Unreal Engine 4 evidenzia le potenzialità di Tegra K1 al CES

Unreal Engine 4 evidenzia le potenzialità di Tegra K1 al CES

Jen-Hsun Huang, fondatore e CEO di Nvidia, ha presentato al CES la nuova generazione di chip mobile, Tegra K1.

di pubblicata il , alle 14:31 nel canale Videogames
NVIDIATegra
 

Nvidia definisce la sua nuova tecnologia mobile come la prima in grado di raggiungere le prestazioni delle console, permettendo di avere sui dispositivi portatili peculiarità del mondo PC come il supporto alle DirectX 11 o a OpenGL 4.4. Le potenzialità del primo processore al mondo a 192 core, inoltre, sono state evidenziate durante l'evento di presentazione al CES attraverso Unreal Engine 4, la nuova tecnologia grafica su cui Epic Games sta lavorando ormai da diversi anni.

Nvidia sostiene che Tegra K1 è in grado di raggiungere la potenza computazionale di PS3 e Xbox 360 con un consumo energetico irrisorio se raffrontato a quello delle console di passata generazione.

"Abbiamo portato il mobile computing allo stesso livello di desktop computing", ha detto Jen-Hsun Huang. "E abbiamo portato il mobile computing allo stesso livello del super computing. In Tegra K1 abbiamo il cuore delle GeForce e l'anima delle soluzioni Tesla".

"Qualsiasi cosa che giri su PC o su console di fascia alta adesso può girare tranquillamente anche su mobile", ha aggiunto Tim Sweeney, CEO di Epic e principale responsabile tecnico di Unreal Engine. "Sinceramente, ritenevo che sarebbero passati almeno 3 o 4 anni prima di raggiungere questo livello su mobile".

Tegra K1 arriverà nelle varianti a 32 e a 64 bit. La prima variante raggiungerà il mercato nella prima metà di quest'anno, mentre la seconda diventerà disponibile nell'ultima metà del 2014. Altri dettagli su Tegra K1 si trovano nel report di Paolo e di Alessandro dal CES.

3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
~Bl4k07 Gennaio 2014, 15:34 #1
bellissimo engine e tutto... l'unica cosa che mi fa ridere è come parlino delle "sofisticate tecnologie moderne" parlando dell'adattamento dell'occhio da luce piu ampia a luce inferiore facendo gradualmente chiarire l'immagine...

lo faceva gia Half Life 2 nel lontano 2004 xD
Kino8707 Gennaio 2014, 15:46 #2
Originariamente inviato da: ~Bl4k
bellissimo engine e tutto... l'unica cosa che mi fa ridere è come parlino delle "sofisticate tecnologie moderne" parlando dell'adattamento dell'occhio da luce piu ampia a luce inferiore facendo gradualmente chiarire l'immagine...

lo faceva gia Half Life 2 nel lontano 2004 xD


Si, oltretutto fa un pò ridere sentir dire che il k1 può far tutto quello che fa una console moderna o un computer di fascia alta... Cioè, tecnicamente è vero se si intende che condivide l'architettura con il suddetto hardware e che quindi le funzioni disponibili sono le stesse, ma il punto non è tanto nelle funzioni quanto nella potenza messa a disposizione.
Una gpu di fascia alta moderna probabilmente mette a disposizione potenza nell'ordine delle 2-30 volte superiore ad un k1, quindi all'atto pratico dire che k1 può fare tutto quello che fa una GPU moderna è un pò come dire che un atom fa tutto quello che fa uno Xeon a 12 core.
oxota08 Gennaio 2014, 10:49 #3
Nvidia rimane un po' con la vecchia mentalità di fare le presentazione in pompa magna per prodotti che saranno sul mercato fra mesi.
Per ora ogni volta che sono usciti i tegra erano per cosi' dire gia vecchi. Ovviamente fra tot mesi potrebbero uscire altri soc comparabili.
Una cosa mi fa pensare, se avessero avuto questo portento che con una frazione di wat eguaglia una ps3 o xbox360, per quale oscuro motivo sia Microsoft e soprattutto sony l hanno segata a questo giro?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^