creato durante il periodo della sua attività... utilizzare altri SO sopratutto in ambito professionale è molto difficile, almeno secondo la mia esperienza.
2- volete modificare la vostra bella console:fatelo esiste un qualche divieto? NO!!volete farvi copie di backup, ed avete questa esigenza impellente?... nessun problema. io in quasi 15 anni non ho mai e SOTTOLINEO mai, rovinato un cd-rom DVD, musicassetta o altro, devo avere dei poteri particolari e aggiungo:

non penserai che con i milioni di copie di migliaia di giochi, programmi, film nessuno ha mai avuto un problema con un supporto. io almeno in due occasioni, e una volta ho dovuto farmi valere con il negoziante che non voleva sostituire, e una volta me la sono presa in quel posto... (i supporti sempre nella custodia)
ovviamente non è un problema della M$ ma molto più esteso.

2.1 - quale ragione mi porterebbe mai nel fare una copia di un gioco che a parte casi rari mi durerà 1/2 mesi.. tò diciamo 3 mes,i e poi lo darò per ottenere uno sconto sul nuovo gioco..?!

quello che fai tu lo fai tu, fai bene e lo rispetto, ma tu rispetta me: io per esempio ho i giochi del nintendo a 8 bit in una scatola...

2.2 - ammesso e non concesso che sia imprescindibile avere un backup di un gioco (ricordo che i backup sono normalmente per dati non per i programmi..) si presuppone che una volta che dicido di vendere il gioco originale (regalare, buttare nel cestino)dovrei distruggere anche la copia gemmella di backup(che comunque sarà logora e piena solchi...)

in linea di principio non dovresti più tenerla, ma comunque non è cosa che deve interessare ad alcuno, dal momento che il gioco l'ho pagato se poi rientro rivendendo il primo rivenditore non ha alcun diritto sulla transizione, e comunque non vedo come posso averlo danneggiato avendo pagato un prodotto nuovo...

il tutto si risolverebbe se si riprendessero la copia rovinata, e te la sostituissero con una funzionante, facendoti pagare solo il costo del nuovo supporto, sarebbe così facile tutelare chi compra e non dare altre motivazioni di protesta contro i dispositivi antipirateria.
3 - io penso, ma sicuramente mi sbaglio, che chi modifica la console lo fa per il 99.9% per far girare i giochi giochi piratati, P2P A GO GO e via..altrimenti non si spiega un investimento minimo di 100 euro, tale da invalidare cmq una garanzia che copre il bene per 1 anno (o forse 2 ora non ricordo bene)

siamo d'accordo, ma se si stabilisce che avere la copia di backup è un diritto allora è in torto chi mi impedisce comunque di farlo. il problema del ragionamento è sempre a monte: è un diritto o no? io sono d'accordo che si sviluppino sistemi anti pirateria, ma non devono rompere le scatole a me, visto che poi i giochi li piratano uguale...

4 chi fa una modifica è conscio del "rischio" a cui andrà incontro. Non vedo perchè una persona si debba lamentare o protestare per questa ragione!!

come sopra, perchè un diritto mi è negato almeno di non rischiare spendendoci pure sopra?

5 i prezzi dei videogiochi sono alti: VERO!! ma questo non c'entra con questo discorso, la pirateria non contribuisce sicuramente ad abbassare i prezzi, anzi( ne segue che nemmeno modificare le console possa combattere questo fenomeno)!!!

ma anche il contrario, alcune case di sviluppo indipendenti (anche in italia) hanno praticato una politica di prezzo basso facendosi distribuire nelle edicole, per contrastare la pirateria (solo per PC ovviamente, non hanno speso nulla per un dispositivo anti-copia) e sono stati premiati...


tutto IMHO senza offesa
tacco7422 Maggio 2007, 11:55 #76
Originariamente inviato da: mau.c
sono d'accordo che si faccia (io per primo) discorsi qualunquistici a volte, spesso contro la microsoft.
ma non sono d'accordo che non siamo obbligati a comprare M$ soprattutto per quanto riguarda il software, sono molte le condanne contro tale società per la posizione di monopolio che ha creato durante il periodo della sua attività... utilizzare altri SO sopratutto in ambito professionale è molto difficile, almeno secondo la mia esperienza.


Si ma qui non discuto il ruolo e la posizione di Microsoft nei confronti di terzi, sicuramente hai ragione ma è fuori tema, qui si discute sul bannare gli account di console modificate, il ruolo di monopolio non c'entra!!

non penserai che con i milioni di copie di migliaia di giochi, programmi, film nessuno ha mai avuto un problema con un supporto[...]


Sicuramente, ma il mio discorso è il seguente: su 100 persone che modificano la console a quante interessa avere la possibilità di possedere una copia backup(per le ragioni che hai indicato tu) e a quante interessa avere la possibilità di far girare copie "non originali.."? Non risponderò a questa domanda retorica

quello che fai tu lo fai tu, fai bene e lo rispetto, ma tu rispetta me: io per esempio ho i giochi del nintendo a 8 bit in una scatola...


Ti rispetto eccome, infatti possiedi e conservi giochi originali...hehehe cmq io nn voglio, non è nelle mie corde moralizzare nessuno, semplicemente non mi va il fatto che se (in questo caso microsoft) adotti sistemi antipirateria, ci sia qualcuno che pensi che questa azione sia sconsiderata motivandola con le più improbabili delle teorie( e bada non mi riferisco in particolar modo alle tue!!).. tutto qua, poi per carità potete benissimo possedere tutti i giochi scaricati da Emule e company, non sono della g.d.f. e non lavoro per microsoft, io dormo tranquillo lo stesso

il tutto si risolverebbe se si riprendessero la copia rovinata, e te la sostituissero con una funzionante, facendoti pagare solo il costo del nuovo supporto, sarebbe così facile tutelare chi compra e non dare altre motivazioni di protesta contro i dispositivi antipirateria.

siamo d'accordo, ma se si stabilisce che avere la copia di backup è un diritto allora è in torto chi mi impedisce comunque di farlo. il problema del ragionamento è sempre a monte: è un diritto o no? io sono d'accordo che si sviluppino sistemi anti pirateria, ma non devono rompere le scatole a me, visto che poi i giochi li piratano uguale...



Una cosa importante: chi ti scrive ha più di 30 anni, non sono milionario ma mi posso permettere senza grossi sforzi economici l'acquisto di questi oggetti (console, giochi etc etc.). E' evidente che un 14'enne con un budget limitato possa essere attratto/incoraggiato ad ulizzare canali "alternativi" (mi riferisco ai giochi naturalmente). Possiamo essere d'accordo, possiamo non essere d'accordo, ognuno guardi se stesso e poi scriva..(rispondo così a chi dice :ma voi avete tutto originale?!).
Ma questo è cmq a mio avviso fuori tema: qui e lo ribadisco per la 30'volta si discute sul fatto che questa benedetta microsoft abbia attivato un sistema per arginare la pirateria(spinta probabilmente anche dalle stesse case produttrici dei vari giochi).

Saluto tutti!!!
mau.c22 Maggio 2007, 22:19 #77
Originariamente inviato da: tacco74
Una cosa importante: chi ti scrive ha più di 30 anni, non sono milionario ma mi posso permettere senza grossi sforzi economici l'acquisto di questi oggetti (console, giochi etc etc.). E' evidente che un 14'enne con un budget limitato possa essere attratto/incoraggiato ad ulizzare canali "alternativi" (mi riferisco ai giochi naturalmente). Possiamo essere d'accordo, possiamo non essere d'accordo, ognuno guardi se stesso e poi scriva..(rispondo così a chi dice :ma voi avete tutto originale?!).
Ma questo è cmq a mio avviso fuori tema: qui e lo ribadisco per la 30'volta si discute sul fatto che questa benedetta microsoft abbia attivato un sistema per arginare la pirateria(spinta probabilmente anche dalle stesse case produttrici dei vari giochi).


il discorso è sempre lo stesso, il 14enne squattrinato: se si possono masterizzare i giochi compra la console, e magari un paio di giochi originali in tutto, se non si possono piratare non compra nulla. cosa conviene fare a chi produce sta roba? fidelizzarsi un futuro cliente, che comunque genererà il discorso "Pippo c'ha la console la voglio pure io" oppure lasciare la console sugli scaffali? tra l'altro molti giochi vengono venduti per fare regali, e questi vengono comprati originali, e questo avviene solo se Pippo ha la console. Molta gente è stata fidelizzata con le playstation modificate e sony è ancora sulla scia di questi vantaggi, senza contare che poi la gente si abitua ad avere certi giochi di guida o di calcio come si appassiona di final fantasy per esempio e prima o poi compra un gioco originale oppure una montagna di gadget relativi a questi giochi... quindi il discorso è e rimane controverso...

uno della microsoft, poco tempo fa, se n'è uscita chiaramente in un comunicato: la pirateria contribuisce notevolmente a rendere il nostro sistema operativo il più diffuso, e non abbiamo intenzione di andarci pesanti con i sistemi anticopia per windows perchè altrimenti la gente passa ad altro...

la pirateria aiuta la console e chi la distribuisce ma non mi è molto chiaro se aiuti oppure no gli sviluppatori di software. evidentemente no ed è per questo che devono fare la faccia di chi è severo con queste cose, ma sotto sotto sanno tutti che non conviene affatto impedire di modificare la console.

parla uno che c'ha la ps2 mai modificata con pochissimi giochi, quelli che mi interessanvao li ho comprati gli altri niente, nemmeno usati, manco 20 euro sono disposto a spendere... devono abbassare i prezzi e vendere alle masse... l'unico lusso è stato GTA SA per PC, 60 euro ma ho perso il conto di quante volte l'ho finito... ma se ci penso mi sembra sempre di averlo pagato troppo...

[U]tutti quanti[/U] (in italia) quando si modificava la prima play avevano la play con 50 giochi... se mettessero i giochi a 10 euro cosa succederebbe? che la gente comprerebbe 20 di quei 50 giochi a cui non giocherà mai...

questo è il mio parere, poi non so...
Jimmy3Dita24 Maggio 2007, 11:01 #78
Ok la Microsoft vende più console perche' piu' ragazzini le comprano.
Ma poi i giochi chi li fa?
E con quali soldi se poi i titoli finiscono tutti piratati?
mau.c24 Maggio 2007, 12:04 #79
Originariamente inviato da: Jimmy3Dita
Ok la Microsoft vende più console perche' piu' ragazzini le comprano.
Ma poi i giochi chi li fa?
E con quali soldi se poi i titoli finiscono tutti piratati?


pensaci bene, meglio piazzare 10 milioni di console e vendere 10 milioni di giochi l'anno o 100 milioni di console e vendere 30 milioni di giochi l'anno?

non so se mi spiego...
Raid524 Maggio 2007, 14:24 #80
Originariamente inviato da: mau.c
pensaci bene, meglio piazzare 10 milioni di console e vendere 10 milioni di giochi l'anno o 100 milioni di console e vendere 30 milioni di giochi l'anno?

non so se mi spiego...


Uhm ... contando che spesso le console le vendono sotto costo e che i maggiori guadagni dei videogiochi ce li hanno le software house (e non chi produce la console) ... penso che sia più conveniente la prima soluzione ...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^