Wii U: le specifiche sorprendono gli sviluppatori

Lo sviluppo sulla nuova console sembra più semplice del previsto, con hardware in grado di offrire qualcosa in più rispetto ai rivali.
di Rosario Grasso pubblicata il 27 Agosto 2012, alle 09:11 nel canale VideogamesWii UNintendo
38 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE sono commenti come altri visto che questo e' un forum se non erro.
il chissene è quindi dietro l'angolo
il tuo commento è piu che legittimo...
Non si puo' pretendere che tutti siano contenti di "giocare" a Wii FIT sulle balance boards
caspita, non sono qui per salvare l'immagine di nintendo: mi è piaciuto soltanto giocherellare talvolta con la Wii... che converrai ha portato una ventata di freschezza in un settore dominato da hardcore gamers
non sapevo facessero campi di concentramento dove obbligano a giocare con la balanceboard.... Sapevatelo!
non noti nulla in quello che dici?? parrebbe proprio che nintendo abbia proprio fatto questa cosa.... anche i nunchuck sono hardware... dopo, che l'evoluzione non porti ad esperienze che ti garbano (quanto basta per spenderci sopra dei soldi) è altra faccenda....
il chissene è quindi dietro l'angolo
il tuo commento è piu che legittimo...
caspita, non sono qui per salvare l'immagine di nintendo: mi è piaciuto soltanto giocherellare talvolta con la Wii... che converrai ha portato una ventata di freschezza in un settore dominato da hardcore gamers
non sapevo facessero campi di concentramento dove obbligano a giocare con la balanceboard.... Sapevatelo!
Anche il tuo chissene e' piu' che legittimo....siamo su un forum appunto.
Io ho espresso la mia opinione....e tu la tua.
Ti darei ragione....se io fossi andato a postare quei commenti sul forum Nintendo. Ma non sono andato la'........e' come se fossi stato in un parcheggio pubblico, mi avesse affiancato il camionaro......e gli avessi risposto di non fare il furbo dato che mi bastava accendere la Evo per fargli saltar via la vernice su ambo le fiancate
Sinceramente parlando......quando gioco voglio rilassarmi......e non mettermi a smanacciare con mezzo manico da racchetta da tennis in mano........sicuramente la ventata di freschezza l'ha portata (agli altri....a me no di certo).......ma con tutto il rispetto, fino ai controlli di una Vita ci posso anche arrivare.......oltre no. Parlo per me, si intende.
Per chi gioca da 30 anni un bel Donkey Kong Country Returns dovrebbe rappresentare una discreta perla (se poi odi i platform è un altro discorso).
IDEM, se poi vogliamo parlare di "nuove esperienze di gioco", forse l'evoluzione grafica è l'ultima cosa da considerare, e proprio il controller wii (quello Wii U convince poco pure me) ha significato questo.
Poi se non piace, amen.
x me il Wiimote è servito solo x sfasciare i pannelli LCD
http://www.youtube.com/watch?v=go88...feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=1KePkPExU1Y
Stessa cosa vedo che sta succedendo con questa nuova Wii U, controller "alternativo" (la cui validità è tutta da dimostrare), ma riesce solo ad essere un pelo migliore di una console uscita ormai nel lontano 2005. Direi che c'è poco di che essere entusiasti...
Beh se non fosse per Nintendo però non avremmo il pad analogico e la vibrazione
A parte tutto penso che la scelta di N di adottare un HW in linea con le attuali console sia abbastanza saggio. Questione prezzi esclusa, potrebbe dipendere da un'analisi fatta in base alla reale possibilità, in periodo di crisi economica mondiale, di lanciare un prodotto all'avanguardia che innalzi l'asticella dell'HW stesso.
Mi spiego meglio. Se uscissero adesso le nuove gen di consolle avremmo un'impennata dei costi di sviluppo e quindi, a cascata, anche del prezzo finale del SW. In più comincerebbero nuovamente i prerequisiti HW dei giochi PC... e oggi giorno chi spende 1500€ per cambiarsi tutto il proprio PC?
Io francamente no! (e non credo di essere l'unico)
Stessa cosa vedo che sta succedendo con questa nuova Wii U, controller "alternativo" (la cui validità è tutta da dimostrare), ma riesce solo ad essere un pelo migliore di una console uscita ormai nel lontano 2005. Direi che c'è poco di che essere entusiasti...
Ora la Wii U passa al Full HD e quindi hardware e memoria sono stati migliorati per supportare bene questa risoluzione.
[...]
Ora la Wiii U ripete la stessa strategia, con il vantaggio ulteriore che ora a livello pratico la risoluzione dei televisori è ancora ferma a Full HD, quindi i concorrenti possono alzare le specifiche quanto vogliono ma poi la resa grafica e visiva resta sempre quella.
Maddai, mica è la risoluzione dei televisori FullHD qui il punto .. o addirittura il collo di bottiglia!!!
Hai voglia alzare le specifiche: da quel poco che si sa (vedi rumors sull'uso ipotetico di varianti della ATI 7670 su PS4) e se vogliono venderle a prezzi UMANI direi che NESSUNA delle console NextGen girerà a 60fps in fullHD, forse(ma forse) a 30fps.. ma è più probabile che lo standard sarà fissato sui 720p, quindi altro che fullHD!!
Se la WIIU vorrà andare in fullHD mi sa che sarà costretta ad usare textures tipo quelle di doom (o della WII attuale) per non saturare la banda della GPU.
Basta che pero' poi non fanno i giochi per Nintendo con porting su Xbox e PS da cui fare un ulteriore porting sul pc, altrimenti poi gli faccio un porting del mio calcio nel loro
Secondo l'SDK ufficiale la GPU è derivata dalla Radeon HD 4xxx, roba di 4 anni fa:
http://www.nintengen.com/2012/07/wi...k-gpu-info.html
In pratica stanno spacciando hardware da retrocomputing per una console next-gen, e con tutta probabilità sarà anche un successo
Sarà l'età, ma a parco titoli storici il Super Nintendo se lo mangia il GC.
Quella era l'età d'oro della Nintendo, mutuata dal NES ovviamente.
Se invece ti riferisci solo al fattore "potenza" allora fai come se non avessi detto nulla.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".