Valve, un tool per lanciare su Linux i giochi per i PC Windows

Valve sembra al lavoro su uno strumento di compatibilità, Steam Play, che potrebbe consentire di emulare i giochi per PC Windows anche su macchine basate su SteamOS e Linux
di Nino Grasso pubblicata il 16 Agosto 2018, alle 13:21 nel canale VideogamesValveSteam
108 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAllora nessuno pretende nulla e va bene tutto.
Così facciamo tutti contenti.
Così facciamo tutti contenti.
Quando smetterai di ragionare a compartimenti stagni..
I titoli usciti di recente rappresentano l'andazzo dei prossimi che saranno sempre più pesanti.
Sinceramente non so cosa tu intenda con questa frase. A me i giochi che hai citato non interessano minimamente e le recensioni di quelli che mi possono interessare - in cui tipicamente il numero di frames/sec, shading etc. sono totalmente irrilevanti - le trovo tutte.
Sei sempre fisso sugli stessi giochi, che guarda caso sono quelli che piacciono a te. Ci sono moltissimi giochi che vanno allo stesso modo sia con una 1050 che con una 1080, per cui non è necessario comprare niente di più di una scheda base.
Ti dovrei rifare la stessa domanda, perché hai risposto senza averla capita. Con questa mentalità non si va da nessuna parte: e non si fanno giochi nessuno fa driver e ottimizzazioni, se non si fanno driver e ottimizzazioni nessuno fa giochi. Se si vuole arrivare ad avere le medesime performance da qualche parte bisogna pur iniziare.
Sarebbe colui che innanzitutto preferisce un altro OS, e nella fattispecie Linux. Il parco giochi e le performance (ammesso che lo siano, vedi sopra) ridotti sono irrilevanti se non per quelli come te.
E chi se ne frega, se io uso Linux? E chi se ne frega, se non mi interessano i giochi che richiedono una scheda grafica potente?
Stai veramente parlando di giocatori o di utenti che non sono capaci di usare un banale OS da desktop come Windows ?
Ti sei dimenticato la "G" maiuscola
Il senso di "giocatore" è di uno che usa il PC (o qualsiasi altra cosa) per giocare. Tutto il resto sono idiozie infantili, tipo la PC master race.
E ammesso (e ovviamente non concesso) che essere un "giocatore" comporti sapere usare un sistema operativo, allora gli utenti Linux, che con tutta probabilità sanno usare Windows molto più di quanto gli utenti Windows sappiano usare Linux, sono più "giocatori" degli utenti Windows.
Così facciamo tutti contenti.
E sei sempre fermo lì: o tutto o niente, o bianco o nero, o zero o uno.
E chi se ne frega, se io uso Linux? E chi se ne frega, se non mi interessano i giochi che richiedono una scheda grafica potente?
Ogni VGA per quanto buona sia fra qualche anno sarà una sola, come è stato per le precedenti e come sarà per le prossime.
I giochi che girano con la 1050 oggi, per i capitoli successivi potrebbe non girare più ... su Linux poi soprattutto.
E' singolare che l'ottimizzazione su PC ( inteso Windows ) sia spesso un argomento di discussione e tu te ne esci dicendo che non frega a nessuno se su Linux girano peggio.
Ma svegliati e fatti un giro su questo forum anzichè rimanere sempre chiuso in quella singola sezione in tutto il forum chiamata Apple.
Detto poi da uno che usa il Mac ....
Perchè non girano (secondo lui) a 250 fps. Che, come ben sappiamo, è l'unico modo ammissibile esistente sulla faccia della terra di giocare :sisi:
E per di più, non essendo un esecuzione nativa, non ci sarà alcun supporto lato drivers per questi titoli da parte dei produttori di GPU.
Purtroppo per te, che sei sempre all'inseguimento del frame in più. Un gioco come Undertale (e lo cito perché è un gioco osannato dalla critica e che ha avuto un successo enorme per esere indie, non perché mi piaccia particolarmente) potrà uscire anche nel 2030 e non avrà bisogno di altro che di una scheda base.
Ma ovviamente per il tuo solito modo di pensare binario/egocentrico Undertale non è un gioco, o non merita di essere preso in considerazione.
I giochi che girano con la 1050 oggi, per i capitoli successivi potrebbe non girare più ... su Linux poi soprattutto.
Niente, non c'è niente da fare... non riesci ad immaginare un gioco di quelli che non piacciono a te nemmeno se te lo mettono davanti il naso.
E' singolare che l'ottimizzazione su PC ( inteso Windows ) sia spesso un argomento di discussione e tu te ne esci dicendo che non frega a nessuno se su Linux girano peggio.
Non frega a chi non frega. Il bello è che uno ti presenta una qualsiasi sfumatura ma prima di entrarti in testa viene convertita in bianco o nero, quindi "a me non frega" diventa "non frega a nessuno". Ma dopo che te l'ho fatto notare enne volte, almeno te ne rendi conto?
Stavo parlando di chi usa Linux e vuole giocare... rileggiti il thread, magari puoi dare risposte sensate.
Come sempre, insieme a Linux e (purtroppo) Windows; ma capisco che per il tuo modo di ragionare uno non possa usare una cosa se ne usa un'altra.
A parte che ormai stai scadendo agli insultini, dopo mi trovi 1 (UNO) singolo post che ho fatto nella sezione Apple.
Con calma, eh, con molta calma. Basta che poi lo trovi, altrimenti non sono solo insultini, ma stai confermando che come al solito la base delle tue affermazioni sono i tuoi soliti pregiudizi.
Già, perché - sempre ammesso e non concesso che scrivano scemate - la competenza di chi usa Linux in generale si misura da quello che si vede su HWUpgrade, che notoriamente è un punto di riferimento per la competenza tecnica
A parte che ovviamente è denigratorio solo per te che evidentemente non sai di cosa stai parlando: se sei agli attacchi personali sei alla frutta.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".