Valve dichiara guerra a Windows, Xbox One e PS4: stasera verrà annunciata 'Steam Box'

Valve dichiara guerra a Windows, Xbox One e PS4: stasera verrà annunciata 'Steam Box'

Valve si prepara all'annuncio di "Steam Box" realizzando un sito che fa pensare a tre novità importanti

di pubblicata il , alle 11:52 nel canale Videogames
WindowsXboxSteamMicrosoft
 
142 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
franksisca23 Settembre 2013, 14:35 #51
Originariamente inviato da: gildo88
Su un divano in salotto sarebbero un pò scomodi


ma anche no....dipende da come ci si organizza!!!

io ho giocato anche sulla tazza del .... vabbè ci siamo capiti
Vul23 Settembre 2013, 14:37 #52
Originariamente inviato da: T2OJAN
Quindi se vende un case di hw "open" io posso mettere il suo os sul mio pc...? Nno xchè io in salotto con un pad in mano non ci vado


Non tutti i prodotti sono destinati a tutti.

Ti faccio il mio esempio, io lavoro dalle 9 alle 8 di sera, vado in palestra, alle 22 ho il mio primo momento libero della giornata e decido di giocare a Batman: Arkham Origins, ho 2 modi di farlo adesso:
-a) comodamente su letto (opzione che preferirei) o sul divano sdraiato comodamente con un pad wireless in mano sul mio 40", ma con console poco potenti che mi fanno girare il gioco a 30 fps, 1080p farlocco e avendo pagato il gioco 70 euro

-b) seduto al pc, scomodamente con mouse e tastiera (una scelta mica tanto preferibile su un action) dopo aver già passato una serata intera al pc avendo però il vantaggio di aver pagato il gioco 30 euro su un sito di key e avendo prestazioni in game migliori

Gabe ci offre la possibilità c:

-giocare con un pc da salotto, unendo eventualmente maggiore potenza hardware alla libreria steam e a giochi che paghi estremamente di meno

Quindi si, un eventuale steambox è il prodotto perfetto per me che ho 200 giochi su steam ma non ho voglia di spendere 7-800 euro per farmi un mini itx da salotto e stare lì a scervellarmi fra il trovare le componenti adatte prestazionalmente, montare, aspettare i pezzi, cambiare ventole e dissipatori per avere un sistema anche silenzioso e non una discoteca all'interno di un case.
nickmot23 Settembre 2013, 14:39 #53
Originariamente inviato da: gildo88
Su un divano in salotto sarebbero un pò scomodi


Mhh... Tastiera sulle ginocchia e mouse su una superficie rigida (nel mio caso una vecchia ristampa di dylan dog cartonata).
L'unico problema che ho è vedere i tasti quando non c'è sufficiente illuminazione della stanza, se il TV è lontano non basta la sua luce per illuminare (cosa che accade alla scrivania).
Piantana con regolazione della luminosità e problema risolto.

Originariamente inviato da: Vul
Non tutti i prodotti sono destinati a tutti.

Ti faccio il mio esempio, io lavoro dalle 9 alle 8 di sera, vado in palestra, alle 22 ho il mio primo momento libero della giornata e decido di giocare a Batman: Arkham Origins, ho 2 modi di farlo adesso:
-a) comodamente su letto (opzione che preferirei) o sul divano sdraiato comodamente con un pad wireless in mano sul mio 40", ma con console poco potenti che mi fanno girare il gioco a 30 fps, 1080p farlocco e avendo pagato il gioco 70 euro

-b) seduto al pc, scomodamente con mouse e tastiera (una scelta mica tanto preferibile su un action) dopo aver già passato una serata intera al pc avendo però il vantaggio di aver pagato il gioco 30 euro su un sito di key e avendo prestazioni in game migliori

Gabe ci offre la possibilità c:

-giocare con un pc da salotto, unendo eventualmente maggiore potenza hardware alla libreria steam e a giochi che paghi estremamente di meno

Quindi si, un eventuale steambox è il prodotto perfetto per me che ho 200 giochi su steam ma non ho voglia di spendere 7-800 euro per farmi un mini itx da salotto e stare lì a scervellarmi fra il trovare le componenti adatte prestazionalmente, montare, aspettare i pezzi, cambiare ventole e dissipatori per avere un sistema anche silenzioso e non una discoteca all'interno di un case.


Straquoto alla grande!
Poi niente vieta di giocare anche al classico PC quando la moglie requisisce il TV per guardare il suo programma preferito, con steam basterebbe comprare una sola volta ed avere a disposizione il gioco su tutte le piattaforme.

Solo un'enorme preoccupazione, quando ad un qualsiasi HW PC si accosta lo scopo "Gaming" si introduce sempre un design tamarro e terrificante, se lo vogliono piazzare in salotto sarà bene che lavorino bene su questo aspetto (no il Piston non è il massimo su questo aspetto).
T2OJAN23 Settembre 2013, 14:41 #54
Originariamente inviato da: Vul
cut.


No veramente io non ho nessuna console in casa... Gioco col pc al desk e compro giochi al day one a 30€... E compro su steam solo se costa meno... Della mia libreria steam e dei suoi servizi mi importa quasi nulla se devo pagarli, mi scarico una iso uguale altrove.

ma nessuno ti vieta di metterti il pc immmn salotto o camera da letto con un pad...
franksisca23 Settembre 2013, 14:42 #55
Originariamente inviato da: nickmot
Mhh... Tastiera sulle ginocchia e mouse su una superficie rigida (nel mio caso una vecchia ristampa di dylan dog cartonata).
L'unico problema che ho è vedere i tasti quando non c'è sufficiente illuminazione della stanza, se il TV è lontano non basta la sua luce per illuminare (cosa che accade alla scrivania).
Piantana con regolazione della luminosità e problema risolto.


basta una tastiera retroilluminata....ma poi veramente vedi i tasti mentre giochi
nickmot23 Settembre 2013, 14:47 #56
Originariamente inviato da: franksisca
basta una tastiera retroilluminata....ma poi veramente vedi i tasti mentre giochi


Ehmmm no, tastiera nuova (e pure piccina) non vedevo una mazza di dove posizionare le mani le prime volte.
Poi ci ho fatto l'abitudine.
jotaro7523 Settembre 2013, 14:47 #57
Originariamente inviato da: Pat77
Se fosse il source 2 spero che sia di base OpenGL così che possa girare ovunque.
E' assurdo limitarsi in sistemi proprietari come DX che funzionano unicamente su Windows.


sinceramente...senza necessariamente difenderli ma semplicemente analizzando la cosa...può sembrare ed essere assurdo oggi...ma è una scelta che nasce da una storia ben precisa...arriviarmo da 20 anni di dominio incontrastato di windows, perchè in passato gli sviluppatori avrebbero dovuto sviluppare giochi ponendosi il problema di chi non aveva windows...quando nessuno di quelli che giocava col pc usava altri OS???
anche oggi...cominciamo a porsi il problema solo perchè steam(valve) sta provando a spingere in quella direzione e potrebbe farcela solo perchè grazie al suo sistema di DD accumulando videogiocatori e relative librerie di giochi muove una grossa massa critica(parliamoci chiaramente...può andare dal signor EA e dirgli...noi ci vogliamo spostare su linux...i prossimi giochi falli in openGL invece che in DX così tu puoi venderli sia a chi usa steam(linux) che a chi è rimasto su windows, mentre se rimani su DX perdi rischi di perdere un sacco di clienti steam...cioè non si tratta più di un 2% di nerd che preferisce linux a windows e a cui ai grossi publisher non fregava niente perchè tanto non spostano i numeri delle vendite(anzi magari tengono windows in dual boot per continuare a giocare...)
dr_kabuto23 Settembre 2013, 14:47 #58
Nell'ultimo aggiornamento di Steam c'era scritto +/-: "Supporto per nuove feature in uscita", vuoi vedere che oltre i giochi venderanno/affitteranno film e musica?
Pat7723 Settembre 2013, 14:50 #59
Comunque oggi è il 23...

2--->3
T2OJAN23 Settembre 2013, 14:54 #60
Per quanto noi tutti vediamo il male in Microsoft per il suo monopolio Direct X...
Gabe stesso fa e vuole fare uguale col suo monopolio*, solo che vuole guadagnarci ancora di più di quanto guadagni già... Conosciuta col nome di avidità

* le nostre librerie Steam, per chi gliene fregasse qualcosa, a me no.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^