Valve dichiara guerra a Windows, Xbox One e PS4: stasera verrà annunciata 'Steam Box'

Valve si prepara all'annuncio di "Steam Box" realizzando un sito che fa pensare a tre novità importanti
di Nino Grasso pubblicata il 23 Settembre 2013, alle 11:52 nel canale VideogamesWindowsXboxSteamMicrosoft
142 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info2--->3
Adam Kadmon insegna (si chiama così quello nuovo di mistero?)
Gabe stesso fa e vuole fare uguale col suo monopolio*, solo che vuole guadagnarci ancora di più di quanto guadagni già... Conosciuta col nome di avidità
* le nostre librerie Steam, per chi gliene fregasse qualcosa, a me no.
l male non è nè microzzoz nè steam, il male è EA (troll mode on)
Cioè, fammi capire, uno spende 200 o 300€ per una scheda video da gamer (per avere le prestazioni migliori) e poi non spende 30€ per il pad del 360?
Io arrivo a casa la sera, vado al pc, pad, cuffie (così nessuno mi rompe l'anima/non rompo le palle a nessuno), mi svacco sulla sedia con schienale alto e gioco tranquillamente.
Francamente giocare davanti alla tv non mi cambierebbe niente.
E anche se fosse vorrei farlo via streaming wireless dei contenuti, mica attraverso un altro arnese inutile.
Ho un pc, voglio usare quello.
E comunque per approssimare le prestazioni delle console next gen probabilmente dovrebbe avere un hardware dalle performance doppie, visto che gli sviluppatori non possono ottimizzare per una singola architettura né bypassare i driver.
E se davvero sarà linux based per i giochi DirectX sarà anche peggio.
Se riesce ad avere successo anche con questa idea complimentoni a Gabe, ma dai rumors sembra un'enorme vaccata.
anche oggi...cominciamo a porsi il problema solo perchè steam(valve) sta provando a spingere in quella direzione e potrebbe farcela solo perchè grazie al suo sistema di DD accumulando videogiocatori e relative librerie di giochi muove una grossa massa critica(parliamoci chiaramente...può andare dal signor EA e dirgli...noi ci vogliamo spostare su linux...i prossimi giochi falli in openGL invece che in DX così tu puoi venderli sia a chi usa steam(linux) che a chi è rimasto su windows, mentre se rimani su DX perdi rischi di perdere un sacco di clienti steam...cioè non si tratta più di un 2% di nerd che preferisce linux a windows e a cui ai grossi publisher non fregava niente perchè tanto non spostano i numeri delle vendite(anzi magari tengono windows in dual boot per continuare a giocare...)
I tempi cambiano, tra Mac, Linux e dispositivi mobile quello che magari non avrebbe avuto rilevanza in 20 anni potrebbe averne nei prossimi 20, abbiamo visto tramontare le Glide che avevano il 100% di mercato, Steam stesso fu una scommessa che anticipò i tempi, e credo che sia coerente anche per la piattaforma pensare a un Source 2 opengl.
l male non è nè microzzoz nè steam, il male è EA (troll mode on)
Vedremo, io da grande appassionato della serie ci spero.
Qual'è il problema? La libreria di Steam è unica, se hai già un PC ci giochi da lì, mica devi per forza procurarti la SteamBox.
Forse non è chiaro: la SteamBox non è per chi ha già un PC gaming, è per tutti gli altri che non hanno tempo/voglia/capacità di costruirsi un PC per giocare, tutti gli altri possono continuare tranquillamente ad usare il PC.
Per come la vedo io stasera annunceranno il software: distro Linux minimale dedicata, FORSE distribuzione digitale di film/telefilm/musica (ma ci credo poco) e FORSE Source 2.
Mercoledì l'hardware: controller e SteamBox, che non sarà una scatoletta fisica, sarà semplicemente una linea guida che i vari OEM dovranno seguire per poter usare il nome SteamBox.
Saranno almeno 2 o 3 livelli di prezzo differente.
Venerdì sarà la volta dello sharing: presenteranno una sorta di miniscatoletta che fa streaming dal PC al salotto (tipo ChromeCast) e l'ufficialità del family sharing.
anche oggi...cominciamo a porsi il problema solo perchè steam(valve) sta provando a spingere in quella direzione e potrebbe farcela solo perchè grazie al suo sistema di DD accumulando videogiocatori e relative librerie di giochi muove una grossa massa critica(parliamoci chiaramente...può andare dal signor EA e dirgli...noi ci vogliamo spostare su linux...i prossimi giochi falli in openGL invece che in DX così tu puoi venderli sia a chi usa steam(linux) che a chi è rimasto su windows, mentre se rimani su DX perdi rischi di perdere un sacco di clienti steam...cioè non si tratta più di un 2% di nerd che preferisce linux a windows e a cui ai grossi publisher non fregava niente perchè tanto non spostano i numeri delle vendite(anzi magari tengono windows in dual boot per continuare a giocare...)
A dire il vero EA si sta già arrangiando su più titoli esclusivamente con Origin e - oggettivamente - non se la sta cavando male.
2--->3
GOOOMBLOOOOOODOOOOOO!!!!
Comunque sono curioso di vedere che trampolo tira fuori.
É che i linuxari sono sensibili su wine ed emulatore nella stessa frase, se ci provi ti sparano e ti avevo preso per un linuxaro che prendeva la mira
Wine è un software per Linux che crea un ambiente che permette ai programmi per Windows di girare su Linux.
Praticamente fa quello che fa un emulatore, ma non emulando un sistema operativo intero, fornisce solo le parti che mancano.
Non è chiaramente la soluzione al problema, almeno non così com'è perché richiede un profilo per ogni programma, non sempre funziona al 100% e a volte non funziona proprio.
Però come dicevo Valve potrebbe avere intenzione di usare una versione ottimizzata, di rilasciare dei profili già testati o creare un software simile ma nuovo.
ottimo chiaro!!
quindi piu che un emulatore è un "adattatore"
dicevo , potrebbe essere fattibile usare l'hw del pc per "elaborare" il gioco , e inviare a steambox la pappa gia pronta ?
collegato ad una LAN 100\100 dovremmo farcela a ricevere i dati 1080p ed a inviare i controlli dal controller!!
così basterebbe una console mediocre , e fregheremmo microsoft con la storia delle licenze e affini .
lag permettendo!!
LOL
Esattamente.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".