Wii U da 8 GB: solo 3 GB utilizzabili per giochi e DLC

Wii U da 8 GB: solo 3 GB utilizzabili per giochi e DLC

La nuova console di Nintendo, esattamente come le concorrenti Microsoft e Sony, fa affidamento sui servizi di distribuzione digitale. Ma questo richiede grosse capacità di storage.

di pubblicata il , alle 14:45 nel canale Videogames
SonyMicrosoftNintendoWii U
 

Lo storage su console è sempre stato un grosso problema. Sembra che gli utenti di Wii U possano venire incontro a molti limiti imposti dallo scarso spazio di storage messo a disposizione dalla console, esattamente come è accaduto con le attuali soluzioni di Microsoft e Sony, con particolare riferimento a Xbox 360.

Nintendo Wii U

Sappiamo che Nintendo Wii U verrà commercializzata nelle versioni Basic e Premium, rispettivamente con spazio di storage interno da 8 e da 32 GB. Ebbene, secondo un nuovo video postato su Nintendo Direct la stessa compagnia ha spiegato che dopo la formattazione dei drive interni oltre il 10% dello spazio viene subito consumato. Così lo spazio disponibile si riduce a 7,2 GB nel caso del sistema con 8 GB ed a 29 GB nel caso del sistema con 32 GB.

Oltre a questo, bisogna considerare che il sistema operativo di Wii U richiede altri 4 GB di spazio. All'interno del sistema operativo vengono considerati anche tutti quei dati che in qualche modo sono legati all'account. Nintendo quindi parla anche dei dati che servono per il sistema dei Mii e per la schermata principale del sistema WaraWara.

Se questi conti sono giusti, però, gli utenti che hanno acquistato la soluzione con il disco da 8GB si troverebbero solamente con 3 GB di spazio utilizzabile. Se si considera che solamente NintendoLand richiede un download di 3,2 GB ci si rende conto come questa quantità di spazio sia assolutamente insufficiente. Giusto New Super Mario Bros. U potrebbe essere scaricato in queste condizioni, visto che richiede "soli" 2 GB.

I supporti ottici nel formato proprietario di Wii U sono in grado di immagazzinare un massimo di 25 GB, e questo vuol dire che in molti casi ci si ritroverà a scaricare grosse quantità di dati. Nintendo ha inoltre assicurato che la maggior parte dei titoli disponibili nel tradizionale formato scatolato, potranno essere scaricati anche nel formato digitale.

Naturalmente, la quantità di spazio di storage di Wii U può essere espansa con soluzioni esterne come le memorie SD e gli hard disk USB, fino a un massimo di 2 TB di spazio aggiuntivo. Le prime, però, potranno essere utilizzate solo per memorizzare i dati sui Mii e le immagini.

Resta, ad ogni modo, un grosso problema nella gestione dello storage. Nel caso di Xbox 360, ad esempio, se non si dispone di sufficiente spazio non si possono installare i giochi e questo preclude agli utenti la possibilità di accedere a specifiche funzioni. Penso, nella fattispecie, ai replay in Forza Motorsport 4 o in F1 2012.

42 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
=Cipo2003=15 Novembre 2012, 14:55 #1
temo che quell'avvocato abbia scoperchiato un piccolo vaso di pandora...
Mde7915 Novembre 2012, 15:13 #2
Non vedo una notizia così eclatante visto che comunque wii U supporta qualsiasi dispositivo USB, pennette o HD che siano.
La versione 3GB è per chi vuole spendere meno come lo era l'Xbox arcade che se non sbaglio aveva 512MB, però almeno per estensioni di storage non bisogna affidarsi a soluzioni proprietarie, come invece si è visto spesso ultimamente
Timewolf15 Novembre 2012, 16:33 #3
ma fare come la PS3 dove si puo' cambiare il disco con uno qualsiasi no eh?
ziozetti15 Novembre 2012, 16:38 #4
Se si può installare un qualsiasi HD esterno usb con 50 € si comprano almeno 500 Gb, mi sembra un non problema.
Timewolf15 Novembre 2012, 16:53 #5
Originariamente inviato da: ziozetti
Se si può installare un qualsiasi HD esterno usb con 50 € si comprano almeno 500 Gb, mi sembra un non problema.


Si questo lo avevo capito, ma imho anche installare un hd interno facilmente sostituibile tipo ps3 sarebbe stato meglio
StyleB15 Novembre 2012, 17:59 #6
fortuna che avevo già intenzione di prenderla da 32, in ogni caso non vedo problemi visto che è espandibile, tutti in casa hanno qualche pc andato al diavolo o qualche scheda di memoria buttata in un cassetto, prendi giù l'hdd dal vecchio pc rotto, compri a 15€ un adattatore marcio e risolto il problema.
ziozetti15 Novembre 2012, 18:21 #7
Originariamente inviato da: StyleB
fortuna che avevo già intenzione di prenderla da 32, in ogni caso non vedo problemi visto che è espandibile, tutti in casa hanno qualche pc andato al diavolo o qualche scheda di memoria buttata in un cassetto, prendi giù l'hdd dal vecchio pc rotto, compri a 15€ un adattatore marcio e risolto il problema.

Tutti i nerd, le persone normali quando si rompe l'hd cambiano computer o lo portano dal tennico!
NickNaylor15 Novembre 2012, 22:03 #8
mi risulta che nell'ultima ps3 non si possa più fare il cambio hdd fai da te.
Hulk910316 Novembre 2012, 00:05 #9
Tanto anche quando compri un HDD da 1tb in realtà effettivi ne usi 920gb mi pare, eppure nessuno si lamenta e lo dicono i volumi di vendita che seppur i prezzo raddoppiati sono rimasti simili.
Tanto in ogni caso (anche se fosse da 8gb-16gb o 32) l'espansione almeno nel mio caso è assolutamente obbligatoria (imho).

Io mi soffermerei più sul fatto che in una console nintendo escano titoli come AC3, zombiU, BF3 e quant'altro, titoli MAI visti su una nintendo, che sia la svolta per decollare?? e poi onestamente 300 euro per la console mi sembra un prezzo molto ragionevole considerando che comunque c'è l'effetto novità e le feste natalizie alle porte; a febbraio-marzo si troverà sicuro sicuro con almeno 50 ed oltre euro in meno.
birmarco16 Novembre 2012, 00:08 #10
Certo che si fanno proprio compatire un po' tutti con la memoria... con quel poco che costa star sempre lì a fare i tirchi. Fammela pagare 10€ di più e dammi un po' più di memoria...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^