Una soluzione hardware per giocare con le cartucce Snes e Mega Drive su PC

Una soluzione hardware per giocare con le cartucce Snes e Mega Drive su PC

È prodotta da Retrode e consente di interfacciare le vecchie cartucce con i moderni PC e Mac. Funziona anche con i gamepad.

di pubblicata il , alle 10:26 nel canale Videogames
 
25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
nickmot05 Gennaio 2012, 12:05 #11
Originariamente inviato da: birmarco
Non è detto....

Funziona, ho provato con il Sega Saturn e funziona, la risoluzione di 320*240 è pessima però alla fine quella di quei giochi è quella


Il Saturn non si collega già con la scart? Il mega drive è ben più vecchio!
(aspetta, in effetti il Dreamcast aveva ancora l'olderrimo connettore RF)
Da capire come sintonizzare il canale 36 analogico in manuale sena dover fare la scansione delle frequenz analogiche (sono in zona all digital)
nitro8905 Gennaio 2012, 12:06 #12
@StyleB

Io gioco allo SNES su un plasma 50'' e ti assicuro che ci si diverte da matti (anche se ricordo nostalgicamente il tirar gli occhi giocando in 2 sulla mia tv da 13 pollici)
×§ñåkê×05 Gennaio 2012, 12:34 #13
io ce l'ho il mega drive, con tanto di pad e cartucce, provato qualche mese fa con sonic, e funzia ancora.

ci giocavo quando avevo tipo 8 anni, bei tempi quelli
ronzino05 Gennaio 2012, 14:05 #14
mi sfugge, ma è legale questo coso ?
il bios che ci gira dentro è ufficiale ? questi signori pagano le royalties alla nintendo ?

ho i miei seri dubbi
birmarco05 Gennaio 2012, 14:25 #15
Originariamente inviato da: nickmot
Il Saturn non si collega già con la scart? Il mega drive è ben più vecchio!
(aspetta, in effetti il Dreamcast aveva ancora l'olderrimo connettore RF)
Da capire come sintonizzare il canale 36 analogico in manuale sena dover fare la scansione delle frequenz analogiche (sono in zona all digital)


Si il Saturn ha la scart... però se non sbaglio anche un metodo assurdo che prevede la scansione dei canali come dici tu... anche lo snes se non sbaglio aveva quel metodo

Cmq la scansione analogica ora impiega 4 secondi visto che non ci sono più canali quindi non è un gran problema

Se si va su un sito ci sono tutti gli emulatori di console del passato... alcuni fanno anche l'upscaling dei giochi oppure applicano dei filtri per arrotondare i pixel... ottimi con supermario. Io avendo i CD del Saturn non ho problemi a metterli nel PC... in ogni caso ci sono anche le ROM di tutti i giochi volendo... non so se queste siano legali o meno però... forse sì... essendo passati vent'anni...
mau.c05 Gennaio 2012, 15:11 #16
bhe i contro sono moltissimi, è uno sfizio di poche ore, tenendo poi conto che comunque è un emulatore e comunque le memorie delle cassette sono probabilmente inutilizzabili (batterie?) dunque tutto molto limitato.

non è male l'idea, avendo una vasta libreria e i controller funzionanti forse è una soluzione elegante, direi dubbiamente pratica. magari se c'era un supporto maggiore dal nes fino al n64 poteva essere più popolare o longevo
StyleB05 Gennaio 2012, 17:26 #17
@nitro: certo che si può, ma se voglio un gioco "old", voglio anche un contesto "old" e questo significa tv catodico, vista stralunata, magari qualche riga sullo schermo e colori da sistemare su ogni gioco... se no che gusto c'è?
__miche__05 Gennaio 2012, 17:32 #18
Originariamente inviato da: mau.c
bhe i contro sono moltissimi, è uno sfizio di poche ore, tenendo poi conto che comunque è un emulatore e comunque le memorie delle cassette sono probabilmente inutilizzabili (batterie?) dunque tutto molto limitato.


inutilizzabili? batterie? le mie cartucce del snes funzionano ancora dopo circa 10 anni, e non mi risulta ci siano batterie all'interno...
JackZR05 Gennaio 2012, 17:42 #19
Mi pare un po' una cavolata, molto meglio usare le ROM direttamente dal PC, l'unico vantaggio è quello di poter usare i pad originali ma quelli per PC che si trovano nei negozi a 9 euro non hanno molto da invidiargli (giusto stile e durata).
michael1one05 Gennaio 2012, 17:51 #20
idea buona, ma prezzo troppo alto

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^