Valve rivela i dati sulle vendite dei suoi giochi

È il primo Half-Life il gioco più venduto nella storia di Valve.
di Rosario Grasso pubblicata il 04 Dicembre 2008, alle 08:36 nel canale VideogamesÈ il primo Half-Life il gioco più venduto nella storia di Valve.
di Rosario Grasso pubblicata il 04 Dicembre 2008, alle 08:36 nel canale Videogames
65 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE' migliorato moltissimo, con una marea di feature nuove che lo fanno rivaleggiare col Live di Microsoft.
Impendendo l'unica pirateria che davvero conta, quella pre-dayone (anche perché i giochi per PC in poco tempo si abbassano notevolmente di prezzo). Il danno maggiore per uno sviluppatore è vedere il proprio gioco su internet prima che arrivi sugli scaffali.
Steam ha eliminato questo problema perché rilascia determinati file, necessari all'avvio del gioco, solo al dayone... sia per le versioni acquistate da Steam stesso, sia per le versioni in scatola, visto che alla copia mandata in masterizzazione mancano proprio quei file.
In questa maniera nessuno è invogliato a scaricarsi il gioco una settimana prima e gli appassionati, o chi desidere il gioco, possono giocarlo prima (pre)acquistandolo, piuttosto che aspettandolo pirata.
Steam ha eliminato questo problema perché rilascia determinati file, necessari all'avvio del gioco, solo al dayone... sia per le versioni acquistate da Steam stesso, sia per le versioni in scatola, visto che alla copia mandata in masterizzazione mancano proprio quei file.
In questa maniera nessuno è invogliato a scaricarsi il gioco una settimana prima e gli appassionati, o chi desidere il gioco, possono giocarlo prima (pre)acquistandolo, piuttosto che aspettandolo pirata.
Che i giochi si deprezzano subito e' difficile a dirsi, ho visto Call of Duty4 a 52€ al Med*aW*rld
Comunque a parte la pirateria pre day one non faniente di piu'.
Sinceramente non ho grande esperienza in fatto di pirateria ^^ ma credevo che le copie piratate pre-Dayone fossero eccezzioni rare, come avviene per i film.
Comunque concordo del dire che il solo poter acquistare on line il gioco senza preoccupazioni di prendere la classica "sola", e' un punto a favore
i dati sulle vendite via digital delivery non sono mai stati diffusi
http://www.gamasutra.com/php-bin/ne...php?story=21319
direi quindi che le cifre complessive per HL2 e giochi successivi potrebbero tranquillamente essere tra 1,5 e 2 volte quelle riportate
Spesso i prezzi sono leggermente superiori alla media, e francamente non ne vedo il motivo, ma tra una scatola che mi occupa spazio, e magari il gioco me lo devo patchare da solo e la versione DD di steam, che si aggiorna da sola e nn occupa spazio fisico in casa, preferisco steam.
Cmq quando il dollaro scende conviene sempre prendere qlksa su steam
anche secondo me Steam è comodissimo, a parte il costo dei giochi che non è eccessivo, la comodità di averli sempre aggiornati, non dovere cercarlo nei negozi, e poi è anche veloce a scaricare/installare, insomma lo trovo moolto comodo!
Quindi è normale che non abbia venduto quanto la proporzione di gente che lo ha giocato.
In proporzione sarebbe giusto dire che CS ha "venduto" quanto le copie di HL+CS (retail).
dato che funzionava tranquillamente su internet anche senza seriale
praticamente in giro ho visto pochissime copie originali di quel gioco...
e cmq ne ha vendute un pochetto di giochi la valve eh... li avra' fatti un po di soldi?
sbagliate entrambi, le vendite di counter-strike si riferiscono alla versione retail del 2000, ma la stragrande maggioranza della gente ci giocava già con la key di hl1
a gioco piratato relativamente inquanto se non avevi la key originale non entravi sui server di cs
nessuno ricorda il "won authentication failed" ?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".