Unreal Engine 4 all'E3 con Daylight

Il nuovo survival horror per PlayStation 4 sarà uno dei primi giochi con Unreal Engine 4.
di Rosario Grasso pubblicata il 10 Giugno 2013, alle 11:01 nel canale VideogamesPlaystationSony
Zombie Studios, software house di Seattle famosa per la serie Spec Ops, ha annunciato che il suo nuovo survival horror, Daylight, diventerà disponibile nella prima parte del 2014 unicamente nel formato PlayStation 4. Sarà distribuito da Atlus.
Si tratta di un survival horror che i giocatori vivono dalla prospettiva in prima persona. Non si possono usare armi o altri arnesi, visto che l'unico dispositivo in possesso dei giocatori sarà un telefono cellulare, che andrà utilizzato anche per farsi luce e aprirsi un varco tra l'oscurità. I livelli di gioco vengono generati dinamicamente, e questo consentirà di avere scenari sempre diversi.
Daylight supporta anche la telecamera PlayStation Eye, che scatterà una foto al volto dei giocatori nei momenti di gioco più paurosi. Così i giocatori potranno rivedere le loro espressioni durante le fasi di maggiore tensione.
Un'altra peculiarità di Daylight è il fatto che gira sulla piattaforma di nuova generazione Unreal Engine 4. La storia è scritta da Jessica Chobot, una personalità del mondo dei videogiochi d'oltreoceano, visto che collabora con diverse testate. La Chabot offre anche la voce al personaggio protagonista di Daylight.
14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infol'ultimo Spec Ops è di Yager, non degli Zombie, gli ultimi loro giochi sono i Saw e i Blacklight
'ste nuove console stanno nascendo già obsolete...
'ste nuove console stanno nascendo già obsolete...
mi sono fatto la stessa domanda, pare che il gran salto di qualità non ci sia.
'ste nuove console stanno nascendo già obsolete...
Non capisco proprio come si possa negare la cosa.
A parte il gioco in questione,
le specifiche tecniche nextgen sono abbastanza chiare.
Un PC a costo medio (ora) e a costo basso (presto)
surclasserà la nextgen.
A parte il gioco in questione,
le specifiche tecniche nextgen sono abbastanza chiare.
Un PC a costo medio (ora) e a costo basso (presto)
surclasserà la nextgen.
Dimentichi l'ottimizzazione...
Ricordo che nel 97 dopo 2 anni dalla relase di PSX1 il mio pc asfaltava la Playstation su Nfs o Quake 2 dove oltre ad aver dettagli maggiori facevo girare il gioco a 1024x768 ove su psx girava a 640 x 480 scarsi o meno ?
Su ps2 stessa situazione già alla relase me la mangiavo a colazione con la voodoo5 da 64 mega e Athlon xp 1600 si era gia na gen avanti lasciando stare il fatto che i giochi gia nel 2001
su pc Giravano a risoluzioni immaginabili per le console a casa mia 1280x1024 su console si e dovuto aspettare il 2006 per vedere la misera 1360x768..
Ps4 sotto certi versi è ottima 8 gb ddr5 sono tanti sono alla pari di un pc moderno la gpu è di fascia media è la cpu che deficita un po ma essendo un architettura sviluppata per l'hsa potrebbe stupirci in positivo nei prossimi anni
Ricordo che nel 97 dopo 2 anni dalla relase di PSX1 il mio pc asfaltava la Playstation su Nfs o Quake 2 dove oltre ad aver dettagli maggiori facevo girare il gioco a 1024x768 ove su psx girava a 640 x 480 scarsi o meno ?
Su ps2 stessa situazione già alla relase me la mangiavo a colazione con la voodoo5 da 64 mega e Athlon xp 1600 si era gia na gen avanti lasciando stare il fatto che i giochi gia nel 2001
su pc Giravano a risoluzioni immaginabili per le console a casa mia 1280x1024 su console si e dovuto aspettare il 2006 per vedere la misera 1360x768..
Ps4 sotto certi versi è ottima 8 gb ddr5 sono tanti sono alla pari di un pc moderno la gpu è di fascia media è la cpu che deficita un po ma essendo un architettura sviluppata per l'hsa potrebbe stupirci in positivo nei prossimi anni
la ps 4 forse sì..ma l'xbox one...che scusa ha??...la fisica calcolata tramite cloud??
Il titolo in se, potrebbe essere interessante a prescindere dall'engine.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".