Una PlayStation 3 modificata su eBay

Una versione modificata della console di Sony è apparsa su eBay. E' stata installata la distribuzione Linux Fedora Core 5, un web browser, un word processing.
di Rosario Grasso pubblicata il 21 Novembre 2006, alle 10:42 nel canale VideogamesSonyPlaystation
47 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoe quindi al posto di prendere un dual opteron (pensa a che cifre) mi prendo una ps3...
moltiplica il tutto per 30 macchine e ti fai un cluster decisamente potente a prezzo "ridicolo"
Tutto questo ovviamente se il cell si dimostra veramente cosi' buono come sembra (IBM dovrebbe fare anche dei server blade con cell)..
Ciao
Per il calcolo scientifico mi sa che conviene aspettare i server blade.
Come "desktop" invece la PS3 potrebbe risultare interessante. Sarebbe bello avere qualche info in piu' sulle prestazioni con linux.
Per quanto riguarda IBM sono gia' ordinabili i server BLADE col cell ma ci sono due punti da tenere in considerazione.
-Cell sui blade è gia' in versione piu' potente
-un rack di server blade è giusto un cincinnino piu' espandibile (doppio cell o proc x86, storage in fibra, ecc)
-ci riesci a creare un cluster con PS3?
Non voglio snaturare le possibilità di PS3, ma tutte queste funzioni sono state presenti piu' per far publicita' che un suo reale utilizzo. IMHO
mouse e tastiera
sono utilizzabili solo per navigare,usare linux, ecc. oppure anche nei giochi? Lo chiedo da amante degli fps, ma senza entrare nell'eterna polemica mouse vs joypad.E che ne sappiamo?
Deve essere supportato dal team di sviluppo di ogni singolo gioco. Poco importa se la console è compatibile con tali periferiche.
[/QUOTE]
ovvio... ma se ci sono delle possibilita' in piu' credo sia un vantaggio... pensa se ci fosse un bios che non ti permette di fare un tubo!
Invece in questa maniera, potresti perfino programmarci un gioco su ps3!
cose che da quello che so non si possono fare su xbox 360....
Per quanto riguarda IBM sono gia' ordinabili i server BLADE col cell ma ci sono due punti da tenere in considerazione.
-Cell sui blade è
beh la forza dei rack sta nella compattezza e nell'espandibilita'... di contro non sono proprio economici! (in Universita' non abbiamo molti fondi!)
credo non ci sia nessun problema! se ci gira linux, riesco a farci un cluster!, il top sarebbe se si potesse pure far bootare via rete... ma sarebbe un plus (visto che l'hd e' presente su tutte le versioni di ps3)
ovviamente bisognerebbe vedere come scalano, per certi tipi di calcoli contano moltissimo anche le prestazioni di rete, e sinceramente non so che tipo di schede di rete abbia la ps3 (non credo monitno delle mirinet
[QUOTE=C.le Rommel]
Non voglio snaturare le possibilità di PS3, ma tutte queste funzioni sono state presenti piu' per far publicita' che un suo reale utilizzo. IMHO
si lo so... la ps3 e' una macchina per giocare... ma all'idea di metterci le mani per farci far altro mi fa sbavare...
Ciao!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".