Un ritorno in grande stile per Day of the Tentacle

Day of the Tentacle è una delle avventure classiche più amate dai giocatori con qualche anno in più sulle spalle. E, molto presto, farà il suo ritorno.
di Rosario Grasso pubblicata il 27 Ottobre 2015, alle 08:01 nel canale VideogamesDouble Fine, la software house fondata dal veterano LucasArts Tim Schafer, ha mostrato nel fine settimana, in occasione dell'IndieCade di Los Angeles, Day of the Tentacle Remastered, il restyling in chiave moderna di una delle avventure classiche più apprezzate dai fan. La nuova versione arriverà nel corso del prossimo anno nei formati Windows, OS X, PlayStation 4 e PlayStation Vita, e offrirà una nuova grafica al passo con i tempi come dimostrano i primi screenshot rilasciati, che abbiamo raccolto in una gallery.
"Originariamente pubblicato nel 1993 come seguito di Maniac Mansion di Ron Gilbert, Day of the Tentacle è un'avventura sconvolgente sui viaggi nel tempo in cui tre improbabili amici collaborano insieme per impedire a un tentacolo viola di conquistare il mondo! È stato il primo gioco di Tim Schafer come responsabile del progetto, ed è diventato un cult!", leggiamo nel comunicato stampa.
Dopo oltre 22 anni Day of the Tentacle farà quindi il suo ritorno con una grafica disegnata a mano completamente rifatta, artwork in alta risoluzione, audio rimasterizzato, nuovi effetti sonori e nuove musiche e altre feature inedite non ancora annunciate.
Day of the Tentacle rappresenta l'apice delle avventure LucasArts vecchio stile, perché esalta ai massimi termini quel tipo di ironia e si conferma originale e ispiratore anche in termini di grafica e qualità dei disegni. Il fatto che la versione Remastered sia affidata al creatore del gioco originale, Schafer, e al suo nuovo studio, dovrebbe essere sinonimo di qualità e coerenza.
Disegnati in maniera caricaturale e pieni di difetti, i tre protagonisti di Dott sono Bernard Bernoulli, il solo a ritornare da Maniac Mansion, il metallaro Hoagie e la studentessa di medicina Laverne. L'avventura parte nel momento in cui il Tentacolo Viola, una delle creazioni del dottor Fred Edison, beve dei rifiuti tossici in una delle sequenze di introduzione più carismatiche della storia dei videogiochi. Il Tentacolo acquisisce così due braccia e diventa un genio che vuole conquistare il mondo. Bernard e i suoi amici devono tornare indietro nel tempo per spegnere il macchinario che produrrà i rifiuti che il Tentacolo berrà. Solo che la macchina del tempo non funziona bene e i tre malcapitati protagonisti si troveranno molto più indietro nel tempo, fino a incontrare personaggi storici come George Washington e Benjamin Franklin.
12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoStesso gioco, grafica e audio rifatti..... È un miglioramento sotto tutti gli aspetti....
Ma più che altro... Ci sarà l'italiano?
Stesso gioco, grafica e audio rifatti..... È un miglioramento sotto tutti gli aspetti....
Ma più che altro... Ci sarà l'italiano?
Ma che miglioramento?
Certi giochi hanno il loro fascino proprio perchè sono quel che sono.
Rifarlo non aggiunge nulla, anzi toglie soltanto.
Vuoi fare una nuova grafica? Fai un nuovo capitolo! Perchè si ostinano a riproprici giochi vecchi? Fate un capitolo nuovo mantenendo lo stesso fascino e la grafica che volete...lo so non è facile, ma qui chiedono soldi per cosa?
Poi perchè c'è chi li vuole rigiocare (come me) sperando che la veste grafica sia quella che gli sviluppatori si erano immaginati in origine e che avevano poi dovuto adattare alla potenza delle macchine di 20 anni fa.
Non mi pare poco.
io sono tra quelli che non lo hanno mai giocato, anche se lo conoscevo, quindi probabile che lo acquisterò in questo nuovo formato
A me sembra abbastanza "fedele":
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Fantastico....
non sono d'accordo, credo che sia giusto far conoscere alle nuove generazioni un gioco UNICO!a me sinceramente la grafica pare identica, solo piu' definita.
La grafica è identica, solo che non è "pixelata"...
Darla poi in mano al creatore originario è sinonimo di qualità!
Spero lascino l'italiano!
La grafica è identica, solo che non è "pixelata"...
Darla poi in mano al creatore originario è sinonimo di qualità!
Spero lasciano l'italiano!
Spero anca io.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".