Venduta in Giappone PS4 20th Anniversary Edition per 115 mila euro

Si tratta della console con numero seriale 1 della linea di PS4 a tiratura limitata con cui Sony celebra il ventesimo anniversario della prima PlayStation.
di Rosario Grasso pubblicata il 26 Gennaio 2015, alle 12:07 nel canale VideogamesSonyPlaystation
49 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSe ci sono milioni di persone che spendono 400E per comprare una console castrata che fa giarre giochi che già hanno sul modello precedente ad una grafica sgrausa, vi meravigliate che qualche bimbogigi figlio di papà abbia speso quella cifra per un modello speciale?
Io mi meraviglio di più che ci sia gente che compra quella normale, invece di qualche riccone fanatico che sperpera i suoi soldi
non è questione di fanatismo.. ma di beneficenza..
pensa te che ci sono coglioni che pagano migliaia di euro magliette scarabocchiate da gente che calcia un pallone
Se ci sono milioni di persone che spendono 400E per comprare una console castrata che fa giarre giochi che già hanno sul modello precedente ad una grafica sgrausa, vi meravigliate che qualche bimbogigi figlio di papà abbia speso quella cifra per un modello speciale?
Io mi meraviglio di più che ci sia gente che compra quella normale, invece di qualche riccone fanatico che sperpera i suoi soldi
Link ad immagine (click per visualizzarla)
E concordo alla grande con quanto hai scritto.
con la scusa di prendere una ps4 numerata un riccone ha donato 115k euro a save the children... è un gran problema?
con la scusa di prendere una ps4 numerata un riccone ha donato 115k euro a save the children... è un gran problema?
Personalmente gli articoli di questo sito oramai è difficile che li leggo, e questo è uno di quei casi in cui non l'ho letto e mi sono fermato al titolo.
Ad ogni modo se sono soldi che vanno a chi ha bisogno, sono sempre soldi ben spesi, specialmente se si parla di bambini, indipendentemente che sia una console o un panino con la mortadella.
L'unica cosa che posso dire è che se fossi davvero ricco sarebbe stato per me un ottimo, ma davvero ottimo, motivo per fare beneficenza. Immagino che chi l'ha fatto se lo sia potuto permettere per cui tutta la mia stima e anche un pizzico di invidia!
QUOTO
L'unica cosa che posso dire è che se fossi davvero ricco sarebbe stato per me un ottimo, ma davvero ottimo, motivo per fare beneficenza. Immagino che chi l'ha fatto se lo sia potuto permettere per cui tutta la mia stima e anche un pizzico di invidia!
allora, chiariamo questo discorso della beneficenza...
è chiaro che in questi casi non porti mai a casa un qualcosa che valga quanto lo hai pagato.
Detto questo, ed accordato anche l'onore e a la lode alla beneficenza, tanto varrebbe portarsi a casa qualcosa che non rappresenti, nella propria categoria, il fallimento per antonomasia.
è chiaro che in questi casi non porti mai a casa un qualcosa che valga quanto lo hai pagato.
Detto questo, ed accordato anche l'onore e a la lode alla beneficenza, tanto varrebbe portarsi a casa qualcosa che non rappresenti, nella propria categoria, il fallimento per antonomasia.
Fallimento? sono vicini ai 10 milioni di unità vendute, se questo è un fallimento..
Ma a parte questo dettaglio, chiaro è che il valore della cifra spesa non rappresenti il costo del prodotto anche se in versione limitata, altrimenti non ci sarebbero margini per una beneficenza.
Lo scopo prescinde qualsiasi considerazione di valore economico..
Ma a parte questo dettaglio, chiaro è che il valore della cifra spesa non rappresenti il costo del prodotto anche se in versione limitata, altrimenti non ci sarebbero margini per una beneficenza.
Lo scopo prescinde qualsiasi considerazione di valore economico..
senza dubbio, ma reputo + sensato spendere certe cifre per qualcosa di utile, anche se non vale quei soldi.
Per il resto si, fallimento allo stato puro, non ho mai visto un prodotto di quella categoria nascere già così vecchio.
Potrà essere riuscito sotto l'aspetto commerciale, ma siamo in un foro di appassionati, non di economisti, e qualsiasi appassionato non potrebbe tollerare nel 2015, che una console sulle carte next gen, e da 400 euro, guazzi nel pantano dei 30 fps e parametri affini.
Se ci sono milioni di persone che spendono 400E per comprare una console castrata che fa giarre giochi che già hanno sul modello precedente ad una grafica sgrausa, vi meravigliate che qualche bimbogigi figlio di papà abbia speso quella cifra per un modello speciale?
Io mi meraviglio di più che ci sia gente che compra quella normale, invece di qualche riccone fanatico che sperpera i suoi soldi
Premettendo che non ho pagato la ps4 400 €, con questo tuo post mi stai dando dello stolto per aver preso questa consolle. Beh se valutiamo il divertimento che ci danno i giochi solo sull'impatto grafico(i giochi servono a farci divertire) stiamo messi proprio bene......
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".