Unity 5 ufficiale con Enlighten, shader basati sulla fisica e WebGL

Unity 5 ufficiale con Enlighten, shader basati sulla fisica e WebGL

Unity Technologies ha annunciato al Gdc un consistente rinnovamento dei suoi strumenti di sviluppo.

di pubblicata il , alle 11:05 nel canale Videogames
 

Unity 5, annunciato ufficialmente al Game Developers Conference di San Francisco, introdurrà nuove capacità e caratteristiche che consentiranno a tutti gli sviluppatori, dai piccoli team indipendenti alle grosse case di produzione, di creare esperienze di gioco all'avanguardia, e questo vale per tutte le piattaforme.

Unity 5

Unity Technologies lo definisce come un consistente aggiornamento rispetto all'esistente versione degli strumenti di sviluppo. Gli autori di videogiochi disporranno del sistema di illuminazione in tempo reale Enlighten e di un nuovo tipo di shader basato sulla fisica che permetteranno "di renderizzare personaggi, ambienti, illuminazioni ed effetti di alta qualità", si legge nel comunicato stampa diramato da Unity Technologies.

L'efficienza del flusso di lavoro risulterà migliorata grazie alla nuova architettura unificata degli shader, alle nuove anteprime in tempo reale all'interno dell'editor e a un migliore bundling degli asset. I progettisti audio potranno usare un sistema audio completamente revisionato che, tra le altre cose, include un Audio Mixer per la creazione di scenari sonori ed effetti dinamici.

Sebbene sia una tecnologia adatta a qualsiasi piattaforma, Unity ha trovato il successo soprattutto all'interno dei giochi per dispositivo mobile. Nella versione 5.0, per questo motivo, ci sarà un nuovo network di ad-sharing che offrirà agli sviluppatori strumenti avanzati per la promozione dei loro giochi attraverso diverse piattaforme. Cosa ancora più importante è poi l'introduzione del supporto WebGL all'interno degli strumenti di sviluppo Unity.

Il nuovo shader basato sulla fisica consentirà di gestire una vasta gamma di materiali in tutte le condizioni di luce e presenta un flusso di lavoro migliorato a partire dalla pipeline degli elementi artistici fino alla UI. Unity 5 introduce anche le ombreggiature differite e luci speculari avanzate per ambienti di gioco più realistici.

In partnership con Imagination Technologies, Unity 5 sarà la prima piattaforma di sviluppo a offrire anteprime delle lightmap in tempo reale all'interno dell'editor, il tutto grazie alla tecnologia di Ray Tracing di PowerVR. Tutto questo permetterà di avere un maggior controllo sulle lightmap alla base dell'illuminazione globale grazie a un'accurata anteprima all'interno dell'editor, che mostra come saranno le illuminazioni nel gioco finale. Grazie a questa tecnologia gli artisti possono continuare a lavorare sulle illuminazioni mentre il risultato del lavoro viene elaborato in background, riducendo drasticamente la quantità di tempo necessario per questa parte del lavoro.

Con Unity 5.0, inoltre, viene annunciata la collaborazione con Mozilla per il supporto a WebGL e asm.js. Gli sviluppatori saranno così in grado di accedere all'add-on WebGL, che consente loro di creare esperienze di gioco all'interno dei browser web che non richiedono agli utenti l'installazione di plug-in esterni. Al Gdc, a tal proposito, era disponibile la demo di Dead Trigger 2, sviluppato da Madfinger Games, in esecuzione proprio su piattaforma WebGL.

Unity è adesso a 64 bit, ingloba un job scheduler multithreaded, il supporto a PhysX 3.3 di Nvidia, l'integrazione di SpeedTree, e offre miglioramenti alle NavMesh, ai caricamenti, e molto altro ancora.

Unity 5 è adesso disponibile per il pre-order e include l'accesso completo a Unity 4 e a tutti i suoi aggiornamenti. Gli utenti di Unity 4 possono effettuare l’upgrade per 600$ e quelli di Unity 3 per 750$. La versione definitiva sarà disponibile a breve, anche se non è stata ancora annunciata una data. In quel momento verrà rilasciata anche la trial. Altri dettagli si trovano qui.

1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
hexaae19 Marzo 2014, 14:13 #1
Noto con piacere che il remake di Abe's Oddysee verrà realizzato con Unity, in uscita in primavera anche per PC...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^