Watch Dogs: priorità alle console next-gen

Watch Dogs: priorità alle console next-gen

Ubisoft si sta concentrando innanzitutto su PC e sulle console di prossima generazione nel processo di sviluppo di Watch Dogs, action free roaming previsto per quest'anno.

di pubblicata il , alle 14:19 nel canale Videogames
Ubisoft
 

"Fino a oggi abbiamo iniziato a sviluppare per Xbox 360 e poi abbiamo adattato quanto creato a PlayStation 3. Fare questo tipo di port richiede un sacco di soldi e di tempo. Adesso possiamo sviluppare su PC e poi convertire sulle nuove console come PlayStation 4", sono le parole di Yves Guillemot, CEO di Ubisoft, a Inside Gamer.

Watch Dogs

Guillemot, dunque, conferma come Watch Dogs sia principalmente un titolo rivolto alla prossima generazione, fin dalla sua concezione.

"In questo momento, il nostro team di sviluppo principale sta lavorando duramente per il rilascio del gioco sulle console di prossima generazione e su PC. Successivamente, altri team si preoccuperanno di scalare il gioco in modo da renderlo compatibile anche con le console dell'attuale generazione. Probabilmente, già all'E3 saremo in grado di mostrare due versioni differenti del gioco".

Guillemot ha poi rivelato che Ubisoft sta attualmente lavorando su nuovi giochi per PS Vita, non ancora annunciati ufficialmente.

In Watch Dogs, il giocatore si ritrova ad agire in un'immensa città e può intervenire su target e nella ricerca degli indizi in maniera libera, organizzando delle tattiche. Sotto il video di gameplay mostrato al PlayStation Meeting dello scorso 20 febbraio, mentre altri dettagli su Watch Dogs si trovano nel nostro cosa aspettarsi dal 2013.

5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
mau.c26 Febbraio 2013, 14:55 #1
watch dogs è un progetto ambizioso, le sandbox sono molto rischiose e solo pochi i team di sviluppo sono riusciti ad avere successo in questo tipo di giochi. Il concetto è molto valido a mio avviso, ma il rischio di fallimento è elevato, sono convinto che questo tipo di gioco richieda una qualità generale molto elevata. il 99% dei giochi GTA style è spazzatura e non ci gioca nessuno, mentre l'80% degli FPS viene apprezzato in ogni caso dal pubblico generalista.

secondo me dovrebbero guardare molto bene mirror's edge per una ispirazione e aggiungere quel qualcosa in più che serve ad un titolo del genere per distiguersi da sparatutto e concetti sandbox già esplorati.
xxxyyy26 Febbraio 2013, 16:22 #2
Ah... BioWare BioWare...
PhoEniX-VooDoo26 Febbraio 2013, 16:37 #3
Originariamente inviato da: mau.c
watch dogs è un progetto ambizioso, le sandbox sono molto rischiose e solo pochi i team di sviluppo sono riusciti ad avere successo in questo tipo di giochi. Il concetto è molto valido a mio avviso, ma il rischio di fallimento è elevato, sono convinto che questo tipo di gioco richieda una qualità generale molto elevata. il 99% dei giochi GTA style è spazzatura e non ci gioca nessuno, mentre l'80% degli FPS viene apprezzato in ogni caso dal pubblico generalista.

secondo me dovrebbero guardare molto bene mirror's edge per una ispirazione e aggiungere quel qualcosa in più che serve ad un titolo del genere per distiguersi da sparatutto e concetti sandbox già esplorati.


adoro queste statistiche del mercato mondiale on-thy-fly
mau.c26 Febbraio 2013, 19:33 #4
Originariamente inviato da: PhoEniX-VooDoo
adoro queste statistiche del mercato mondiale on-thy-fly


vabbè era per dare un'idea. ovviamente non è una statistica accurata

era solo per dire che molti FPS vengono giocati anche se fanno schifo.

e comunque il 30% dei commenti in questo sito sono interessanti
franzing26 Febbraio 2013, 20:16 #5
Originariamente inviato da: mau.c
vabbè era per dare un'idea. ovviamente non è una statistica accurata

era solo per dire che molti FPS vengono giocati anche se fanno schifo

Io fino a qualche anno fa lo facevo, poi diciamo che a tutto c'è un limite. Come alla durata della campagne SP

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^