Valve conferma 14 Steam Machine con prezzi, foto e specifiche

I prezzi variano da $499 a $6.000, a seconda della configurazione scelta dal produttore di terze parti.
di Rosario Grasso pubblicata il 07 Gennaio 2014, alle 12:11 nel canale VideogamesSteam
Le Steam Machine mostrate da Valve al CES che si sta svolgendo a Las Vegas hanno prezzi che variano da $499 e $6.000 e sono prodotte da 14 diverse compagnie, tra cui spiccano i nomi di AlienWare, Gigabyte e dell'italiana Next. Le soluzioni CyberPowerPC e iBuyPower, inoltre, è particolarmente interessante in termini di rapporto prezzo/prestazioni, visto che i prezzi sono simili a quelli di PS4 e Xbox One.
Abbiamo dettagli su prezzi e specifiche delle Steam Machine di 12 produttori, mentre si attendono ancora i dettagli sulle soluzioni Maingear e Alienware. Quest'ultima si limita a dire che la sua soluzione di Steam Machine avrà scheda video Nvidia, scheda madre proprietaria e si caratterizzerà per prestazioni allineate a quelle di PS4 e Xbox One.
L'annuncio delle Steam Machine è stato fatto da Gabe Newell, CEO di Valve, al Ghost Bar del Palms Hotel, dove si sta svolgendo uno dei più importanti eventi dedicati all'elettronica di consumo. Valve incassa il supporto ufficiale anche di Intel e fa sapere che continuerà a produrre Steam Machine fin quando ci sarà domanda da parte del pubblico.
Ecco le specifiche e i prezzi delle Steam Machine annunciate.
AlienWare: nessun dettaglio ufficiale, solo la foto.
ALTERNATE - $1339
CPU: Intel Core i5 4570
Graphics: Gigabyte GTX 760
RAM: 16GB
Storage: 1TB SSHD
CYBERPOWERPC - a partire da $499
CPU: AMD/Intel Core i5 CPU
Graphics: AMD Radeon R9 270 / NVIDIA GTX 760
RAM: 8GB
Storage: 500GB
DIGITAL STORM - BOLT II - $2,584
CPU: Intel Core i7 4770K
RAM: 16GB
Graphics: GTX 780 Ti
Storage: 1TB HDD + 120GB SSD
GIGABYTE - BRIX PRO - nessuna informazione sul prezzo
CPU: Intel Core i7-4770R
Graphics: Intel Iris Pro 5200
RAM: 2 x 4GB
Storage: 1TB SATA 6Gb/s
FALCON NORTHWEST - TIKI - $1,799 -$6000
CPU: personalizzabile
RAM: 8-16GB
Graphics: NVIDIA GeForce GTX TITAN
Storage: fino a 6TB
iBUYPOWER - a partire da $499
CPU: Quad Core AMD o Intel
RAM: 8GB
Graphics: Radeon GCN Graphics:
Storage: 500GB+
MATERIEL.NET - $1,098
CPU: Intel Core i5 4440
RAM: 8GB
Graphics: MSI GeForce GTX 760 OC
Storage: 8GB+1TB SSHD
ORIGIN PC - CHRONOS - prezzo non determinato (sistema configurabile)
CPU: Intel Core i7 4770k (3.9-4.6 GHz)
Graphics: 2x6GB NVIDIA GeForce Titan
RAM: fino a 32GB 2133MHz
Storage: fino a 14TB w/4 Hot Swap Drives
NEXT - prezzo non determinato
CPU: Intel Core i5
RAM: 8GB
Graphics: NVIDIA GT 760
Storage: 1TB
SCAN - NC10 - $1,090
CPU: Intel Core i3 4000M
RAM: 8GB
Graphics: NVIDIA GeForce GTX 765M
Storage: 500GB
WEBHALLEN - $1,499
CPU: Intel Core i7 4771
RAM: 16GB
Graphics: NVIDIA GTX 780
Storage: 1TB SSHD
ZOTAC - $599
CPU: Intel Core (non specificata)
RAM: non specificata
Graphics: NVIDIA GeForce GTX (non specificata)
Storage: non specificato
106 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPoi vedendo i marchi partner, credo che la campagna pubblicitaria si limiterà alla solita nicchia di appassionati e non alla massa come MS e Sony hanno fatto, ergo, altissime probabilità di flop commerciale... Quando lo capiranno che se vogliono sfondare devono puntare all'utonto??
Ancora non trovo il senso a tutto questo...
E' un PC con un case particolare dove gira solo un surrogato di client steam e che costa un botto....a no costa anche "solo" 500€, però dovrai abbassare la qualità per giocare decentemente e ben presto non potrai più giocare ai nuovi titoli...un affarone.
coi prezzi però non ci siamo!
COMUNUQUE... 14 -> 4 - 1 = 3 -> hf3 confirmed
Quello che devono fare é configurare il livello di dettaglio in automatico in funzione della configurazione e a quel punto diverrebbe davvero accessibile.
Quello che devono fare é configurare il livello di dettaglio in automatico in funzione della configurazione e a quel punto diverrebbe davvero accessibile.
Quelle da $500 non credo proprio che permetteranno di giocare agilmente ai titoli futuri, soprattutto se hanno roba tipo l'A6-6400K
Rispetto alle console, avranno sempre il problema che nessuna di queste compagnie sarà disposta a vendere sotto costo dato che non possono coprire le spese con le royalties di Steam.
Non capisco esattamente a chi siano mirate queste macchine... o forse non c'è alcuna mira vera e propria. Credo che Valve stia semplicemente cercando di far sì che il suo SteamOS si diffonda nei computer venduti dai negozi, visto che la distribuzione su internet ha i suoi limiti in quanto a visibilità.
l'unica cosa nella quale spero è che qualche produttore rilasci il case della steambox beta o qualcosa di molto simile (piccolo, sobrio e preferibilmente non plasticoso) con il quale costruirmi un pc da gioco scegliendomi i componenti
Io sono convinto che Valve stia semplicemente cercando partner per fare sì che il suo SteamOS si trovi anche nei computer acquistabili nei negozi, così da fargli acquisire più visibilità.
Forse vogliono anche fare competizione alle console, ma a quei prezzi, ci credo poco...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".