Valve dichiara guerra a Windows, Xbox One e PS4: stasera verrà annunciata 'Steam Box'

Valve dichiara guerra a Windows, Xbox One e PS4: stasera verrà annunciata 'Steam Box'

Valve si prepara all'annuncio di "Steam Box" realizzando un sito che fa pensare a tre novità importanti

di pubblicata il , alle 11:52 nel canale Videogames
WindowsXboxSteamMicrosoft
 
142 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
franksisca23 Settembre 2013, 14:17 #41
Originariamente inviato da: T2OJAN
Sto Gabe vuole solo approfittare di HL3 per farre filotto, prendere utenze dalle console e dai pc gamers vendendogli l'illusione di un prodotto nuovo quando non lo è... Visto che le console di fatto sono dei PC scatolati e i pc da salotto esistono già... Quindi? Cosa vende? Un gamepad? Un sistema operativo? Con che parco giochi?


Vende quello che vendono gli altri

E se invece fossero news riguardo alla possibilità di condividere la propria libreria games?

sarebbe stato interessante aggiungere un poll alla news per vedere chi si aspetta e cosa da Valve
jotaro7523 Settembre 2013, 14:17 #42
Originariamente inviato da: fraussantin
perhce siete sicuri che non montera windows?( almeno a pagamento a parte)

allora sara un fiasco prima di iniziare.

poi scusa , se installi linux sul pc ,. non hai tutti i giochi compatibili già comprati "gratis"?


non monterà windows anche per il fatto che Gabe sta facendo la guerra W8 e sta cercando di rendersi indipendente da essa(spingere su linux non è di certo dovuto al fatto che sia rimasto illuminato sulla via dell'open source...ma perchè se dovessero obbligarlo a passare dal wnidow store dovrebbe cedere parte dei suoi guadagni a microsoft)

Riguardo a linux gli unici che potresti già ritrovarti gratis(inteso anche come già funzionanti su linux) sono solo quelli scritti con libreria openGL ma non quelli con directX(libreria proprietaria di microsoft) con cui sono scritti il 90%dei giochi per windows. Praticamente se tu volessi avere i tuoi giochi, attualmente scritti in directx, su linux da far girare nativamente(perciò non usando Wine che, per farti capire, è una sorta di emulatore che permette di far girare i giochi windows anche se paghi qualcosina come prestazioni) allora devi aspettare le software house che gratuitamente ti riscrivono i giochi in openGL.
T2OJAN23 Settembre 2013, 14:19 #43
Quindi se vende un case di hw "open" io posso mettere il suo os sul mio pc...? Nno xchè io in salotto con un pad in mano non ci vado
Starise23 Settembre 2013, 14:25 #44
Non per spammare, ma per non fare copia-incolla, ho scritto due considerazioni qui.

Anch'io credo come alcuni che verrà scelta una distro Linux, che abbatterebbe i costi e imo sarebbe positivo in ottica futura. Per adesso i giochi linux sono pochi. Certo si potrebbe creare una roba tipo Wine che permette di giocare comunque a tot giochi,.

L'entrata in scena di Valve darebbe solo vantaggi per i consumatori. Sony e MS sarebbero costrette a entrare in guerra, soprattutto di prezzi. Sappiamo bene che i prezzi spostano molto. Anche Sony e Microsoft all'epoca erano outsider (contro Sega e Nintendo) e sappiamo com'è andata a finire. E sappiamo che la loro fortuna la fece soprattutto il prezzo dei giochi (sì, parlo della pirateria).
gildo8823 Settembre 2013, 14:29 #45
Aspetta fatemi capire, ma davvero qualcuno di voi sarebbe contento di acquistare una steambox con in esclusiva Half life 3, per poi giocarci in salotto... Con il Pad o altre periferiche astruse???
Vul23 Settembre 2013, 14:29 #46
Originariamente inviato da: T2OJAN
Visto che le console di fatto sono dei PC scatolati e i pc da salotto esistono già... Quindi?

Non sono pc da salotto, sono console/sistemi multimediali chiusi e limitati (sia lato software che hardware
Cosa vende? Un gamepad? Un sistema operativo? Con che parco giochi?


Una console con gamepad. Con i vantaggi di:
-sistema aperto, puoi installarci quello che ti pare come os, sono dei mini htpc in serie con buone performance
-si anche un gamepad
-si anche un sistema operativo (una qualche distro linux)
-con il parco giochi del mondo pc e di steam

Se tu sei felice di continuare a pagare 70 euro per i vari dead space, avere un supporto per il retrogaming pari a zero, pagare giochi vecchi di 4-5 anni 30-40 euro da gamestop siamo tutti felici per te.

C'è però chi è felice di aver comprato come me Tomb Raider o Bioshock Infinite a meno di 30 euro il giorno stesso della release, far cry 3 a 8 euro 3 mesi dalla release, gta 4+vice city+san andreas+tutte espansioni eccetera a 6 euro, Battlefield 3+Dead Space 1-2-3+The SIms 3+Mirrors Edge+Burnout+ Crysis 1-2 e non ricordo nemmeno che altro 4 euro e 50 in tutto e altri gozziliardi di giochi e bundle che mi piacerebbe giocare con pad sdraiato sul divano anzichè dover stare al pc.

Non c'è alcuna competizione possibile fra il mercato gaming su pc a livello di offerte e costi e quello console, le seconde prendono troppi e decisi schiaffoni, quindi si siamo in tanti a sognare i vantaggi del mondo pc, del fatto di non essere sistemi chiusi, di avere costi di giochi differenti in salotto e siamo ben pochi ad essere eccitati di dover pagare 60-70 euro a gioco per giocare a 800-900p e 30 fps e poi aspettare mesi perchè esca qualcosa che ci rispinga a pagare 60-70 euro.
franksisca23 Settembre 2013, 14:30 #47
Originariamente inviato da: Starise
L'entrata in scena di Valve darebbe solo vantaggi per i consumatori. Sony e MS sarebbero costrette a entrare in guerra, soprattutto di prezzi. Sappiamo bene che i prezzi spostano molto. Anche Sony e Microsoft all'epoca erano outsider (contro Sega e Nintendo) e sappiamo com'è andata a finire. E sappiamo che la loro fortuna la fece soprattutto il prezzo dei giochi (sì, parlo della pirateria).


riguardo all'ultimo pensiero concordo in pieno, però l'idea alla base di valve è diversa, partendo dal fatto che buona parte di coloro che hanno una libreria steam con almeno 4-5 giochi, possano prendere la console.

Ricordiamoci che chi sviluppa console guadagna anche (molto di più dal software, sopratutto quello prodotto internamente. Mentre per valve il guadagno sarebbe esclusivamente sul software di qualunque produttore.

con un investimento minimo (quanto potrà costare la steambox? 4-500€? per un hardware del reale valore di 350-450€???) per la distribuzione aggiunge "possibili acquirenti" al suo vero prodotto, che è steam.
franksisca23 Settembre 2013, 14:32 #48
Originariamente inviato da: gildo88
Aspetta fatemi capire, ma davvero qualcuno di voi sarebbe contento di acquistare una steambox con in esclusiva Half life 3, per poi giocarci in salotto... Con il Pad o altre periferiche astruse???


perchè escludi mouse e tastiera?
gildo8823 Settembre 2013, 14:33 #49
Originariamente inviato da: franksisca
perchè escludi mouse e tastiera?


Su un divano in salotto sarebbero un pò scomodi
Pat7723 Settembre 2013, 14:33 #50
Originariamente inviato da: T_zi
Magari è il source 2


Se fosse il source 2 spero che sia di base OpenGL così che possa girare ovunque.
E' assurdo limitarsi in sistemi proprietari come DX che funzionano unicamente su Windows.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^