Valve conferma di essere al lavoro su Source Engine 2

Il boss di Valve Gabe Newell ha confermato che lo studio di Half-Life sta già lavorando sulla nuova versione di Source Engine.
di Rosario Grasso pubblicata il 12 Novembre 2012, alle 11:19 nel canale Videogames
20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIl 3d e' giusto un tantinello piu' vecchiotto...ma giusto un tantino eh
Ci hanno messo talmente tanto che mi sono dimenticato il titolo
Mi chiedo dove fosse il giornalista all'epoca del lancio di HL2, perché in quel periodo IL motore grafico di riferimento era quello di Id, tecnicamente parlando all'avanguardia ma mal supportato da una Tech demo che stupiva solo in parte (Doom 3), mentre il Source per essere sfruttato a dovere necessitò di diverse patch successive al lancio di HL2. Solo dopo diverse patch, e soprattutto grazie a mod di appassionati, il Source è diventato un punto di riferimento.
Nota di merito invece va riconosciuta al lato artistico di HL2 dove gli artisti Valve hanno saputo creare veri e propri scorci paesaggistici mozzafiato e rimasti indelebili nella memoria (tuttora all'altezza) nonostante un motore grafico tutt'altro che all'avanguardia.
Presumo perciò che abbiano cominciato a lavorarci appena lanciato Source, e solo ora abbiano finalizzato le funzionalità che ritengono debbano essere la fondazione del nuovo motore. In linea di principio, sono in orario.
Epocale...... = che definira' l'epoca in tutte le sue sfumature...........
..........quindi.........graficona paura....
....durera' 50 minuti secchi....
...riuscira' a finirlo vostro figlio (alla veneranda eta' di 5 anni)......
.....avra' dei contenuti che Beautiful sembrera' un colossal (alla 5milionesima puntata, quando anche il regista che prepara il copione non sa piu' che droghe assumere perche' ormai se l'e' scarrellate tutte piu' e piu' volte....)........
......una fine assolutamente non coerente con l'inizio e lo svolgimento del gioco.........
......usera' controlli assurdi e bisognera' frequentare prima un corso per contorsionisti, poi di yoga e infine di pronto soccorso.......
......costera' millemila euro, con opzione aggiuntiva pay to win.....ed e' attualmente su kickstarter con un traguardo minimo di 1 mln.....ma se si vogliono tutte le feature diventa millemilamiliardi........
.........ma soprattutto girera' su dei 486, dato che e' previsto come multipiattaforma e la Wii U non ce la puo' fare altrimenti.
Dimenticavo....ovviamente ci sono gia' i piani per uno spin off sull'hardware del game boy color, che sara' utilizzato per la futura console portatile nintendo che si controllera' COL PENSIERO.
Bisognerebbe cercare di rendere al meglio con quello che si ha come si faceva qualche anno fa, e tirar fuori giochi belli dal punto di vista della giocabilità e della storia, e non solo ed esclusivamente con una grafica da paura ma che alla fine risulta pesante ed ingiocabile, e con una storia da far accapponare la pelle al peggior regista del mondo!
Speriamo soprattutto che lo rilascino da subito anche su Linux, e che esca prima del 2020. In tal caso potrebbe essere assai interessante...
Oramai però ho imparato a non fidarmi solo per il precursore... qualsiasi lavoro, che sia un gioco o il suo motore grafico, dipende solo dall'impegno e dallo spirito di chi l'ha realizzato. Troppe delusioni.
Non mi aspetto comunque di vedere niente prima dei prossimi 3 anni, visto il Valve Time.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".