Windows 10, Microsoft introduce il supporto ad Auto HDR anche su PC

Con la build 21337 di Windows 10 arriva una funzionalità che sarà molto gradita ai giocatori e ai possessori di monitor HDR
di Rosario Grasso pubblicata il 18 Marzo 2021, alle 18:41 nel canale VideogamesMicrosoftWindows
Auto HDR è una funzionalità che estende in maniera intelligente il range cromatico dei giochi per Windows 10 nativamente in SDR (Standard Dynamic Range). Fondamentalmente si tratta di un algoritmo che migliora i colori dei giochi che non nascono con supporto nativo HDR, così come luminosità e dettagli, in modo tale da poter sfruttare i monitor HDR. Nello scorso novembre le console Xbox Series X/S sono arrivate sul mercato con questa funzionalità integrata nel loro sistema operativo, mentre adesso Auto HDR arriva anche su PC con Windows 10.
Auto HDR ora anche in Windows 10
Il debutto di Auto HDR su PC avviene con la build 21337 di Windows 10, al momento disponibile in anteprima solo tramite il programma Windows Insider. Per abilitarlo basta cliccare con il tasto destro del mouse sul desktop e quindi su Impostazioni schermo. Nella nuova schermata cliccare su Impostazioni di Windows HD Color. A questo punto abilitare l'opzione Auto HDR.
Oltre 1000 giochi DirectX 11 e 12 contemplano il supporto ad Auto HDR, secondo quanto fa sapere Microsoft. La casa di Redmond, inoltre, specifica che Auto HDR per PC è in anteprima e che quindi il supporto sarà migliorato ulteriormente. Non tutti i titoli DX11 e 12 sono infatti compatibili perché "non è semplice identificare se i giochi sono idonei per Auto HDR. Stiamo lavorando per risolvere questi problemi, ottimizzare le prestazioni e aggiungere altre funzionalità che arricchiranno l'esperienza di gioco. Sebbene Auto HDR richieda un po 'di potenza di calcolo della GPU per l'implementazione, non ci aspettiamo che abbia un impatto significativo sulle prestazioni".
Leggi anche: Xbox Series X|S: FPS Boost aumenta il frame rate di cinque giochi Bethesda
Seguiteci anche su Instagram per foto e video in anteprima! |
4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSpero solo che il risultato che ne verrà fuori non sarà una semplice saturazione in più dei colori, con eccesso di luminosità sparato a palla, perché il risultato sarebbe artificiale e veramente brutto da vedere. Già gli stessi giochi nativi HDR più belli vengono spesso rovinati quando la visualizzazione avviene in monitors etichettati come HDR 10 ma che in realtà di HDR hanno ben poco vuoi perché non arrivano neanche a 400 cd/m2, vuoi perché hanno una copertura DCI P3 che non arriva neanche al 90%, vuoi perché hanno un contrasto ridicolo. Figuriamoci, arrivare ad avere una resa visibile soddisfacente in giochi non nativi HDR.
Ad ogni modo, sono curioso di testare grandi capolavori del passato quali Metro 2033 o Mass Effect 2 con questa funzione di auto HDR, ma anche i vari GTA V, Dying Light, The Witcher 3. Chissà cosa ne verrà fuori. Non credo si riusciranno ad eguagliare nemmeno lontanamente i bellissimi Gears 5, Crysis Remastered, Shadow of the Tomb Raider e Horizon Zero Dawn (quest'ultimo veramente stupefacente se giocato in HDR).
Di fatto e' una non notizia, alla fine non cambia un cavolo visto che di gamer con lenti IPS per fotografia non mi pare di averne visti, ne tantomeno dotati di CRT o altre tecnologie decenti.
Di fatto e' una non notizia, alla fine non cambia un cavolo visto che di gamer con lenti IPS per fotografia non mi pare di averne visti, ne tantomeno dotati di CRT o altre tecnologie decenti.
infatti ha un qualche senso solo su monitor di un certo tipo, come x27 lg (che costa 2000e, provato personalmente ed ha una resa incredibile) o asus pg27 che pure quello costa una sassata.
tn ancora ne vendono?
tn ancora ne vendono?
non conosco quei due monitore "economici" ma ti dico che neppure un eizo da 5000E riesce a coprire il DCIp3, figuriamoci gli HDR da "sveglioni" come hdr10+
un CRT copriva il DCI nel 9x quando fu proposto.
Non solo TN ne vendono, anche nei tv, ma quando dici IPS si parla di circa 5 generazioni MOLTO diverse fra loro.
e non parliamo neppure della via di mezzo chiamata VA con le TANTE versioni..
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".