Uno dei migliori single player mai realizzati: così il papà di God of War definisce Starfield

Secondo David Jaffe, uno dei papà di God of War, Starfield è uno dei migliori giochi single player mai realizzati. Un'affermazione che, inevitabilmente, ha fatto discutere soprattutto a fronte di pareri già discordanti sulla bontà del gioco
di Vittorio Rienzo pubblicata il 07 Marzo 2025, alle 10:53 nel canale VideogamesXboxMicrosoftBethesdaStarfield
Non è nuovo ad opinioni impopolari che spesso generano disappunto nella community di videogiocatori, ma stavolta David Jaffe ha scatenato una polemica davvero accesa. Secondo l'ex director di God of War, Starfield è uno dei migliori single player narrativi mai realizzati, se non il migliore.
Per chi non lo conoscesse, David Jaffe è colui che ha dato vita a Kratos e ai primi due capitoli di God of War per PlayStation 2, oltre che al franchise di Twisted Metal. Vanta una lunga carriera nell'industria videoludica, ma spesso ha espresso pareri in completo disaccordo con quella che è l'opinione più diffusa.
Già una volta ha aspramente criticato il reboot di God of War definendo Atreus, il giovane figlio di Kratos, un "personaggio terribile" e suggerendo agli sviluppatori di "annusare bene i propri peti" – detta in modo gentile.
Nothing to hate on. I adore this game; one of the best single player narratives in gaming ever. Perhaps THE Best IMO. https://t.co/BfNDzWtIlA
— David Jaffe (@davidscottjaffe) March 2, 2025
Per quanto riguarda Starfield, Jaffe ritiene che l'odio da parte di una larga fetta dei fan sia completamente ingiustificato. In risposta a uno di loro che ha scritto "Odiatemi pure, ma non mi stancherò mai di ammirare questo – in riferimento agli scenari – su Starfield", Jaffe ha risposto: "Non c'è niente da odiare. Adoro questo gioco; una delle migliori narrative di sempre nel mondo dei videogiochi. A mio parere, IL migliore".
Naturalmente, oltre alla polemica, è nato anche il dibattito sull'affidabilità delle dichiarazioni di Jaffe. Alcuni ritengono che siano solo per alimentare la discussione, altri invece sostengono che il creator abbia davvero apprezzato il gioco di Bethesda Softworks.
In ogni caso, è innegabile che Bethesda stia dando ampio supporto al gioco e tentando ogni mezzo per risollevarne le sorti. Certo, la strada è ancora lunga per ottenere una "riabilitazione" come quelle di Cyberpunk 2077 o No Man's Sky, ma la software house non è nuova a queste criticità.
Anche Skyrim ha richiesto anni prima di essere quello che conosciamo adesso con decine di migliaia di mod e una community di sviluppatori estremamente attiva ancora oggi. Ancora più significativo è Fallout 76, gioco che alcuni definirono come "il colpo di grazia a una serie che aveva già deluso con Fallout 4", ma che ad oggi è uno degli MMO più giocati.
8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIl resto invece era una noia mortale...
E ho 150 ore e 2 cicli di NG+
potevano mettere un po più cura nell' editor delle navi che è abbastanza fastidioso da usare...
ma soprattutto andava creato un generatore di "dungeon" random alla diablo, se ti metti a fare le missioni dei chioschi delle varie fazioni scopri che in pratica esistono 4-5 basi sempre uguali, con i cattivi sempre nelle stesse posizioni....
Veramente uno schifo totale !
L'unica cosa buona era l'unica che non mi aspettavo, ossia la grafica che era molto meglio di quanto si diceva e l'applicazione del DLSS magistrale.
Il gioco invece era un vero disastro colossale.
E non ci ho nemmeno giocato
Nato vecchio (no non mi riferisco alla grafica).
Spero proprio di no, non vale la pena sprecare altre risorse con questo titolo a dire poco scandaloso e speriamo che possa essere presto dimenticato.
"Non mi dà alcuno stimolo", con questa frase penso possiamo sintetizzare quel che è Starfield.
E pensare che i siti giornalistici gli davano voti come 8 e 8.5 .... personalmente una roba così meriterebbe un 3.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".