Una nuova revisione di PS3 nel 2014, con RSX a 28nm e Cell a 22nm
Secondo speculazioni, Sony starebbe lavorando a una nuova versione di PlayStation 3 con GPU e CPU realizzate secondo un nuovo processo costruttivo.
di Rosario Grasso pubblicata il 01 Luglio 2013, alle 12:01 nel canale VideogamesSonyPlaystation
23 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSe va sul mercato la PS4 chi prende la nuova versione di PS3?
E io...ma sai quanto ha venduto ancora la ps2 quando è uscita ps3!?
Per l'rsx invece si parlerebbe di poco piu di 10x piu piccolo con gli stessi vantaggi di sopra.
Se invece parliamo della versione piu recente il cell avrebbe un vantaggio di 4x e la gpu di circa 2x quind una riduzione notevole che indice di molto sul costo dell'hardware.
Ti ringrazio per le info. Piccolo O.T. : come si calcolano quei 2x,4x ecc? anche un link in pm va benissimo, grazie e scusate per l'O.T.
Si praticamente è rimasta in vendita per metà della vita di ps3, ma sinceramente non penso che ps4 avrà a fianco ps3 per molto tempo, ma magari mi sbaglio.
Prendi per esempio una cpu fatta a 90nm fai 90*90=8100 poi prendi la nuova litografia a 22nm e fai 22*22=484
Ora se dividi la prima per la seconda vedi quanto l'area del die è piu è piccola rispetto alla prima: 8100/484=16,7
Quindi la cpu a 22nm è 16,7x piu piccola della stessa cpu fatta a 90nm
invece credo ci siano le premesse affinché rimanga in commercio per molto tempo, e potenzialmente più della ps2 dopo l'uscita della ps3.
la ps3 in confronto alla ps2 era un grandissimo salto in avanti, mentre la ps4 è solo una versione con hardware aggiornato.
cmq il senso di acquistare una ps3 adesso o anche fra un anno il suo senso ce l'ha eccome, e non solo per il giocatore casual. un giocatore pcista come me, può decidere di acquistarsi una ps3 ora per giocare economicamente a tutte quelle esclusive console/ps3 che nessun videogiocatore che si rispetti dovrebbe farsi mancare, vedi gli uncharted, god of war, killzone, red dead redemption, gran turismo, final fantasy, the last of us, heavy rain, ecc.
con la differenza che io l'ho fatto 3 anni fa, e la terrò finché avrò esclusive da giocare.
Si praticamente è rimasta in vendita per metà della vita di ps3, ma sinceramente non penso che ps4 avrà a fianco ps3 per molto tempo, ma magari mi sbaglio.
mha...ovviamente dipenderà dalle vendite e soprattutto da quanto scenderà di prezzo ps3!
Ora se dividi la prima per la seconda vedi quanto l'area del die è piu è piccola rispetto alla prima: 8100/484=16,7
Quindi la cpu a 22nm è 16,7x piu piccola della stessa cpu fatta a 90nm
Grazie mille!
la ps3 in confronto alla ps2 era un grandissimo salto in avanti, mentre la ps4 è solo una versione con hardware aggiornato.
cmq il senso di acquistare una ps3 adesso o anche fra un anno il suo senso ce l'ha eccome, e non solo per il giocatore casual. un giocatore pcista come me, può decidere di acquistarsi una ps3 ora per giocare economicamente a tutte quelle esclusive console/ps3 che nessun videogiocatore che si rispetti dovrebbe farsi mancare, vedi gli uncharted, god of war, killzone, red dead redemption, gran turismo, final fantasy, the last of us, heavy rain, ecc.
con la differenza che io l'ho fatto 3 anni fa, e la terrò finché avrò esclusive da giocare.
Beh si in effetti non ci avevo pensato, giusto per precisare Red Dead Redemption non è esclusiva.
Anche questo è vero.
Ora se dividi la prima per la seconda vedi quanto l'area del die è piu è piccola rispetto alla prima: 8100/484=16,7
Quindi la cpu a 22nm è 16,7x piu piccola della stessa cpu fatta a 90nm
non è proprio cosi matematica la cosa.. la tecnologia produttiva o processo produttivo a 22nm, non implica una misura standard ma la minima misura del canale che quella tecnologia permette.. in realtà, la dimensione 22nm non è l'avanzamento tecnologico, ma è la conseguenza dell'avanzamento tecnologico, che coinvolge ben altri parametri. Il miglioramento di questi parametri determina la riduzione a 22 nm, che è però solo una delle dimensioni del transistor, ovvero la lunghezza. La larghezza è invece un parametro che si preferisce lasciare inalterato, in quanto più è largo il transistor, migliori sono le sue prestazioni. Ciò non toglie che dentro uno stesso processore ci sono transistor con le più disparate dimensioni, dimensioni che dipendono dal lavoro che il transistor deve compiere.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".