Un petaflop per Folding@home

Un petaflop per Folding@home

Sony Computer Entertainment annuncia che il servizio Folding@home ha raggiunto il traguardo del petaflop.

di pubblicata il , alle 11:54 nel canale Videogames
Sony
 
62 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
degac22 Settembre 2007, 12:02 #51
perchè sfrutti macchine non tue

Ovviamente non sono mie, ma se le 'sfrutto' è un vantaggio anche per l'azienda...
in modo massiccio andando ad incrementare notevolemente la spesa elettrica dell'azienda

Considerando che rimangono accese per 8/10 ore al giorno comunque
, oltretutto non avendo ottenuto il consenso dell'azienda.

Non ho mica detto che non lo chiedo ai titolari...
Aggiungi che, sebbene non ci dovrebbero essere problemil, tale installazione potrebbe portare a problemi gravi tipo malfunzionamento delle macchine o ancora peggio perdita di informazioni aziendali

Questo è l'unico elemento su cui possa darti pienamente ragione, ma mi rincuora il fatto che i computer sono utilizzati solo per far girare dei Client, Microsoft Office e InternetExplorer (imposto dalla casa madre - con il risultato che alcune applicazioni non funzionano, ma funzionano su FireFox...quando hanno chiamato per dirmi che stanno cercando di risolvere il problema e li ho informati che mi sono arrangiato con FF ci sono rimasti un pochino male e l'hanno messa come 'soluzione ufficiale'...roba da pazzi!)
Secondo me è meglio far girare il folding@home piuttosto che il salvaschermo di windows no? (ho chiesto di spegnere i computer nella pausa pranzo, lo fanno 1 su 2...)


Edit:

Quale versione scaricare ?
Le macchine sono tutte Athlon64 x2 4400 o 4600 con 2Gb ram e scheda gfx GeForce 6150 (o qualcosa del genere). Dubito che le schede grafiche (queste!) possano essere usate in maniera proficua...
gabi.243722 Settembre 2007, 12:37 #52
Originariamente inviato da: degac
? per il fatto di installare un client per un programma di ricerca scientifica o per qualche altra ragione?
Con tutti i programmi che gli ALTRI miei colleghi hanno installato (talvolta SENZA LICENZA - gli ho fatto una testa tanta....) penso di non avere problemi.


Sono passibili anche loro di licenziamento, ovviamente!
gear7th22 Settembre 2007, 18:56 #53
Originariamente inviato da: degac
...CUT...Quale versione scaricare ?
Le macchine sono tutte Athlon64 x2 4400 o 4600 con 2Gb ram e scheda gfx GeForce 6150 (o qualcosa del genere). Dubito che le schede grafiche (queste!) possano essere usate in maniera proficua...


La 5.04 console. E' la migliore; non da grane ed è più veloce.

Qualche post più indietro ho postato una guida per configurarle al meglio.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18813930&postcount=47
superemo23 Settembre 2007, 15:25 #54

unità di misura

quadrilione.triliardo.tilione.biliardo.bilione.mimiliardo.milione.mille.cento
yotta. zetta. exa. peta. tera. giga. mega. kilo.centinaia
1. 000. 000. 000. 000. 000. 000. 000.000
AngelBadX23 Settembre 2007, 20:11 #55
Originariamente inviato da: ale0bello0pr
quindi non è solo un peta ma anche un flop

nc



hahah..

AngelBadX23 Settembre 2007, 20:16 #56
spero che questo progetto sia utile a qualcosa.perchè se non ricordo male tempo fa cera un altro progetto simile ,ma poi non è servito a molto e oltretutto è stato interrotto.
ma questo programma su ps3 puo essere usato anche quando si gioca?
AngelBadX23 Settembre 2007, 20:32 #57
ciao

bhe resta semrpe un esperimento a lunga durata,un esperimento non è una soluzione .

oltretutto non vedo nemmeno una news su questo progetto,o non so dove andare a leggerle io?

cioè in 2 anni avranno fatto un minimo progresso oppure possono almeno dire se sono al 10-20-30% dell'esperimento , no?

cmq spero veramente che sia utile!!

gabi.243724 Settembre 2007, 20:03 #58
Originariamente inviato da: AngelBadX
ciao

bhe resta semrpe un esperimento a lunga durata,un esperimento non è una soluzione .

oltretutto non vedo nemmeno una news su questo progetto,o non so dove andare a leggerle io?

cioè in 2 anni avranno fatto un minimo progresso oppure possono almeno dire se sono al 10-20-30% dell'esperimento , no?

cmq spero veramente che sia utile!!

Suggerirei di guardare fuori da casetta hwupgrade

sito ufficiale: http://folding.stanford.edu/

forum: http://forum.folding-community.org/


Poi quando dici che forse c'è un altro progetto simile a cosa ti riferisci? Ormai ci sono decine e decine di progetti che si basano sul calcolo distribuito, il problema è che la gente non lo sa.

Poi, non si può dire di essere al 20 o al 30%, non è 1 solo esperimento, Folding@home studia le proteine in generale.
gear7th24 Settembre 2007, 22:15 #59
E comunque sono 7 anni che ci lavorano.
gabi.243724 Settembre 2007, 23:01 #60
Originariamente inviato da: gear7th
E comunque sono 7 anni che ci lavorano.


Si, è normale.

E in questi anni sono stati pubblicati un sacco di articoli su riviste scientifiche (no, "rivista scientifica" non significa "Focus"

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^