Valve conferma 14 Steam Machine con prezzi, foto e specifiche

I prezzi variano da $499 a $6.000, a seconda della configurazione scelta dal produttore di terze parti.
di Rosario Grasso pubblicata il 07 Gennaio 2014, alle 12:11 nel canale VideogamesSteam
106 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoOra, non so se chi scrive che non ci si gioca a lungo ha notato che la versione da 500 euro include anche una R9 270 o una 760, che caspita volete di più? Permettono di giocare a tutti i titoli recenti a dettagli alti e dureranno un paio d'annetti - ovviamente scendendo a compromessi coi filtri.
In più ci si può mettere windows e i più smanettoni fra il pubblico a cui si rivolgono questi assemblati hanno un pc fisso normalissimo.
Concordo, in più credo che questo possa incentivare le varie intel, nvidia, ecc.. a concentrarsi anche su linux.
Se il tutto riesce sarà un bel colpo per windows
mai sentito la parola merketing
Ora, non so se chi scrive che non ci si gioca a lungo ha notato che la versione da 500 euro include anche una R9 270 o una 760, che caspita volete di più? Permettono di giocare a tutti i titoli recenti a dettagli alti e dureranno un paio d'annetti - ovviamente scendendo a compromessi coi filtri.
In più ci si può mettere windows e i più smanettoni fra il pubblico a cui si rivolgono questi assemblati hanno un pc fisso normalissimo.
Io non so a che giochi stai giocando, ma una 270 o 760 non reggono i titoli a dettagli alti da un bel pezzo. Si giochi in FHD ma senza tutti gli effetti che differenziano un PC da una console, tanto vale prendersi una console allora. Ad oggi per giocare bene in FHD ci vuole una R9 280 o una 670, ma anche queste tra 6 mesi cominceranno a zoppicare.
Guarda che la 270 da te citata è esattamente la tua 7870 senza OC
Grazie per gli insulti.... continua pure con il
+1 in ignore.
Piccola premessa: le Steam machine da 500 euro contengono robe tipo gli Athlon X4-740 e gli A6-6400K, altro che i5 overcloccato. Un processore di quelli può arrivare anche a dimezzarti il framerate, a seconda del titolo e delle impostazioni scelte.
Non capisco perchè mettano schede come la R9-270 con un A6... ne verrà fuori un collo di bottiglia mai visto prima.
sia per marketing - vendere alternative alle consolle nei centri commerciali
sia per progetto - quel che volete, ma rimane un pc, una consolle comunque non ti permette di installare nulla, quindi è piu flessibile
sia per strategia - porre basi su lungo termine per lo sviluppo di titoli per SteamOS e linux in generale, in ogni caso un OS ottimizzato per gaming è una manna rispetto a WindowsXYZ, molto piu leggero e risorse indirizzate solo al gioco....
quindi in realtà anche hardware scarsino potrebbe rendere un 10-20% in più in termini di framerate
unica pecca IMHO è questa cosa dei "fantastic 14"
era meglio se delineavano tipo 5-6 prodotti e stop. e magari tutti con caratteristiche estetiche simili (chessò tutti con palette nero/viola e led su uguale tonalità
sburrissima quella alienware kmq
+1 in ignore.
Certo, infatti le console hanno AA e filtri attivati, la risoluzione e la quantità di oggetti processati in gioco è la stessa.
Senza offesa, forse è meglio che torni a commentare le notizie della Apple.
Non capisco perchè mettano schede come la R9-270 con un A6... ne verrà fuori un collo di bottiglia mai visto prima.
Effettivamente non ha molto senso.
Comunque non so voi ma non metterei mai in salotto la maggior parte di quei case.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".