Wii U: subito un update di sistema da 5 GB che può danneggiare la console

Wii U: subito un update di sistema da 5 GB che può danneggiare la console

Wii U è stata lanciata ufficialmente in Nord America nel corso del week end, ma stando alle segnalazioni degli utenti su Twitter e gli altri social network non è stato possibile utilizzare la nuova console per quattro ore a causa della necessità di scaricare un corposo update del firmware.

di pubblicata il , alle 10:00 nel canale Videogames
Wii UTwitterNintendo
 
57 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Pat7719 Novembre 2012, 23:05 #51
e pensare che discutevo con uno che sosteneva che questa fosse una prassi normale, questo modus operandi è lo stesso di Nintendo 3DS, uscire con un prodotto immaturo da fixare man mano.
Lord Infamia20 Novembre 2012, 01:38 #52
Per quanto la cosa mi dispiaccia da morire, questa console puzza sempre di più di cadavere in decomposizione. E non per la "scarsa potenza", come molti hardcorem**kia dicono, ma per la gestione aziendale scriteriata di quel ment... ehm, dei vertici, che sembra stiano scrivendo il manuale su come comportarsi per portare un'azienda secolare (sopravvissuta a ben 2 crisi, quella economica giapponese degli anni 90 e quella videoludica globale degli anni 80) sul bararto.

E per quanto riguarda la questione dell'Homebrew Channel, mi "spiace" contraddire chi ci sperava, ma è limitato alla retrocompatibilità con Wii; vedrete che a breve uscirà qualche altra patch per chiudere anche quel buco, come su 3ds dove una buona parte di cloni r4 sono stati debellati per sempre.
Afterandre20 Novembre 2012, 20:17 #53
Originariamente inviato da: NighTGhosT
Aperta parentesi OT

Per me, il termine hardcore....e' all'opposto della stessa scala del termine casual.............ovvero la scala dei gamers, o players.

Il gamer casual dei casual.....gioca con lo smartphone o il tablet occasionalmente.....alla fermata del bus o sul treno/metro'.

L'Hardcore e' quello che segue il gaming da una vita.....che ha giocato rusco e busco come si dice dalle mie parti.......che ha una certa esperienza alle spalle......che non si accontenta assolutamente cosi' facilmente come un casual......al contrario sono i giocatori piu' esigenti.......questo implica che non si limitino a giocare col pc......o con una console in particolare.

Un hardcore gamer gioca con TUTTO per non farsi mancare nessuna esperienza. Ed e' un giocatore "skillato"....e molto....MOLTO....esigente.

Chiusa parentesi OT


Sante parole

Questa sarebbe da inserire nella homepage di qualsiasi sito che tratta di videogiochi, con orientamento consolaro o pcista che sia...

Anzi quasi quasi la metto in firma, se permetti
Zifnab20 Novembre 2012, 22:15 #54
Originariamente inviato da: NighTGhosT
Aperta parentesi OT

Per me, il termine hardcore....e' all'opposto della stessa scala del termine casual.............ovvero la scala dei gamers, o players.

Il gamer casual dei casual.....gioca con lo smartphone o il tablet occasionalmente.....alla fermata del bus o sul treno/metro'.

L'Hardcore e' quello che segue il gaming da una vita.....che ha giocato rusco e busco come si dice dalle mie parti.......che ha una certa esperienza alle spalle......che non si accontenta assolutamente cosi' facilmente come un casual......al contrario sono i giocatori piu' esigenti.......questo implica che non si limitino a giocare col pc......o con una console in particolare.

Un hardcore gamer gioca con TUTTO per non farsi mancare nessuna esperienza. Ed e' un giocatore "skillato"....e molto....MOLTO....esigente.

Chiusa parentesi OT


NighTGhosT20 Novembre 2012, 22:50 #55
Originariamente inviato da: Afterandre
Sante parole

Questa sarebbe da inserire nella homepage di qualsiasi sito che tratta di videogiochi, con orientamento consolaro o pcista che sia...

Anzi quasi quasi la metto in firma, se permetti


Non c'e' bisogno di chiedere nessun permesso....ho solo espresso il mio pensiero.
piererentolo21 Novembre 2012, 11:50 #56
Originariamente inviato da: NighTGhosT
Aperta parentesi OT

Per me, il termine hardcore....e' all'opposto della stessa scala del termine casual.............ovvero la scala dei gamers, o players.

Il gamer casual dei casual.....gioca con lo smartphone o il tablet occasionalmente.....alla fermata del bus o sul treno/metro'.

L'Hardcore e' quello che segue il gaming da una vita.....che ha giocato rusco e busco come si dice dalle mie parti.......che ha una certa esperienza alle spalle......che non si accontenta assolutamente cosi' facilmente come un casual......al contrario sono i giocatori piu' esigenti.......questo implica che non si limitino a giocare col pc......o con una console in particolare.

Un hardcore gamer gioca con TUTTO per non farsi mancare nessuna esperienza. Ed e' un giocatore "skillato"....e molto....MOLTO....esigente.

Chiusa parentesi OT

Ottima osservazione!
La descrizione dell'Hardcore Gamer è perfetta!
Io però guarda aggiungerei alla categoria anche i senatori.
Sono quei giocatori tra i 30 e i 45 anni, un tempo supervideogiocatori, hanno giocato alle prime uscite di Civilization e Sim city, hanno passato ore durante le lezioni delle medie a pensare a come fosse possibile aumentare la potenza di sputo di Guybrush Threepwood o a come cavolo poteva fare Link a prendere gli "stivali di Pegaso" dalla libreria della bibblioteca. Non dimentichiamo poi che erano gki idoli della salagiochi perchè chiunque li sfidasse a Mortal Kombat 2 finiva sempre per morire per mano di una fatality, babality etc.
Queste persone nell'animo si sentono harcore gamer, ma all'atto pratico sono dei semplici giocatori casuali con magari la PS3, l'Xbox, la Wii (e il Dreamcast nel cuore), si concedono qualche partita ogni tanto (tra le lezioni di danza di una figlia e scuolacalcio per l'altro) a FIFA o PES e se provano COD o BF3 la prima cosa che pensano è: "eh... però DOOM e Wolfenstein 3D erano un'altra cosa! (segue lacrimuccia)" Non sono più skillati, se giocano impostano in difficoltà "EASY" e se rompono il Joypad possono passare anche settimane prima del riacquisto. Ma in assoluto... il maggior tempo a videogiocare lo passano al cesso col cellulare o alla fermata del BUS!
Ecco secondo me non meritano di finire nella categoria Casual (anche se lo sono), meriterebbero qualcosa di più che li differenziasse da chi effettivamente non frega niente dei videogame.
AMEN
In pratica voglio l'appellativo "HARCORE GAMER AD HONOREM"!
Baboo8522 Novembre 2012, 16:45 #57
Originariamente inviato da: NighTGhosT
Dipende dai punti di vista.....perche' se entri nell'ottica [SIZE="4"]hardcore[/SIZE]....Nintendo va' continuamente errando dal post-Gamecube ad OGGI (si ora posso dire oggi dato che la U e' stata lanciata sul mercato).


"Console" (nintendo) e "hardcore"... Mamma mia che bestemmia...

Originariamente inviato da: NighTGhosT
Aperta parentesi OT

Per me, il termine hardcore....e' all'opposto della stessa scala del termine casual.............ovvero la scala dei gamers, o players.

Il gamer casual dei casual.....gioca con lo smartphone o il tablet occasionalmente.....alla fermata del bus o sul treno/metro'.

L'Hardcore e' quello che segue il gaming da una vita.....che ha giocato rusco e busco come si dice dalle mie parti.......che ha una certa esperienza alle spalle......che non si accontenta assolutamente cosi' facilmente come un casual......al contrario sono i giocatori piu' esigenti.......questo implica che non si limitino a giocare col pc......o con una console in particolare.

Un hardcore gamer gioca con TUTTO per non farsi mancare nessuna esperienza. Ed e' un giocatore "skillato"....e molto....MOLTO....esigente.

Chiusa parentesi OT


http://en.wikipedia.org/wiki/Gamer#Hardcore_gamer

La tua definizione potrebbe essere giusta, se non fosse che ormai, a parte qualche eccezione, i giochi per console in 10 ore li hai finiti anche 2 volte (e data la presenza dei porting, purtroppo anche su pc), escluso il multiplayer.

Sinceramente credo che gli hardcore gamers siano MORTI (come categoria) all'arrivo di massa delle ultime console, da 5 anni a questa parte.

A questo punto io ogni volta mi chiedo cosa sia meglio fare... Se daranno la possibilita' di collegare tastiera e mouse (o un mouse e un tastierino) con tanto di configurazione dei controlli, mi piglio una delle prossime console e risparmio soldi. Tanto giochi del ca**o per giochi del ca**o, tantovale spendere meno sull'hardware e arrangiarsi per spendere meno sui giochi (tipo prenderli usati (sempre se ci sara' la possibilita'), prenderli dopo 1 anno oppure all'estero), il pc mi tengo questo che per i giochi free online (assenti su console) basta ed avanza ancora per molto tempo...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^