XBox 360: dopo Falcon è la volta di Jasper

Microsoft starebbe pensando ad una revisione della GPU di XBox 360. Si pianifica il passaggio al processo costruttivo a 65 nanometri.
di Rosario Grasso pubblicata il 11 Ottobre 2007, alle 17:28 nel canale VideogamesMicrosoftXbox
Questa, oltre alla CPU a 65 nanometri, avrebbe anche la GPU realizzata con processo costruttivo a 65 nanometri. La nuova GPU sarebbe affidata nuovamente ad ATI Technologies. Jasper entrerebbe in produzione nel prossimo agosto e sarebbe pronta per la commercializzazione già per la successiva stagione natalizia.
Con questa mossa Microsoft mira a ridurre ulteriormente i costi di produzione, ma soprattutto ad avere un chip grafico più contenuto nelle dimensioni e più facile da raffreddare. Molti, infatti, sostengono che i malfunzionamenti della console di Microsoft dipendano principalmente dalla GPU e dal suo eccessivo surriscaldamento. A ciò non poneva rimedio Falcon, soluzione che prevedeva la sola CPU a 65 nanometri e utilizzava la vecchia GPU a 90 nanometri.
Fonte: San Jose Mercury News
32 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoI processori sono soggetti al fenomeno dell'elettromigrazione (giusto?) che ne deteriora i circuiti con l'uso nel tempo.
Se un processore è in overvolt il fenomeno è accelerato.
Ma.. vuol dire anche che più i circuiti si fanno microscopici più un chip avrà vita breve a causa dell'elettromigrazione?
Quindi.. le cpu di domani funzioneranno magari 2 o tre anni e poi saluti e baci?
..xò spero che in qualche modo gli ingegneri riescano a contenere questo fenomeno
non solo
ma metti che si allineano agli standard RhOS........1-2 anni e SPIDERMAN con la sua tela prenderà piede nelle saldature.........Se un processore è in overvolt il fenomeno è accelerato.
mmm penso che sia determinante anche la temperatura, oltre al voltaggio in sè (a parità di sistema di raffreddamento ovviamente un voltaggio superiore determina un consumo e quindi una temperatura di esercizio superiore, però non è detto che ci sia la parità di sistema di raffreddamento)
Quindi.. le cpu di domani funzioneranno magari 2 o tre anni e poi saluti e baci?
l'elettomigrazione è un fenomeno che esiste ma obiettivamente c'è qualcuno che s'è trovata con la cpu bruciata per questo motivo?
penso che sia uno delle ultime preoccupazioni che si deve avere, come chi si preoccupa per il terrorismo e l'aviaria e poi in auto si sente al sicuro
la previsione è comunque che la GPU oltre ad essere a 65nm abbia integrato direttamente sul die anche l'EDRAM.
in tutta la mia vita non ho mai nemmeno sentito di 1 sola cpu che si sia guastata se non per problemi di surriscaldamento o altro, mai per problemi di età
I processori sono soggetti al fenomeno dell'elettromigrazione (giusto?) che ne deteriora i circuiti con l'uso nel tempo.
Se un processore è in overvolt il fenomeno è accelerato.
Ma.. vuol dire anche che più i circuiti si fanno microscopici più un chip avrà vita breve a causa dell'elettromigrazione?
Quindi.. le cpu di domani funzioneranno magari 2 o tre anni e poi saluti e baci?
progressivamente alla miniaturizzazione dei circuiti si ha una relativa diminuzione della tensione di alimentazione e quindi il fenomeno si manifesta sempre con la stessa intensità
cioe fattemi capire.non hanno ancora capito esatamente qual'e' il problema di questa povera consol????
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".