Valve: non saremmo nulla senza id Software

Valve: non saremmo nulla senza id Software

E nel frattempo Gabe Newell dichiara che gli piacerebbe lavorare ad un remake del primo capitolo di Half Life.

di pubblicata il , alle 08:34 nel canale Videogames
 
17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
sbudellaman16 Marzo 2011, 14:16 #11
Originariamente inviato da: Altair[ITA]
Lunga vita a VALVe.


Ma anche no.
Lunga vita ad Half Life invece !
D4N!3L316 Marzo 2011, 14:23 #12
Forse è meglio che lo facciano loro il remake, Black Mesa ormai è morto e sepolto.

Sarebbe comunque anche l'ora di vedere HL3 o Episode 3 e magari un nuovo motore grafico.
Maxt7516 Marzo 2011, 16:52 #13
Valve: non saremmo nulla senza id Software

Bè.. almeno sono stati sinceri. Quello che ha fatto la ID in pieno decennio '90-'99 nessun altra casa lo ha mai fatto in nessun altro periodo. Probabilmente solo Nintendo.
Glasses16 Marzo 2011, 19:20 #14
Originariamente inviato da: Maxt75
Valve: non saremmo nulla senza id Software

Bè.. almeno sono stati sinceri. Quello che ha fatto la ID in pieno decennio '90-'99 nessun altra casa lo ha mai fatto in nessun altro periodo. Probabilmente solo Nintendo.


sotto che punto di vista? Perché Nintendo si ferma al '95 col Super Nes, poi c'è il passo falso dell'Ultra64, e si perde il treno di console che "sdogana" definitivamente i videogames cavalcato da Sony.

ID rivoluzione più volte gameplay, motore grafico e multiplayer durante tutto il decennio. Direi che è un'altra storia
Maxt7516 Marzo 2011, 20:04 #15
Originariamente inviato da: Glasses
sotto che punto di vista? Perché Nintendo si ferma al '95 col Super Nes, poi c'è il passo falso dell'Ultra64, e si perde il treno di console che "sdogana" definitivamente i videogames cavalcato da Sony.

ID rivoluzione più volte gameplay, motore grafico e multiplayer durante tutto il decennio. Direi che è un'altra storia


Oddio... il passo falso del Nintendo 64 semmai sarà sotto il profilo vendite, ma Mario 64 e Zelda Ocarina of time sono tra i migliori giochi mai concepiti, ma proprio al vertice siamo... io quello intendevo. La genialità, poi è chiaro che la Play abbia venduto di più del N64, ma è un altro discorso ancora quello.
E quei giochi sono Made Nintendo, assolutamente fuori parametro per il 1996-1998. Sullo steso livello delle rivoluzioni ID e di quello concepito da Nintendo stessa prima del '95.
Giochi che rivoluzionano, inventano, innovano, giganteschi, difficili, unici. Altro che le fotocopie delle fotocopie delle fotocopie che escono ora. Attualmente si salveranno 2 o 3 titoli all'anno se si analizza questo aspetto, poi è comunque chiaro che ce ne sono molti altri ma che sono solamente piacevoli, nulla più.
Estwald16 Marzo 2011, 21:18 #16
Originariamente inviato da: II ARROWS
Praticamente hanno confermato che loro ci sono solo grazie alle conoscenze e che senza non fai nulla... WOW, questo sì che è ispirante per gli emergenti... -_-'


Ma anche no. Il messaggio è che sei hai già dimostrato di avere capacità troverai persone interessate a vederti crescere e a vedere i risultati del tuo lavoro. E' un concetto completamente diverso da quello all'amatriciana, che sottintende rapporti in cui la parola "merito" è esclusa in partenza ...
javaboy17 Marzo 2011, 15:33 #17
Senza id il mondo dei videogiochi sarebbe ben diverso. Non solo valve ma anche epic è molto legata a id dato che uno dei fondatori (mark rein) e il vice presidente (jay wilbur) sono ex id.
Ex id anche il technical director di blizzard (john cash), il lead artist del nuovo team di halo (kenneth scott) e tanti tanti altri personaggi come graeme devine che è stato il responsabile delle tecnologie gaming per iphone in apple. Id ha creato dal nulla il genere degli FPS con catacomb, wolfenstein e doom, son stati pionieri del multiplayer via lan con doom e del multiplayer via internet con quake world. Son stati i primi a realizzare un engine che consentisse lo scrolling su pc (commander keen), i primi a realizzare un fps in vero 3d (quake), hanno ideato il deathmatch e hanno dato origine al fenomeno dei mod.
Il concetto stesso di game engine nasce con id dato che prima non si tendeva a distinguere il codice del gioco da quello dell'engine.
Doom 3 probabilmente non era all'altezza di half life 2 e ora la fama di id è un pò in discesa ma non è azzardato dire che siano il team più influente della storia in assoluto.
Per chi non lo sapesse i giochi della serie call of duty, dopo una mezza dozzina di giochi, diversi miliardi di dollari incassati e diversi team che si sono alternati nello sviluppo sono ancora basati sull'id tech 3 engine che ha oramai 12 anni alle spalle ed è stato scritto da sole 3 persone.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^