Wii e PlayStation 3: business positivi

Nintendo e Sony riportano i risultati finanziari del primo quarto fiscale del 2008. Entrambi i business sono positivi.
di Rosario Grasso pubblicata il 30 Luglio 2008, alle 11:57 nel canale VideogamesSonyNintendoPlaystation
35 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQua il DS costa 100 euro e un gioco al massimo 30.
Bella console,economica e con tanti giochi.
Vedi te perche' ce l'hanno cani e porci.
il problema è proprio qui. 10 anni di vita commerciale li ha avuti PS2 per carenza di concorrenza, ma Ps3 non li avrà di sicuro. Sul discorso BD dalle analisi si parla del 2012 come anno della definitiva affermazione. Tutti gli altri settori Sony, compreso quello LCD, sono in decisa crisi per la forte concorrenza e i margini molto risicati. Quindi i rischi sono tanti.
infatti come al solito il titolo è completamente fuorviante
Anche sony avrebbe dovuo seguire questa politica, subito ps3 a 399 anzichè 599 e avrebbe venduto il doppio in un botto...
+ console + software = + vendite e cosi via...
wii costa a nintendo meno di 150 euro probabilmente, e molto meno.
mettetevi in testa che il prezzo lo fa la richiesta. se la richiesta è alta il prezzo in teoria sale; questo in teoria perchè non è abitudine alzare il prezzo delle cose elettroniche ma con ogni altro bene funziona così. non conta assolutamente nulla quanto costa a nintendo produrla, fosse anche 1 euro. se si vendeva uguale ad un prezzo più alto potevano guadagnare semplicemente di più e sarebbero dei pazzi a non farlo se ne hanno la possibilità. 30 milioni di console: con solo 5 euro in più a console avrebbero guadagnato 150milioni in un anno, ed è un guadagno pulito pulito... la mia affermazione è avvalorata dal fatto che in alcuni periodi sembrano non essere stati in grado di far fronte alla richiesta di console. motivo in più per abbassare la richiesta aumentando il prezzo e guadagnarci di più. ma non si usa alzare il prezzo di questa roba, perciò a mio avviso avevano leggermente toppato all'inizio.
idem
non si usa alzare il prezzo ma per me hanno toppato. niente da dire, meglio per chi lo compra. e in fondo va bene anche a nintendo che venda bene. i passati cali di prezzo hanno incrementato le vendite di ps3, non c'è un motivo per cui ad un certo punto non possa vendere bene, se non il prezzo troppo elevato.
prezzo troppo basso....ma se monta hardware di 8 anni fa e costa come una x360
sarei curioso di vadere un grafico con le vendite delle 3 console e con il totale delle vendite...sapete se ne esistono?
mettetevi in testa che il prezzo lo fa la richiesta. se la richiesta è alta il prezzo in teoria sale; questo in teoria perchè non è abitudine alzare il prezzo delle cose elettroniche ma con ogni altro bene funziona così. non conta assolutamente nulla quanto costa a nintendo produrla, fosse anche 1 euro. se si vendeva uguale ad un prezzo più alto potevano guadagnare semplicemente di più e sarebbero dei pazzi a non farlo se ne hanno la possibilità. 30 milioni di console: con solo 5 euro in più a console avrebbero guadagnato 150milioni in un anno, ed è un guadagno pulito pulito... la mia affermazione è avvalorata dal fatto che in alcuni periodi sembrano non essere stati in grado di far fronte alla richiesta di console. motivo in più per abbassare la richiesta aumentando il prezzo e guadagnarci di più. ma non si usa alzare il prezzo di questa roba, perciò a mio avviso avevano leggermente toppato all'inizio.
quando un'azienda mette sul mercato un prodotto lo fa tenendo conto di diversi fattori: in primis...la domanda di mercato! Ora seguendo la tua logica...se il Wii fosse costato all'incirca 100€ in più rispetto a quanto costa adesso avrebbe avuto lo stesso boom?? Secondo me no...
Mantenendo un prezzo di lancio contenuto, nintendo ha letteralmente spezzato le gambe alla concrrenza che offriva console a prezzi quasi doppi...(nel caso di PS3 anche più del doppio) vendendo perdipiù in perdita!
Se Wii fosse partito con un prezzo più alto avrebbe cmq dovuto ridimensionare il prezzo nel giro di qualche mese...rallentando così soltanto la diffusione delle console. Rammendo che il commercio videoludico nn è fatto solo di console, ma anche di videogiochi!! Quello che nintendo ha perso vedendo la console a prezzo basso (comunque in profitto) lo ha esponenzialmente guadagnato con i giochi venduti
sarei curioso di vadere un grafico con le vendite delle 3 console e con il totale delle vendite...sapete se ne esistono?
http://www.vgchartz.com/
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".