Wii U: le specifiche sorprendono gli sviluppatori

Lo sviluppo sulla nuova console sembra più semplice del previsto, con hardware in grado di offrire qualcosa in più rispetto ai rivali.
di Rosario Grasso pubblicata il 27 Agosto 2012, alle 09:11 nel canale VideogamesWii UNintendo
38 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMi pare che già gli svilluppatori che ci hanno messo mano, hanno già detto che sarà poco più potente dell'attuale generazione vecchia di 7 anni, quindi non vedo perchè dubitare... Il Wii è 1.5-2 volte più potente? A me sembra che il più delle volte è sotto guardando molti titoli per Wii (parlo graficamente), mentre con alcuni titoli arriva al livello del gamecube, forse un pelo di più e basta. Sarà 2 volte più potente come dici te, ma all'atto pratico è tutta potenza che rimane insfruttata imho. Se c'è un guadagno in qualità grafica (quando c'è
Quella era l'età d'oro della Nintendo, mutuata dal NES ovviamente.
Se invece ti riferisci solo al fattore "potenza" allora fai come se non avessi detto nulla.
Ovviamente mi riferivo al fattore "potenza" e tecnico, non a caso ho fatto l'esempio di RE4. Quoto sul SNES, ci ha regalato giochi indimenticabili (oltre ai soliti super mario).
E chiaramente questa è colpa di Nintendo, non di quei deficenti che non hanno messo il laccetto e hanno usato la forza e la leggiadria di un Hulk incavolato per fare un movimento che viene riconosciuto "benissimo" (alla fine l'input è visto quasi come premere un bottone, siamo ben prima dell'uscita del Motion Plus) anche se muovi soltanto il polso (più o meno lo stesso movimento ben conosciuto da tutti i maschietti adolescenti per farsi passare i bollenti spiriti
Per quanto riguarda la fantasia, sono d'accordo sul fatto che ultimamente (e sopratutto grazie alle politiche di Iwata) si stiano dando poco da fare, poche novità e spesso assolutamente inutili dal punto di vista dell'evoluzione (bastava implementare ds/3ds come controller per Wii e... Tadah, ecco Wiiu nel 2006), solo per rispettare le solite teorie di oceano blu/rosso e il famigerato quadro "doku-so" (che significa "creare qualcosa di nuovo"
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Sulla potenza invece come al solito non mi esprimo, se no valgono anche i commenti della cugina della nonna dello zio di un mio amico che alla veneranda età di 118 anni fa le pulizie alla sede Nintendo di Roccella Ionica e ha sentito dire dalla viva voce di Miyamoto (grazie a una telefonata lasciata incautamente in viva-voce) che Wiiu monta 3 Cell in parallelo overcloccati a 5Ghz l'uno. Oppure che dentro c'è un criceto su una ruota che va a 3Hz, purtroppo la signora non è molto ferrata con il giapponese
Ne riparliamo a diecmbre quando esce (se esce davvero a dicembre...)
io la acquisterò
la wii mi è piaciuta, sopratutto mi piace la filosofia dela nintendo, simile a quella apple, creare un ecosistema di giochi di un certo tipo senza puntare al gioco come religione, gli hardcore gamer la schiferanno, chi ama divertirsi in modo spensierato e fare anche un pò di moto che non guasta si godrà questo aggiornamento della wii che finalmente sfrutterà i televisori full hdLa Wii U ho paura sarà lo stesso, ma l'idea del tablet mi attira lo stesso...
Dopo questa la tua opinione sui giochi è crollata a -100. (scherzo eh...).
------
A parte tutto secondo me va benissimo così e mi spiego:
A che pro fare una console a lv di potenza pari alle prossime console PS e Xbox??? Sarebbe insensato... il Wii non ha MAI avuto intenzione di posizionarsi in quel segmento anzi lo ha sempre schifato e sinceramente per chi ha capito la filosofia della console il wii è stato francamente una ottima console.
Ovvio che c'è sempre chi compra senza nemmeno riflettere e rimane deluso dalla wii aspettandosi una "PS" cosa che non è mai stata nelle intenzioni di nintendo.
La genialità della wii è che ci giochi in compagnia o da solo in un attimo. Ha giochi incredibilmente interessanti e originali molto più di PS3 e 360 messe insieme (prossimamente Dragon Quest, Kirby, i vari kart ecc... ecc...) cosa che invece sulle sorelle potenti si son sognati.
La grafica è l'ultimo dei fattori nei giochi ma ancora stenta a prendere piede questo concetto che anzi si va esattamente nella direzione opposta. MAGARI avessi oggi un gioco UNO con la profondità di un final fantasy 7 su PS3/360 o anche un semplicissimo Ar Tonelico o un Dragon Quest nel classico cell shading.... ma niente da fare.
Già si parla anche per le blasonate di hardware extra potente per le prossime generazioni e i giochi!? I giochi sono ogni giorno di più roba che veramente andrebbe bene giusto per ammazzare il tempo mentre si viaggia su un cellulare ma che su console sono sempre più spesso deludenti, estremamente facili e pacchiani.
Quindi ben venga una wii U che costa meno e implementa hardware vecchia che tanto di giocare a qualcosa in fullHD che mi annoia o finisco in 5 ore non me ne frega niente. Preferisco di gran lunga molti giochi Wii che almeno sono interessanti se pur con scarsa grafica a tanti blasonatissimi e giocatissimi giochi per le sorelle maggiori che sono totalmente deludenti.
Hai voglia alzare le specifiche: da quel poco che si sa (vedi rumors sull'uso ipotetico di varianti della ATI 7670 su PS4) e se vogliono venderle a prezzi UMANI direi che NESSUNA delle console NextGen girerà a 60fps in fullHD, forse(ma forse) a 30fps.. ma è più probabile che lo standard sarà fissato sui 720p, quindi altro che fullHD!!
Se la WIIU vorrà andare in fullHD mi sa che sarà costretta ad usare textures tipo quelle di doom (o della WII attuale) per non saturare la banda della GPU.
Non è mica necessario fare 60fps in FullHD sempre e comunque.
La risoluzione massima (FullHD in questo caso) è solo quella che determina i maggiori vincoli significativi in termini di "livello accettabile" di prestazioni che deve avere l'hardware della console.
Il "livello accettabile" della Wii era stato valutato avendo come riferimento la risoluzione PAL/NTSC, ora il riferimento di "accettabile" per la Wii U è la fullHD (ma suppongo con una certa "preferenza" per l'HDready per gli FPS).
La risoluzione massima (FullHD in questo caso) è solo quella che determina i maggiori vincoli significativi in termini di "livello accettabile" di prestazioni che deve avere l'hardware della console.
Il "livello accettabile" della Wii era stato valutato avendo come riferimento la risoluzione PAL/NTSC, ora il riferimento di "accettabile" per la Wii U è la fullHD (ma suppongo con una certa "preferenza" per l'HDready per gli FPS).
Sì, ma la risoluzione PAL/NTSC era largamente alla portata dell'hardware della WII, ora le cose sono un filo diverse perché una buona GPU per far andare tutto decentemente (effetti e AA inclusi) in fullHD costerebbe da sola più di tutta la console.
Quindi all'HDReady ci possiamo credere, ma il FullHD (al di là del supporto come standard di output) è decisamente improponibile se vogliono mantenere bassi i costi, e questo vale anche per la PlayStation4, che, a sentire i rumors, potrebbe usare una gpu con bus a 128bit!!
La WIIU, poi, ha già come target prestazionale console di 8 anni fa, boh.. che ne so.. sognate pure, magari ci metteranno anche il supporto multi-monitor e il 3D
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".