Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2: ecco la data d'uscita con un nuovo trailer

Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2: ecco la data d'uscita con un nuovo trailer

Vampire: The Masquerade - Bloodlines 2 ha finalmente una data d'uscita. Il gioco sarà disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC a partire dal prossimo ottobre. Nell'attesa, 505 Games ha condiviso un nuovo interessante trailer

di pubblicata il , alle 13:45 nel canale Videogames
505 Games
 

Paradox Interactive e The Chinese Room hanno annunciato la data d'uscita di Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2. Il gioco ci immergerà nei panni di un vampiro, in una cupa ma interessante Seattle, con il quale dovremo scalare i ranghi della società dei succhiasangue.

Il gioco è stato rimandato più volte, a detta degli sviluppatori, per garantire una maggiore qualità e un'assenza di bug che hanno fortemente influenzato il giudizio sul primo capitolo. Certo, immaginare oggi un open world completamente esente da bug è praticamente impossibile, ma la speranza è che quantomeno non influenzino eccessivamente l'esperienza di gioco.

Un aspetto interessante di Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 è che le scelte effettuate influenzeranno significativamente il gameplay. Gli equilibri di potere cambiano in base alle azioni del giocatore, il che rende l'esperienza dinamica e personalizzata.

505 Games ha anche condiviso un nuovo trailer in cui viene proposto qualche sprazzo di gameplay. Inoltre, il titolo sarà basato su Unreal Engine 5, ma non sarà un'esclusiva dell'Epic Games Store. Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 sarà disponibile a partire dal prossimo ottobre anche su Steam, oltre che su Xbox Series X|S e PS5.

Va detto che la finestra di lancio scelta è piuttosto curiosa, oltre che rischiosa per un gioco di nicchia. Proprio nelle scorse ore si è discusso dell'estrema preoccupazione dei publisher a causa del lancio di GTA VI, il quale dovrebbe arrivare proprio in quelle settimane dato che, a metà settembre, Take-Two ha già fissato il rilascio di Borderlands 4.  

6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
AkiraFudo26 Marzo 2025, 18:47 #1
vendera 4 copie in croce peggio di dragon age, un altro IP distrutto per volerci infilare a tutti i costi i transpiri androgini.

Auguri!
aled197426 Marzo 2025, 18:53 #2
ho vaghi ricordi del precedessore.... innanzitutto che uscì col motore di HL2 prima di HL2, per "una svista" dissero.... poi che prometteva una bella immersività minata ahimè da troppi bug al lancio, e dall'assenza della lingua italiana anche nei sottotitoli

tanto che ci giocai per un po' ma che lo abbandonai ed è finito tra quei titoli che mi sono sempre ripromesso di giocare a bug sistemati e poi regolarmente dimenticato di loro

ciao ciao
Cappej27 Marzo 2025, 07:15 #3
mai riusciti a farne uno decente... che sia la volta buona...? mha...

IMHO
VEKTOR27 Marzo 2025, 09:12 #4
Originariamente inviato da: aled1974
ho vaghi ricordi del precedessore.... innanzitutto che uscì col motore di HL2 prima di HL2, per "una svista" dissero.... poi che prometteva una bella immersività minata ahimè da troppi bug al lancio, e dall'assenza della lingua italiana anche nei sottotitoli

tanto che ci giocai per un po' ma che lo abbandonai ed è finito tra quei titoli che mi sono sempre ripromesso di giocare a bug sistemati e poi regolarmente dimenticato di loro

ciao ciao


Credimi, ne è valsa la pena giocarlo a bug risistemati (e in lingua italiana): uscì una patch non ufficiale per risistemarlo ed è davvero gradevole giocarlo (l'ho finito a tempo perso un paio di anni fa). Se hai tempo e voglia rispolveralo...
aled197427 Marzo 2025, 09:15 #5
se trovo il tempo volentieri

per la lingua ita è un rilascio ufficiale o uno dei tanti progetti italiani amatoriali di... non ricordo più come si chiamavano... ma ai tempi mi pare che tradussero parecchi titoli

ciao ciao
VEKTOR27 Marzo 2025, 09:17 #6
Originariamente inviato da: aled1974
per la lingua ita è un rilascio ufficiale o uno dei tanti progetti italiani amatoriali di... non ricordo più come si chiamavano... ma ai tempi mi pare che tradussero parecchi titoli

ciao ciao


Si effettivamente era un progetto amatoriale anche perché i titoli hanno una certa profondità: in inglese era difficile cogliere al volo i dialoghi, almeno per me...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^