Valve sulle mod a pagamento: 'non capivamo quello che stavamo facendo'

Valve fa un passo indietro sulle mod a pagamento: torneranno a essere gratuite e saranno concessi dei rimborsi a coloro che le avevano acquistate.
di Rosario Grasso pubblicata il 28 Aprile 2015, alle 12:27 nel canale VideogamesSteam
51 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSe c'è una comunità nel settore videoludico che non si fa mettere i piedi in testa e ha una tolleranza zero contro ipocrisie e marketate di ogni genere, da parte dei big dell'industria, quella è la comunità dei PC gamer:
Link ad immagine (click per visualizzarla)
voi a scaricare una mod ci mettete pochi click, ma dietro una mod, anche la più semplice ci sono ore di lavoro. non solo ore, ma anche la conoscenza di programmi, della struttura del gioco e tempo passato sui vari forum a chiedere consigli ed aiutare gli altri.
io comunque farei in modo che tutto questo tempo che i modder dedicano al gioco possa essere in qualche modo retribuito.
ok va bene, mettere le mod a pagamento può far strocere il naso, ma date almeno la possibilità di fare un'offerta libera, o regalare qualche carta o vedete voi...
quotone, bastava mettere la possibilità di offerte libere, il 2% se lo tiene valve per la sbatta ed erano tutti contenti
Chiamasi zucchina per i creatori
Se il principio fosse realmente tale come quello esposto perché dare ai creatori delle mod che hanno impiegato realmente il loro tempo un misero 25% mentre tu valve ti intaschi un 30% e la SH un abbondante 40%? Fosse stato un 50% ai creatori, e il restante da dividersi la loro tesi poteva starci, ma impostata così mi pare più un business model a Zucchina per gli utenti che acquistano ed i dev che raccolgono le briciole... Poi qualcuno può dire Beh Piuttost che nient, io direi più "ci abbiamo provato, ma a stó giro la zucchina l'abbiamo ricevuta noi" 👍mitici ! com'è finita?
Non so se conosci reddit.
Immagina un forum con la funzione per votare positivamente o negativamente ogni messaggio.
Immagina un forum in cui Gabe è idolatrato come una semidivinità (c'è gente con i suoi poster e roba del genere)
Immagina i post di Gabe così downvotati che venivano automaticamente nascosti perchè considerati spam.
Ecco come è andata
Eh è finita lì. Il Gabe non ha più ribattuto...d'altronde cosa poteva rispondergli, il tipo ha racchiuso in un unica frase la nuda e cruda verità.
Immagina un forum con la funzione per votare positivamente o negativamente ogni messaggio.
Immagina un forum in cui Gabe è idolatrato come una semidivinità (c'è gente con i suoi poster e roba del genere)
Immagina i post di Gabe così downvotati che venivano automaticamente nascosti perchè considerati spam.
Ecco come è andata
Infatti quello che ho riportato non è l'unico post downvotato, ma imho è quello tra i più rilevanti o più esplicativo nella sua semplicità di esprimere questa enorme contrarietà della comunity a quello che stava cercando di fare la Valve con le mod.
Che gli sviluppatori di mod potessero guadagnare qualcosa per me è un sacrosanto diritto. Che steam che offre il servizio possa guadagnarci "qualcosina" è pur vero.. ma finisce la.
Se avessero fatto che lo sviluppatore prendeva il 70% e steam il 30% sarebbe stata una bella cosa.
I mod devono essere free.
In caso contrario si trasformano in DLC, avremmo visto publisher rilasciare giochi ancora piu buggati di adesso per poi monetizzare il fix via "mod".
I mod oltre ad aggiungere contenuti sono ormai il miglior bug fix per rendere giocabili prodotti ingiocabili come Dark Souls su PC, dato che gli sviluppatori e i publisher sono sempre piu avidi e/o incompetenti.
L'unica monetizzazione possible senza inquinare/distruggere la community resta il pay what you want, un prezzo fisso porta alla fine diretta dei mod.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".