Weisman: Microsoft distrugge la cultura dello sviluppo

Jordan Weisman, fondatore di FASA Corporation e principale responsabile delle serie MechWarrior e Crimson Skies, accusa Microsoft sulla sua politica di acquisizione.
di Rosario Grasso pubblicata il 27 Agosto 2009, alle 15:59 nel canale VideogamesMicrosoft
Jordan Weisman ha rilasciato delle dichiarazioni al fulmicotone sulla politica di acquisizioni praticata da Microsoft nel settore videogiochi. Il fondatore di FASA Corporation, e principale responsabile delle serie MechWarrior e Crimson Skies, ha ripercorso la storia delle acquisizioni di FASA Interactive e di Bungie da parte di Microsoft in un'intervista concessa a GamesIndustry.
"Microsoft ha acquisito FASA Interactive per due motivi principali: impossessarsi delle nostre proprietà intellettuali e usufruire della nostra cultura dello sviluppo. Ma sin da subito la nostra cultura dello sviluppo è stata distrutta. Non abbiamo mai avuto la possibilità di agire in maniera realmente indipendente, Microsoft aveva già pianificato il nostro futuro".
Lo stesso errore, secondo Weisman, è stato ripetuto con Bungie. Nel momento dell'acquisizione Weisman era direttore creativo per Microsoft Game Studios e quindi ha avuto un ruolo nella fusione delle risorse di Bungie con quelle di Microsoft. "Quando Microsoft ha acquisito Bungie i dirigenti hanno voluto che io parlassi con loro per discutere dell'acquisizione. Dissi: 'ragazzi, su quale pianeta vivete? Questa acquisizione non va bene'".
"Tentai di convincere i dirigenti di Microsoft a lasciare Bungie a Chicago, ma senza successo. L'unica cosa che riuscì a ottenere fu il fatto che Bungie si sarebbe occupata solo dei propri progetti, senza dover curare altri affari di Microsoft. Dopo tutto, riuscivo a difendere meglio la cultura dello sviluppo di Bungie che quella di FASA".
FASA Interactive è stata definitivamente chiusa nel settembre del 2007, mentre Bungie ha riacquisito la sua indipendenza da Microsoft un mese dopo. Weisman sta attualmente lavorando, insieme al team di sviluppo Piranha Games, su un nuovo capitolo di MechWarrior. Fondò FASA Corporation nel 1980 insieme a L. Ross Babcock III e nel corso degli anni ha creato importanti proprietà intellettuali come BattleTech e Shadowrun. FASA Interactive è un'estensione di questa società e ha prodotto giochi del calibro di MechCommander (1998), MechWarrior 4: Vengeance (2000), MechWarrior 4: Mercenaries (2002), Crimson Skies: High Road to Revenge (2003).
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoVisto che siamo in tema come non ricordare cosa fece MS alla serie Mechwarrior: trasformò un serie leggendaria in quello schifo chiamato “MechAssault” :-(
Voglio proprio vedere quali saranno le specifiche attuali visto che il gioco non è cambiato quasi per niente alla fine...
Se io acquisisco una compagnia o è perché ho dei progetti in mente o perché mi può essere utile in determinati ambiti.
Se poi si accettano gli accordi, non ce la si può prendere solo con una delle due parti.
Non è solo Ms a fare così, guardate cosa fa EA ad esempio(e non mancano altre realtà del genere) non andate a gettare fango sui soliti noti, il piccolo non ha garanzie di sopravvivenza se si vende al grosso, se vuole tirare avanti deve ingrandirsi a sua volta e non vendersi.
Chi è causa del suo male pianga se stesso.
a v1doc
non ti preoccupare che il nostro MechWarrior sta tornando, forse piu bello che mai...link alla news: http://www.hwupgrade.it/news/videog...rior_29571.html
Microsoft e cultura
Un segno abbastanza evidente dell'impatto di Microsoft sulla cultura lo si può vedere anche dal cambiamento del linguaggio:Cito l'articolo:
Weisman nel corso degli anni ha creato importanti proprietà intellettuali come BattleTech...
Visto? Oramai non sono più opere, sono proprietà intellettuali...
Oppure metterei in evidenza quanto MS ha supportato il progetto del portatile a basso costo per i paesi in via di sviluppo(non mi viene il nome...).
Appena ha sentito parlare di open source e capito che non si monetizzava...
Pensate a quanto avrebbe potuto fare Bill e Melinda e il loro trust di beneficenza (che include anche Warren Buffett altro godzillionario)...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".