Windows su Steam Deck, pubblicati i driver per GPU, Wi-Fi e Bluetooth

Windows su Steam Deck, pubblicati i driver per GPU, Wi-Fi e Bluetooth

Steam Deck è un PC gaming portatile basato su un sistema operativo basato su Linux. È possibile installarvi qualsiasi sistema operativo, anche Windows. Da oggi è più facile grazie alla pubblicazione dei driver relativi a GPU, Wi-Fi e Bluetooth.

di pubblicata il , alle 10:51 nel canale Videogames
ValveSteam DeckSteam
 
15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
marcram12 Marzo 2022, 22:27 #11
Originariamente inviato da: Sandro kensan
Arriverà, arriverà. Il dual boot non è per nulla complicato da fare su una macchina AMD, lo fanno tutte le distro linux anche le più scarse. Se invece intendi che non ci sarà forse la volontà allora andiamo sulle congetture. Io non penso, Valve ha già fatto promesse e molti passi anche economici e non credo si tirerà indietro, la sua filosofia è massima apertura ma ha già fissato i paletti: non supporterà windows e l'utente avrà driver non ottimizzati e nessun supporto quando installerà windows in dual boot.

Mi pare il modo migliore per favorire la sua deck e Steam OS senza perdere i vantaggi di avere i giochi che proprio piacciono sulla deck tramite il dual boot.

Certo che arriverà.
Per il momento, ancora, non è possibile, quindi il discorso si basava sulla convenienza che c'era nel formattare la console per installare Win al posto di SteamOs.

Usufruire di dual boot ha senso, in quanto utilizzeresti il dispositivo principalmente con il suo sistema ottimizzato, e solo in caso di necessità faresti partire Win.
Ma leggo spesso di gente che parte già con l'idea, al day one, di formattare tutto e installarci Windows come OS unico. Senza nessuna necessità particolare. Solo perché, se puoi installarci Windows, allora è scontato che devi farlo.
E' questo che non ha senso...
biometallo13 Marzo 2022, 09:42 #12
@marcram ma alla fine di quali grandi ottimizzazioni stiamo parlando?
Io l'unica che ricordo è che l'installazione di steam os è passata da 24giga agli attuali 10 cosa importante soprattutto tenendo a mente che la versione base di steam deck ha solo 64 giga di spazio di archiviazione.

Per il resto mica stiamo parlando di un prodotto Apple, e anzi credo che Valve abbia lavorato sul fronte diametralmente opposto da sempre, cercando sempre la massima standardizzazione.

Steam Deck come prima ancora le Steam Machine usa hardware standard da pc, lo stesso Steam OS ha da sempre l'obbiettivo di girare su qualunque sistema, che sia basato su hw AMD come in queto caso, ma anche Nvidia o Intel....

Poi credo che per realizzare un dual boot tutto quello che manchi sia solo la guida ufficiale, ma sono convinto che qualunque smanettone potrebbe riuscirci basandosi semplicemente su una delle tante presenti per pc standard (dato che ripeto steam deck quello è...) così come installare windows 11 anche senza aspettare il nuovo bios...
marcram13 Marzo 2022, 11:22 #13
Originariamente inviato da: bonzoxxx
sarebbe interessante una comparativa tra i 2 sistemi ma cosi su 2 piedi non installerei win sul deck..

Infatti, si trovano già su youtube...
Originariamente inviato da: biometallo
@marcram ma alla fine di quali grandi ottimizzazioni stiamo parlando?
Io l'unica che ricordo è che l'installazione di steam os è passata da 24giga agli attuali 10 cosa importante soprattutto tenendo a mente che la versione base di steam deck ha solo 64 giga di spazio di archiviazione.

Per il resto mica stiamo parlando di un prodotto Apple, e anzi credo che Valve abbia lavorato sul fronte diametralmente opposto da sempre, cercando sempre la massima standardizzazione.

Steam Deck come prima ancora le Steam Machine usa hardware standard da pc, lo stesso Steam OS ha da sempre l'obbiettivo di girare su qualunque sistema, che sia basato su hw AMD come in queto caso, ma anche Nvidia o Intel....

Poi credo che per realizzare un dual boot tutto quello che manchi sia solo la guida ufficiale, ma sono convinto che qualunque smanettone potrebbe riuscirci basandosi semplicemente su una delle tante presenti per pc standard (dato che ripeto steam deck quello è...) così come installare windows 11 anche senza aspettare il nuovo bios...

Intanto devi considerare che Linux è più leggero di Win. Meno risorse per l'os, più risorse a disposizione del gioco.
Quando Linux difetta in prestazioni rispetto a Win, è quasi sempre una questione di driver. E qui abbiamo un dispositivo nato per Linux, i cui driver per Linux sono attivamente mantenuti, mentre quelli per Win saranno probabilmente trascurati.
Già senza ottimizzazioni specifiche, basterebbero i driver da soli...

Le prime recensioni su youtube mostrano già le differenze...
Sandro kensan13 Marzo 2022, 20:32 #14
Originariamente inviato da: marcram
Certo che arriverà.
Per il momento, ancora, non è possibile, quindi il discorso si basava sulla convenienza che c'era nel formattare la console per installare Win al posto di SteamOs.

Usufruire di dual boot ha senso, in quanto utilizzeresti il dispositivo principalmente con il suo sistema ottimizzato, e solo in caso di necessità faresti partire Win.
Ma leggo spesso di gente che parte già con l'idea, al day one, di formattare tutto e installarci Windows come OS unico. Senza nessuna necessità particolare. Solo perché, se puoi installarci Windows, allora è scontato che devi farlo.
E' questo che non ha senso...


Sì, sì. Concordo su tutto. Comunque non credo che ci sarà gente che piallerà un sistema ottimizzato e garantito da Valve per affidarsi a un sistema non supportato che non è ottimizzato, è molto più lento e che non riesce neppure ad avere la stand by. A parti invertite qui si parla di mettere su una macchina linux windows e i problemi sono superiore che mettere su una macchina windows linux.

A questa gente basterà vedere un video o un articolo per capire l'antifona. Io ho visto questo per capire bene in che guaio si ficca chi pialla SteamOS:

https://www.youtube.com/watch?v=uNt_ReLwk40

"I installed Windows on Steam Deck and I regret it"

Linus, 1 milione e passa di visualizzazioni.

In futuro il dual boot sarà più smooth ma i giochi funzionano peggio e sono parecchio più lenti. Guardate i numeri sui video della comparazione SteamOS vs Windows sui giochi più famosi. Aspettiamo ottimizzazioni dei driver windows (se arriveranno).
Sandro kensan13 Marzo 2022, 20:35 #15
Originariamente inviato da: marcram
Le prime recensioni su youtube mostrano già le differenze...


Esatto, basta guardare i video per capire che è un guaio grosso per adesso installare windows.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^