Wii Fit Plus in Italia dalla fine di ottobre

Nintendo fa sapere che la nuova versione di Wii Fit sarà in commercio dal 30 ottobre.
di Rosario Grasso pubblicata il 01 Ottobre 2009, alle 16:12 nel canale VideogamesNintendo
In tutta Europa dal 30 ottobre. È la data di rilascio di Wii Fit Plus per il vecchio continente, recentemente annunciata da Nintendo. Wii Fit Plus aggiorna il software originale, lanciato nel marzo del 2008, e insiste ancora sul campo dell'allenamento del fisico sfruttando la periferica Wii Balance Board.
La Wii Balance Board è una pedana senza fili sensibile alla pressione, che registra il peso e gli spostamenti di equilibrio in qualsiasi direzione. Ogni sensore ha la capacità di rilevare anche i più piccoli movimenti in modo da percepire, per esempio, anche lo spostamento della posizione della mano.
Wii Fit Plus introduce nuovi esercizi per il corpo e per la mente. Per la prima volta, inoltre, è possible personalizzare le sessioni di yoga e gli esercizi di potenziamento per creare un piano di allenamento continuo modellato sugli obiettivi individuali. Wii Fit Plus permette anche di selezionare specifiche aree del corpo con lo scopo di allenarle, tonificarle o semplicemente per alleviarne la fatica e migliorare la postura. Il programma "La mia routine" salva i vari allenamenti e permette di combinare fino a 30 esercizi in totale.
Wii Fit Plus può offrire un allenamento basato su esercizi muscolari e di Yoga proposti all'utente in modo casuale. Per esempio, il programma "routine stile di vita" offre una combinazione di esercizi per aiutare ad allenare i muscoli, potenziare la flessibilità e scaldare le mani e i piedi per attenuare la tensione. Con "routine salute", invece, si possono esercitare gli addominali e bruciare calorie, mentre "routine giovinezza" aiuta ad allenare il fisico e la mente e a lavorare sulla parte inferiore del corpo.
Oltre al rilevamento del peso e al calcolo dell’IMC (indice di massa corporea), già presente in Wii Fit, un nuovo calorimetro permette di tracciare più facilmente i progressi giornalieri. Infatti, è possibile stimare la quantità di ossigeno utilizzato dal corpo durante l'esercizio fisico e quindi calcolare le calorie bruciate per ogni attività presente nel gioco. Wii Fit Plus può, per esempio, stimare che una persona di circa 70kg di peso che pratica mezz'ora di esercizio con il gioco Hula Hoop brucia più o meno 140 kilocalorie.
Wii Fit Plus comprende anche mini-giochi da affrontare in più giocatori e pensati principalmente per la famiglia. È, ad esempio, possible scegliere di correre un percorso ad ostacoli situato su una serie di piattaforme galleggianti, tirare palle di neve agli amici o guardare gli altri concorrenti che agitano le braccia come se fossero le ali di piccoli galli che devono atterrare il più vicino possibile ad una serie di obiettivi.
Wii Fit Plus comprende tutti i contenuti del gioco originale. È venduto insieme alla Wii Balance Board al prezzo suggerito di € 99,99, ma una versione singola del gioco sarà inoltre in vendita per coloro che possiedono già la Wii Balance Board al prezzo di € 19,99. Al 31 marzo 2009, Nintendo aveva venduto 18,22 milioni di copie di Wii Fit, cifra che rende Wii Fit uno dei cinque giochi più venduti di sempre.
36 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoC'è scritto!
Beh, una buona politica. Aggiornamento a 20, gioco e balance board a 99. È incredibile come Nintendo riesca a sfruttare al massimo i propri blockbuster. Li spreme fino all'ultimo. E fa decisamente bene.
per la mente c'è un buon libro, per il corpo una bella corsa all'aria aperta o 1 ora in palestra, sempre meglio che stare in equilibrio su una bilancia in salotto...magari tra un reality e l'altro, mamma mia che brutta fine...
per la mente c'è un buon libro, per il corpo una bella corsa all'aria aperta o 1 ora in palestra, sempre meglio che stare in equilibrio su una bilancia in salotto...magari tra un reality e l'altro, mamma mia che brutta fine...
...ma che c'azzecca!
Esercizi per la mente penso intendano esercizi fisici che agiscono anche sulla mente (tipo Yoga, per intenderci).
Inoltre io, che sono un pantofolaio sedentario (quasi metà uomo e metà poltrona) vedrei - anzi, vedrò - volentieri 'sti strumenti che sembrano abbastanza comodi e coinvolgenti. Riuscirò a perdere almeno dieci chili? Ovvio che no, ma almeno avrò la coscienza a posto per aver tentato...
per la mente c'è un buon libro, per il corpo una bella corsa all'aria aperta o 1 ora in palestra, sempre meglio che stare in equilibrio su una bilancia in salotto...magari tra un reality e l'altro, mamma mia che brutta fine...
tu fai yoga in mezzo al bosco col rumore del ruscello vicino e gli uccellini che ti si posano addosso? meglio 1 ora di sta cosa che 1 ora di sparatutto, rts, e giochi che rincojoniscono davvero
no, pratico solo tai chi chuan...ma nulla mi impedirebbe di andare nel bosco a far yoga con gli uccellini (possibilmente non nel periodo di caccia)
AHAHHAH e come non quotarti!!!
Questa è la giusta risposta a chi, in altre discussioni, dicva che 200Euro per la WII erano uno scippo!!!
Ad oggi è lunico oggetto che ti permette di stare davanti alla TV senza rincojonirsi con Consele varie o programmi TV
quindi nulla impedirebbe a me (o a un mio ipotetico figlio) di giocare un'ora davanti alla wii piuttosto che vedere tv spazzatura o giochi violenti/che fanno rimbambire, non trovi?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".