XBox 360: sette giochi per ogni console

Microsoft rivela che in media gli utenti di XBox 360 acquistano sette giochi per ogni console venduta. Si tratta di una statistica record.
di Rosario Grasso pubblicata il 28 Gennaio 2008, alle 17:07 nel canale VideogamesMicrosoftXbox
53 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infonoi abbiamo BIG come warhawk di cui nessuno si stancherà mai!
alcune precisazioni
1) ricordiamo comunque che la 360 è attualmente la seconda consolle più venduta al mondo dopo il wii, quindi penso che 7 giochi non siano pochi2) è stra super piratabile, non prendiamoci in giro e si può giocare in live basta solo un poco di attenzione.
3) il fatto che si vendano 7 giochi originali per consolle è la conferma di quanto i possessori di questa consolle sono contenti del parco titoli.
4) l'utente medio xbox360 non è un ragazzino pacioccoso senza soldi a cui cola il naso, ma un pc-gamers 25-40 anni che magari non sta dietro agli infiniti upgrade del pc e vuole giocare decentemente con una macchina che gli garantisca una certa longevità con un parco titoli pc. Utente che si può permettere sicuramente di comprare un gioco se ne vale la pena.
5) Non ho mai trovato un gioco pe la 360 che avesse dei bug evidenti e tali da rendere ingiocabile il gioco. GLi upgrade mirano al 90% a risolvere problematiche sull'online ed aggiungono mappe e funzionalità richieste dai gamers....è davvera una ottima cosa.
6) Detto tutto diciamo anche il brutto. Ogni volta che accendi questa consolle, bisogna toccare ferro pregare in 10 lingue diverse e sperare che si accenderà invece del ring of death. Per il resto non è male. Peccato che sia una piattaforma molto chiusa ma cosa ci si deve aspettare da Ms.......una consolle con linux?
Consiglierei a tutti quelli che non vedono di buon occhio la 360 di farsi una partitella a COD4 o ace combat oppure Halo3 e qualche altro per capire che alla fine non è molto differente da giocare su un pc con core 2 duo ed una scheda tipo GF 8500. Peccato per il mouse e la tastiera veramente peccato. Io sono uno di quelli che rientra appieno nella statica stilata da microsoft.
ciao
noi abbiamo BIG come warhawk di cui nessuno si stancherà mai!
hai mai pensato di fare l'analista?
ma per favore...
la smettiamo di parlare male del live? si puo sapere qual'è il problema se uno si fa pagare un servizio che offre? io capisco che il non poter giocare con alcuni giochi online senza pagare possa essere un problema, ma scommetto che molti di quelli che criticano live! poi pagano senza indugio l'abbonamento a quella monnezza di wow!almeno m$ vi fa pagare una "tassa" per poterli giocare TUTTI!!
SE vi piace il gioco online PAGATE, SE NON vi interessa giocate in single!!
io non ho MAI collegato la x e ce l'ho da 2 anni... molti mi dicono che sto perdendo il meglio, ma secondo me il meglio per l'online resterà sempre il pc!!
e parlando di pc, quanti giochi (ormai da un boato di tempo...) ti obbligano a registrarti on line, ad autenticarti e altre menate per garantirsi che compri l'originale? io TUTTI i giochi che gioco online ce li ho originali e non me ne pento un secondo... certo che se dovessi pagare 14 euris per OGNI gioco (tipo l'innominabile wow...) mi roderebbe, ma se pago una tantum per giocarli tutti dove sta il problema? non lo faccio con la x solo perchè gli fps non li gioco là!! se riuscissi a giocarli col joypad non mi farei nessun problema a pagare un servizio del genere...
Non sono più un ragazzino di 12 anni che ha 400 ore al mese da poter investire nei videogiochi, pertanto non è più un problema per me avere pochi giochi, ma originali, mentre un decennio fa avrei preferito avere la modifica.
Non cago soldi ma mi fa piacere poter comprare un gioco originale quando merita, e visto la ristrettezza del mio tempo libero gioco solo a titoli che meritano.
E' questa imho la vera differenza tra utenza matura e non: l'utente maturo ha stabilito i suoi canoni di giudizio e sa quali titoli lo possono soddisfare a pieno, pertanto quando acquista un titolo, sa che ne rimarrà soddisfatto e che paga, oltre che per mantenere la filiera, anche per premiare chi ha prodotto quel titolo e supportarlo.
Avrei preso anche PES2008 se non fosse che ce l'ho già per pc e non mi va di sborsare altri 60€ dopo i 30€ spesi per quello.
Certo che i prezzi dei videogiochi in italia sono veramente alti, il prezzo ideale di un videogioco imho dovrebbe essere al massimo di 40€.
Non sono più un ragazzino di 12 anni che ha 400 ore al mese da poter investire nei videogiochi, pertanto non è più un problema per me avere pochi giochi, ma originali, mentre un decennio fa avrei preferito avere la modifica.
Non cago soldi ma mi fa piacere poter comprare un gioco originale quando merita, e visto la ristrettezza del mio tempo libero gioco solo a titoli che meritano.
E' questa imho la vera differenza tra utenza matura e non: l'utente maturo ha stabilito i suoi canoni di giudizio e sa quali titoli lo possono soddisfare a pieno, pertanto quando acquista un titolo, sa che ne rimarrà soddisfatto e che paga, oltre che per mantenere la filiera, anche per premiare chi ha prodotto quel titolo e supportarlo.
Avrei preso anche PES2008 se non fosse che ce l'ho già per pc e non mi va di sborsare altri 60€ dopo i 30€ spesi per quello.
Certo che i prezzi dei videogiochi in italia sono veramente alti, il prezzo ideale di un videogioco imho dovrebbe essere al massimo di 40€.
quando ero più piccolo godevo nel non pagare i giochi (risparmiatevi la morale pls ad una certa età le cose si fanno)
oggi con un lavoro e soldi miei sono felicissimo di pagare per giocare a patto che il gioco una volta a casa mia possa godere di un supporto decente
intendo patches costanti e upgrades se poi ci sono le limited edition ancora più felice di spendere
1. Xbox360 si e' surriscaldata fino a dare le 3 luci rosse. Mandata in assistenza riavuta dopo quasi un mese.
2. Si e' bruciato l'alimentatore, che sto ancora aspettando da 2 settimane.
3. con la ps3 non avuto nessun problema e giocare online non e' a pagamento...al contrario della xbox360, cosa che ritengo piu' che giusta visto il costo dei giochi....
4. Sara' pur vero 7 giochi a console, ma hanno contato pure quelli in bundle ?
Ciauz
1. Xbox360 si e' surriscaldata fino a dare le 3 luci rosse. Mandata in assistenza riavuta dopo quasi un mese.
2. Si e' bruciato l'alimentatore, che sto ancora aspettando da 2 settimane.
3. con la ps3 non avuto nessun problema e giocare online non e' a pagamento...al contrario della xbox360, cosa che ritengo piu' che giusta visto il costo dei giochi....
4. Sara' pur vero 7 giochi a console, ma hanno contato pure quelli in bundle ?
Ciauz
Mat pensa invece che io la uso tutti i giorni almeno un paio d'ore da circa 14 mesi e non mi si è bruciato niente, la regola della fortuna in queste cose è fondamentale.
Scusa perchè non contare i giochi in bundle? uno mica si compra 7 console per avere 7 giochi diversi
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".