XBox Live interdetto per le XBox 360 modificate

XBox Live interdetto per le XBox 360 modificate

Microsoft applica la tolleranza zero sulle console modificate: con queste macchine, infatti, è adesso impossibile accedere a XBox Live.

di pubblicata il , alle 08:26 nel canale Videogames
MicrosoftXbox
 
92 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
]NeSsuNo[20 Maggio 2007, 19:52 #61
No perche microsoft ha tenuto i registri della tua connessione e anche se ti sei connesso una volta col firmware diverso dall originale sei bannabile lo stesso.Dopo questi ban la mia lista amici è stata sfoltita parecchio
Jimmy3Dita20 Maggio 2007, 20:46 #62
Originariamente inviato da: '
NeSsuNo

Proprio una bella riflessione invece che dire forse i giochi costano troppo dovrebbero abbassarsi.


Sta a vedere che mo e' colpa dei giochi troppo costosi se uno e' costretto a piratare

Imho "gobuypallone", ne guadagnano tutti.
lupotto20 Maggio 2007, 21:36 #63
Originariamente inviato da: Samires
Io nn ho capito una cosa, coreggetemi se sbaglio:
uno ha il firmware del lettore flashato con la versione hack..bene come l'ha flashato una volta può ovviamente ripristinare il firmware originale..e quindi il live lo usa..chi ha installato un modchip col doppio firmware fa partire la sua x in modalità originale e il live lo usa..quindi in entrambi casi la microsoft obbliga l'utilizzo d giochi originali in live..ma nn mi sembra ke c sia tutta sta necessità di disfarsi della console!


A nasino potrebbe anche essere presente all'interno di una consolle una sorta di eprom (tipo libro giornale delle casse fiscali) che che tiene traccia di tutte le variazioni sia di numero di firmware che di checksum sui componenti, poi quando la consolle si connette la prima volta viene inviata una bella stringhetta di dati che inizialmente contiene tutte le informazioni (seriale della consolle versione della dashboard firmware dei lettori etc), e poi le volte successive manda le variazioni se ce ne sono ( tipo di dashboard e cose così, laddove queste variazioni non sono date da aggiornamenti ufficiali, la microsoft banna, oppure più semplicemente se li tiene in un bel log per usi futuri

Pertanto anche rimettere su il firmwae originale serve a poco perchè microsoft à che hai comunque taroccato almeno una volta la tua consolle e questo basta loro per buttarti fuori dal servizio live, come e quando è a loro discrezione.
Samires21 Maggio 2007, 01:42 #64
Originariamente inviato da: ]NeSsuNo[
No perche microsoft ha tenuto i registri della tua connessione e anche se ti sei connesso una volta col firmware diverso dall originale sei bannabile lo stesso.Dopo questi ban la mia lista amici è stata sfoltita parecchio


Originariamente inviato da: lupotto
A nasino potrebbe anche essere presente all'interno di una consolle una sorta di eprom (tipo libro giornale delle casse fiscali) che che tiene traccia di tutte le variazioni sia di numero di firmware che di checksum sui componenti, poi quando la consolle si connette la prima volta viene inviata una bella stringhetta di dati che inizialmente contiene tutte le informazioni (seriale della consolle versione della dashboard firmware dei lettori etc), e poi le volte successive manda le variazioni se ce ne sono ( tipo di dashboard e cose così, laddove queste variazioni non sono date da aggiornamenti ufficiali, la microsoft banna, oppure più semplicemente se li tiene in un bel log per usi futuri

Pertanto anche rimettere su il firmwae originale serve a poco perchè microsoft à che hai comunque taroccato almeno una volta la tua consolle e questo basta loro per buttarti fuori dal servizio live, come e quando è a loro discrezione.


a quanto pare chi intelligentemente aveva un chip dual firmware e nn ha mai fatto l'accesso al live con la mod attiva nn è stato bannato..
chi è stato bannato gioca tramite kai..ki nn è stato bannato gioca sul live con gli originali e su kai coi backup..
SergioStyle21 Maggio 2007, 01:45 #65
Originariamente inviato da: lupotto
Pertanto anche rimettere su il firmwae originale serve a poco perchè microsoft à che hai comunque taroccato almeno una volta la tua consolle e questo basta loro per buttarti fuori dal servizio live, come e quando è a loro discrezione.


ma siamo sicuri di questo? è già capitato a qualche utente?

neanche cambiamo il lettore è possibile fare qualcosa? dico prima di collegarsi al live per essere bloccato


a me personalmente la cosa non riguarda, ma chi acquistato le console da me si
XBartox21 Maggio 2007, 01:50 #66
Conoscendo le console XBOX360 e i lettori, so quello che fanno certi lettori ai DVD che gli vengono inseriti...graffiano in maniera tragica il DVD...per questo io, come molte altre persone abbiamo modificato la nostra XBOX360, per poter mantenere integro il DVD originale che costa un occhio della testa, e far rovinare invece il DVD BackUp (è diritto di tutti noi possedere UNA sola copia di BackUp, possedendo l'ORIGINALE, e con questa mossa, la microsoft è andata contro uesto diritto, perchè io sarei costretto ad usare su XBOX Live la mia copia ORIGINALE con il rischio di rovinarla, mentre con il BackUp me ne frego se si rovina! Capisco che con la vecchia XBOX abbiano bandito dal live le XBOX modificate con Xhip...ma li si parlava di programmi in Background durante il gioco on-line e molti di questi erano chaters che alteravano il livello di gioco voltandolo a proprio favore per ottenere FAMA, sula XBOX 360 QUESTO NON E' ANCORA POSSIBILE! Quindi per me resta una mossa del caxxxx
Mikelaborazioni21 Maggio 2007, 01:59 #67
Originariamente inviato da: Samires
a quanto pare chi intelligentemente aveva un chip dual firmware e nn ha mai fatto l'accesso al live con la mod attiva nn è stato bannato..



Sbagliato! C'è gente che afferma di essere stata bannata pur non essendo mai andata sul live col firmware modificato e/o un gioco di backup!

Questo vuol dire che la console tiene in memoria i numeri seriali o altre informazioni su tutti i giochi giocati, anche quelli offline, e se verifica delle irregolarità (non ho idea di che controlli faccia, magari controlla il numero seriale del gioco) lo segnala a M$. Un'altra idea che mi viene è che il controllo del firmware avvenga già da tempo a livello di dashboard, anche quando sei offline, e ti sgama nel momento in cui attivi il globe et similia.
Evidentemente questa minuziosa raccolta di dati era già da tempo che andava avanti, stavano solo aspettando il momento giusto per colpire.
Se vuoi davvero essere sicuro di non essere bannato, per il live devi usare una xbox360 originale al 100% e che non sia mai stata modificata, almeno finchè non si saprà con esattezza quale tipo di controllo abbiano fatto.
Samires21 Maggio 2007, 07:51 #68
Originariamente inviato da: Mikelaborazioni
Sbagliato! C'è gente che afferma di essere stata bannata pur non essendo mai andata sul live col firmware modificato e/o un gioco di backup!

Questo vuol dire che la console tiene in memoria i numeri seriali o altre informazioni su tutti i giochi giocati, anche quelli offline, e se verifica delle irregolarità (non ho idea di che controlli faccia, magari controlla il numero seriale del gioco) lo segnala a M$. Un'altra idea che mi viene è che il controllo del firmware avvenga già da tempo a livello di dashboard, anche quando sei offline, e ti sgama nel momento in cui attivi il globe et similia.
Evidentemente questa minuziosa raccolta di dati era già da tempo che andava avanti, stavano solo aspettando il momento giusto per colpire.
Se vuoi davvero essere sicuro di non essere bannato, per il live devi usare una xbox360 originale al 100% e che non sia mai stata modificata, almeno finchè non si saprà con esattezza quale tipo di controllo abbiano fatto.

sn proprio curioso di capire il metodo..intanto sembra che si venga bannati anche "solo" se si posseggono account con nazionalità diversa dalla propria e addirittura c'è chi dice che si sn viste bannare la console anche quelle persone che giocavano con giochi ntsc region-free originali su console pal.. boh staremo a vedere quando le cose si faranno + chiare e delineate..
coschizza21 Maggio 2007, 10:05 #69
Originariamente inviato da: Samires
sn proprio curioso di capire il metodo..intanto sembra che si venga bannati anche "solo" se si posseggono account con nazionalità diversa dalla propria e addirittura c'è chi dice che si sn viste bannare la console anche quelle persone che giocavano con giochi ntsc region-free originali su console pal.. boh staremo a vedere quando le cose si faranno + chiare e delineate..



non si viene bannati per questo ma la ms cerca solo di impedire lo scarico dei contenuti da paesi diversi dal quello dove si risiede, ma questo è doverose che venga fatto e sarebbe clamoroso che non cerchi di farlo perche ci sono accordi differenti stato per stato e la ms è obbligata per legge a rispettare gli accordi altrimenti non avrebbe potuto creare il live e pubblicare i giochi e contenuti.
lupotto21 Maggio 2007, 10:34 #70
Originariamente inviato da: Mikelaborazioni
Sbagliato! C'è gente che afferma di essere stata bannata pur non essendo mai andata sul live col firmware modificato e/o un gioco di backup!

Questo vuol dire che la console tiene in memoria i numeri seriali o altre informazioni su tutti i giochi giocati, anche quelli offline, e se verifica delle irregolarità (non ho idea di che controlli faccia, magari controlla il numero seriale del gioco) lo segnala a M$. Un'altra idea che mi viene è che il controllo del firmware avvenga già da tempo a livello di dashboard, anche quando sei offline, e ti sgama nel momento in cui attivi il globe et similia.
Evidentemente questa minuziosa raccolta di dati era già da tempo che andava avanti, stavano solo aspettando il momento giusto per colpire.
Se vuoi davvero essere sicuro di non essere bannato, per il live devi usare una xbox360 originale al 100% e che non sia mai stata modificata, almeno finchè non si saprà con esattezza quale tipo di controllo abbiano fatto.


Guarda ti posso dire per sommi capi cosa fa la mia azienda per tutelarsi contro simili situazioni ( produciamo dispositivi soggetti a normativa metrica e/o fiscale quindi cose piuttosto delicate):

Abbiamo una sorta di ROM separata dal bios (non accessibile perchè affogata in colla particolare non rimuovibile con solventi forse solo a caldo, ma se ci provi fondi pure il chip) che implementa al suo interno una sorta di algoritmo di controllo, che scrive in una Eprom protetta, qualunque variazione di componenti e firmware, aggiornamenti e reset vari, ovviamente quello che viene scritto è criptato ed accessibile solo con una key hardware (nominativa del tecnico che la usa ma questa è un'altra storia).

Immagino che microsoft abbia un meccanismo simile, con in più la possibilità di di inviare quei dati via rete, anche se usi un dual firmware, questo programmino se ne accorge, e memorizza le variazioni, se sono variazioni non "ufficiali" microsoft lo sà e ti banna

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^