Un nuovo ransomware attacca i giocatori

Un nuovo ransomware attacca i giocatori

Secondo le ultime rilevazioni, circa 40 fra i giochi più popolari sarebbero coinvolti. Gli hacker chiedono dei soldi in cambio dello sblocco dei giochi e delle ricompense in-game.

di pubblicata il , alle 08:31 nel canale Videogames
 
36 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
paulgazza16 Marzo 2015, 22:14 #31
Originariamente inviato da: Zenida
Più che il sistema operativo credo che il limite di questi virus sia il File System del HD

Girando su Flash o Java alla fine ogni sistema è attaccabile, ma magari non sono programmati per criptare HD in EXT4

Per il momento io uso Linux su EXT4 quindi non dovrei correre pericoli (almeno fin quando non creeranno una versione anche per questi sistemi)

La difesa migliore (anche se non so se esistano sistemi di questo tipo) sarebbe quella di avere un HD dove il processo di scrittura è possibile solo tramite l'uso di una chiava privata. Cioè creare dei firmware proprio per le esigenze di tutela più estrema, dove il disco è criptato (questi già esistono) e sia lettura che scrittura possono avvenire tramite firma digitale e simili.


credo che se il sistema puo' accedere al disco, puo' cifrarlo
e la chiave privata poi dove la memorizzi? mica vorrai fare la scansione della retina per ogni accesso al disco, no?
ilario317 Marzo 2015, 08:07 #32

Anche da me

Anche dove lavoro io, il solito "utonto" della situazione ha aperto un allegato che proveniva da una fake mail di UPS e ha criptato tutto ciò che era in rete,
Fortunatamente con un back up restore si é risolta la cosa, anche se bloccati per ore. Situazione odierna, per colpa di 1 pixla non si possono più ricevere sulla posta qualsiasi file con un allegato Zip o rar, quando bastava un po più di attenzione!! Purtroppo certe persone non sono proprio portate a lavorare con il pc e per come la vedo io dovrebbero far altro o utilizzare altri strumenti " carta e penna "
Quando poi escono questi malware chissà perché sono sempre russi o slavi in generale che devono spillare soldi in tutte le maniere, voi come tutti i ZINGER , andate a lavorare barboni!!!!
Eress17 Marzo 2015, 09:09 #33
Strano che nessuno faccia nulla per bloccare questi cyber criminali dei vari cryptolocker. Eppure non credo sarebbe difficile, visto il controllo a cui ormai siamo tutti sottoposti online. Invece per esempio, per bloccare siti di sharing, sono sempre in prima fila. Che schifo.
demon7717 Marzo 2015, 09:40 #34
Originariamente inviato da: Eress
Strano che nessuno faccia nulla per bloccare questi cyber criminali dei vari cryptolocker. Eppure non credo sarebbe difficile, visto il controllo a cui ormai siamo tutti sottoposti online. Invece per esempio, per bloccare siti di sharing, sono sempre in prima fila. Che schifo.


in realtà si stanno sbattendo eccome per andare a beccare quello del cryptolocker.. ma non è semplice per nulla.
E' gente che sa il fatto suo.. e il pagamento sotto forma di bitcoin oltretutto rende il tizio ancora piu difficile da beccare.
Eress17 Marzo 2015, 10:02 #35
Originariamente inviato da: demon77
in realtà si stanno sbattendo eccome per andare a beccare quello del cryptolocker.. ma non è semplice per nulla.
E' gente che sa il fatto suo.. e il pagamento sotto forma di bitcoin oltretutto rende il tizio ancora piu difficile da beccare.

Sarà, ma per ora si stanno espandendo a macchia d'olio.
randy8818 Marzo 2015, 10:49 #36
Originariamente inviato da: Eress
Sarà, ma per ora si stanno espandendo a macchia d'olio.


Questo è solo indice di poca prevenzione.

Nel 99% dei casi questi virus di merda non arrivano sul PC "all'improvviso", ma solo dopo aver fatto delle boiate assurde: Scaricare roba da siti porno impestati, scaricare allegati "a caso" dalla mail, utilizzare Explorer "ad cazzum", niente backup su supporti esterni.

Io non uso antivirus da quasi 10 anni, su nessun PC. Risultato? Mai successo niente.

E se succedesse qualcosa, ho tutti i dati su HDD esterni, quindi formatto in 5 minuti e via.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^