Vampyr: da NVIDIA i requisiti di sistema estesi della versione PC

Vampyr: da NVIDIA i requisiti di sistema estesi della versione PC

Il nuovo action RPG di DONTNOD Entertainment è in arrivo su PC, PlayStation 4 e Xbox One il prossimo 5 giugno

di pubblicata il , alle 18:01 nel canale Videogames
NVIDIA
 
62 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
OttoVon12 Maggio 2018, 06:28 #61
E come no, quando le cose non vanno come dovevano andare improvvisamente a nessuno frega piu nulla


A dire il vero le dx12 hanno fatto proprio il loro dovere, avvantaggiare un'architettura a scapito dell'altra.
Checché se ne dica Maxwell in dx11 non aveva rivali in quanto ad efficienza.
Mentre GCN prima delle 12 e Vulkan era, decisamente, un buco nero riguardo l'efficienza.
Gyammy8512 Maggio 2018, 09:18 #62
Originariamente inviato da: OttoVon
A dire il vero le dx12 hanno fatto proprio il loro dovere, avvantaggiare un'architettura a scapito dell'altra.
Checché se ne dica Maxwell in dx11 non aveva rivali in quanto ad efficienza.
Mentre GCN prima delle 12 e Vulkan era, decisamente, un buco nero riguardo l'efficienza.


A me non sembra che con metro 2033, per dirne uno, una 7970 profondamente inefficiente buco nero fornace andasse male, se la batteva con la 780 dx11 approved e di una serie successiva. Ovvio che se poi in redux ci levi l'illuminazione e metti la tessellation a x987654, gcn diventa profondamente inefficiente buco nero fornace. Estendi la stessa tattica su super gta5 et al, e vedi quanto è super efficiente maxwell, pascwell e voltwell.
La realtà è questa, che piaccia o no.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^