Valve: Steam Machine, presenza preponderante al GDC

Valve: Steam Machine, presenza preponderante al GDC

Valve intende allontanare le ipotesi di fine imminente per quanto riguarda il progetto Steam Machine.

di pubblicata il , alle 09:31 nel canale Videogames
Steam
 

In risposta ai commenti rilasciati da Kevin Wasielewski, CEO di Origin PC, a Gamespot, Valve ha detto a GameInformer che la presenza delle Steam Machine al Game Developers Conference che si svolgerà a marzo sarà "preponderante".

"Stiamo pianificando una stratificata presenza al GDC", ha detto Valve a GameInformer. Potrebbe trattarsi, d'altronde, semplicemente di un problema di semantica: Wasielewski avrebbe parlato di morte di Steam Machine come nome, mentre i sistemi di Valve verrebbero in futuro identificati semplicemente come "PC da salotto".

Le voci sull'abbandono dell'iniziativa Steam Machine si sono diffuse dopo che Valve ha deciso di ignorare il CES che si è svolto nei giorni scorsi a Las Vegas. Ne sapremo di più al GDC.

25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
chichino8410 Gennaio 2015, 10:07 #1
Ma come si fa a snobbare un evento chiamato Consumer Electronics Show quando l'obiettivo dichiarato è diventare un PC da salotto?!? IMHO Valve non la racconta giusta... Ammetto di essere poco informato sull'argomento ma sembra che manchino i partner tecnici per farle (almeno) partire sul serio. Tra quelli della fase prototipo non mi vengono in mente altri grandi nomi oltre gigabyte e alienware...E poi c'è la frase che ho letto di più sull'argomento steam machine, ovvero "A stò prezzo, mi scarico steamOS e me la faccio da solo"
Titanox210 Gennaio 2015, 10:08 #2
avranno preso in fretta e furia qualche preassemblato pacco e appiccicato su il logo steam asd
bobafetthotmail10 Gennaio 2015, 10:43 #3
Originariamente inviato da: chichino84
E poi c'è la frase che ho letto di più sull'argomento steam machine, ovvero "A stò prezzo, mi scarico steamOS e me la faccio da solo"
perchè quelli che prendono le console che sono PC scrausi e li pagano 400 euro invece?

Chi non sa farsela compra preassemblati più costosi (ma che almeno non fanno cagare come le consolle vere, o comunque nel giro di qualche anno cominceranno a ridergli in faccia), chi sa assemblare PC fa un build decente, ci piazza SteamOS e fine.

Tanto a Steam che gli importa, loro vendono giochi, mica sistemi operativi o consolle.
Max_R10 Gennaio 2015, 10:45 #4
Originariamente inviato da: chichino84
"A stò prezzo, mi scarico steamOS e me la faccio da solo"


A Valve sta bene e sta bene pure se uno c'installa pure Windows. Nel frattempo per l'universo Linux è tutto di guadagnato e di partner, anche tra le software house, ce ne sono. Tra pad, periferiche, steam machine e giochi, imho non sbagliano.
Ah,
licenza gratuita per i produttori hardware: cosa non da poco. Ed il parco giochi è quello della propria libreria Steam, vedete voi.
chichino8410 Gennaio 2015, 11:31 #5
Tutto quello che volete, sulla carta sembra l'idea del secolo! Faccio fare una consolle migliore di quelle attuali, ad un prezzo di poco superiore, metto a disposizione un parco giochi enorme, in media i giochi li faccio pagare anche meno della concorrenza e ci piazzo su un bollino valve approved! Il basso prezzo d'investimento in tutta questa fantasticheria, però, è valido solo per valve! Tutti gli altri player è come se decidessero di entrare armati di pistole ad acqua nella consolle war!
Poi figuratevi, l'ultima consolle che ho avuto è stato il sega master system I; ho provato recentemente la PS4 e il game pad lo odio esattamente come allora.
Max_R10 Gennaio 2015, 11:43 #6
Originariamente inviato da: chichino84
Tutto quello che volete, sulla carta sembra l'idea del secolo! Faccio fare una consolle migliore di quelle attuali, ad un prezzo di poco superiore, metto a disposizione un parco giochi enorme, in media i giochi li faccio pagare anche meno della concorrenza e ci piazzo su un bollino valve approved! Il basso prezzo d'investimento in tutta questa fantasticheria, però, è valido solo per valve! Tutti gli altri player è come se decidessero di entrare armati di pistole ad acqua nella consolle war!
Poi figuratevi, l'ultima consolle che ho avuto è stato il sega master system I; ho provato recentemente la PS4 e il game pad lo odio esattamente come allora.


Ed anche questo è positivo: la "console" (ed i giochi) saranno compatibilissimi con tastiera e mouse, più inoltre avranno un controller studiato per (e compatibile con) una tipologia di giochi più vasta. Ed uno può metterci Windows in un secondo momento o streammare i giochi da un altro pc in rete.
ice_v10 Gennaio 2015, 12:33 #7

SteamOS + DirectX

Io di questo SteamOS non ho capito una cosa: ma i giochi DirectX che io ho nella mia libreria Steam per esempio, funzioneranno sul muletto con SteamOS che potrei ipoteticamente assemblarmi da solo senza problemi? Cioè insomma una volta assemblato il tutto, installato il SteamOS e collegatomi al mio account...potrò giocare a tutti i giochi presenti nella mia libreria? Perchè se fosse così sarebbe l'ULTRA TOP
Donbabbeo10 Gennaio 2015, 12:58 #8
Originariamente inviato da: ice_v
Io di questo SteamOS non ho capito una cosa: ma i giochi DirectX che io ho nella mia libreria Steam per esempio, funzioneranno sul muletto con SteamOS che potrei ipoteticamente assemblarmi da solo senza problemi? Cioè insomma una volta assemblato il tutto, installato il SteamOS e collegatomi al mio account...potrò giocare a tutti i giochi presenti nella mia libreria? Perchè se fosse così sarebbe l'ULTRA TOP


Ovviamente no, le DirectX non girano su Linux, i giochi devono essere in OpenGL, quindi se non sono nativi devono essere convertiti.

Al di là del fatto che sarà un successo o meno è quello che serviva: finora Linux è stato ignorato dagli utenti perché senza giochi, i produttori non hanno mai investito nello sviluppo di giochi su Linux perchè non ci sono gli utenti; questo è stato in perfetto equilibrio fino a poco tempo fa.

Ora grazie a SteamOS si comincia a vedere un numero sempre crescente di porting, a Febbraio 2013 erano 60, a Febbraio 2014 erano già 333 mentre ora (controllando ora su SteamDB) sono 849.
bobafetthotmail10 Gennaio 2015, 13:04 #9
SteamOS è in pratica Debian con una interfaccia diversa, quindi di fatto un linux simile ad Ubuntu (dove c'è lo store steam tra l'altro).

è abbastanza comune vedere giochi nuovi e indie che supportano anche linux ora.

Certo, non i titoloni che sono poi dei porting da console, ma non se ne sente la mancanza.
Malek8610 Gennaio 2015, 13:34 #10
Originariamente inviato da: Donbabbeo
Ovviamente no, le DirectX non girano su Linux, i giochi devono essere in OpenGL, quindi se non sono nativi devono essere convertiti.

Al di là del fatto che sarà un successo o meno è quello che serviva: finora Linux è stato ignorato dagli utenti perché senza giochi, i produttori non hanno mai investito nello sviluppo di giochi su Linux perchè non ci sono gli utenti; questo è stato in perfetto equilibrio fino a poco tempo fa.

Ora grazie a SteamOS si comincia a vedere un numero sempre crescente di porting, a Febbraio 2013 erano 60, a Febbraio 2014 erano già 333 mentre ora (controllando ora su SteamDB) sono 849.


Mah, io non credo proprio sia grazie a SteamOS, ma semplicemente grazie all'ampliamento del parco giochi, per via del fatto che ora, con Greenlight e Early Access, sembrano far uscire un sacco di giochi al mese (vedi anche qui: http://www.polygon.com/2014/5/18/57...t-early-access). E naturalmente questi giochi indie sono più propensi a supportare Linux, un po' perchè sono mirati a giocatori di nicchia che vedono di buon occhio le cose tipo software libero, e un po' perchè sono più propensi ad usare OpenGL.

Per me SteamOS non c'entra assolutamente nulla, visto che il numero di giochi "di rilievo" portati su Linux, che dovrebbero appunto significare che i grandi produttori si interessano al nuovo sistema operativo, è rimasto ridottissimo.

Io rimango molto scettico, almeno finchè non vedo qualcosa di veramente concreto. Un controller che cambia continuamente di design, e una serie di macchinette di terze parti a prezzo elevatissimo, non sono certo ciò che ci vuole per convincermi che potrà essere un successo.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^