X-OOM Media Center: Wii diventa un lettore multimediale

X-OOM Media Center: Wii diventa un lettore multimediale

Con l'ausilio di un PC, è possibile ottenere con Nintendo Wii alcune delle funzionalità presenti nelle altre console di nuova generazione.

di pubblicata il , alle 08:38 nel canale Videogames
Nintendo
 
Basta un PC con 256 MB di RAM, uno schermo in grado di visualizzare la risoluzione 1024 x 768, 140 MB di spazio disponibile su disco rigido e ovviamente una console Nintendo Wii. Con questi ingrendienti e con il software X-OOM Media Center è possibile trasformare Nintendo Wii in un lettore multimediale.

Sostanzialmente il software consente di accedere, tramite Nintendo Wii, ai file multimediali presenti sul PC. Il collegamento è di tipo WLAN. In questo modo è possibile guardare, gestire e modificare le proprie raccolte di filmati, foto e musica sul televisore utilizzando il telecomando wireless Wii.

Il software è ottimizzato per programmi widescreen e HD, consente di accedere a oltre 1.000 canali radio e televisivi e di visualizzare in streaming di file multimediali (audio/video). Supporta i file multimediali nei formati MP3, WMA, OGG, DviX, XviD, Mpeg2, MPEG4, WMV, JPG, BMP.

30 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Nemios21 Novembre 2007, 08:48 #1
Mah... se ho bisogno di un PC me li guardo su PC, o collego direttamente il PC alla TV. Però può avere senso se ho il PC in camera e la Wii in salotto...

Comunque odio dover tenere accese 2 cose per sfruttarne 1. Preferivo di gran lunga che la Wii potesse leggere i DVD e i DivX, magari prima o poi fanno un aggiornamento che lo rende possibile.
Nautilu$21 Novembre 2007, 08:51 #2
Non capisco cosa c'entrano le caratteristiche minime del PC (tipo risoluzione almeno 1024x768), visto che viene usato come storage e la gestione è affidata al WII
rayman221 Novembre 2007, 09:09 #3
'sta cosa la fa anche il nuovo winamp.
In pratica, lo preciso perchè nè la news nè il sito ufficiale ne parlano, si usa il player flash del browser del wii (Opera) per realizzare una sorta di youtube in locale con il proprio PC.
Il problema è che è il formato flash a non essere poi così adatto per questi scopi (almeno per ora) e di conseguenza i risultati, in particolare per lo streaming di video, sono abbastanza scadenti.
Insomma, bello per farci delle prove (con dei programmi gratuiti), ma non aspettatevi grandi cose e quindi sconsiglio vivamente di spenderci dei soldi.
mucomas21 Novembre 2007, 09:10 #4

@NAUTILUS

allora: quando dicono che basta un pc con 256MB di RAM intendono che basta un pc del giurassico.....poi per la risoluz invece se hai un monitor dell'era pre-mike bongiorno ovviamente invece di guardarti le immagini a 1024 te le guardi col binocolo....
un po' piu chiaro? lo spero!!
Mr Resetti21 Novembre 2007, 09:11 #5

La scoperta dell'acqua calda...

queste cose ero in grado di farle già con la vecchia Xbox... niente di sensazionale... e cmq il Wii è chiamato a dare ben altro che prestazioni da media extender (e non media center, ben diverso!!!).
Alex_HWdiscount21 Novembre 2007, 09:26 #6
Forse hanno voluto mettere una pezza al volo vista l'uscita del nuovo firmware della Play3 che consente di vedere anche i DIVX!
albez21 Novembre 2007, 09:26 #7
BELLO! CHE ARTICOLONE... ma se si riporta una news almeno riportate un sito di riferimento, il modello di funzionamento... Scusate la contestazione, ma ultimamente le notizie sono sempre piu' superficiali e di tipo puramente commerciale...
dregondi21 Novembre 2007, 09:34 #8
Avevo visto il software in un negozio MW, a parte che non mi serve, visto che ho PC e Wii nello stesso locale, ma mi è sorto un dubbio, visto che il passaggio dei dati tra PC e Wii avviene attraverso la rete wi-fi, non si rischia di vedere il film o sentire un mp3 a singhiozzo? Riesce la wi-fi a gestire un flusso di dati costante ed a una velocità adeguata per poter vedere un divx?

P.S: Non sono esperto di di connessioni wi-fi magari ho detto una ca...a
hedgefox21 Novembre 2007, 09:35 #9

Non prendetelo neanche in considerazione

Io l'ho preso la settimana scorsa.

Installandolo, mette sul PC Apache con un'applicazione PHP e una versione di Mysql.

Peccato che al momento di cercare i files visualizzati sul PC (DivX, Mpg, Wmv ma anche Jpg, Gif...) non mi trova niente.

Ho chiesto aiuto al loro supporto che mi ha dato le tipiche risposte da help desk inutile "Provate a reinstallarlo e riaggiornare il programma" come se non l'avessi mai provato a fare...
dregondi21 Novembre 2007, 09:37 #10
Originariamente inviato da: Alex_HWdiscount
Forse hanno voluto mettere una pezza al volo vista l'uscita del nuovo firmware della Play3 che consente di vedere anche i DIVX!


Guarda che questo software non è prodotto dalla Nintendo... è vero anche che la Nintendo si potrebbe dare una mossa per aggiornare la Wii anche in questo campo...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^