chiudi X

Un MMORPG gratuito da NCsoft

Un MMORPG gratuito da NCsoft

La software house coreana lancia Dungeon Runners, MMORPG completamente gratuito.

di pubblicata il , alle 09:47 nel canale Videogames
 
NCsoft lancia Dungeon Runners. La peculiarità di questo MMORPG è che si tratta di un prodotto completamente gratuito, e ciò riguarda sia il client di gioco sia l'accesso ai server ufficiali. Non necessita, dunque, di abbonamenti mensili come accade per la stragrande maggioranza dei giochi appartenenti a questo genere.

Vi è, comunque, un "membership level", dal costo di 4,99 $, che dà dei vantaggi ai membri che aderiscono: si tratta sostanzialmente di non attendere nelle code per l'ingresso ai server, della possibilità di accedere a oggetti più potenti, di avere a disposizione una banca in-game più capiente, di consumare meno spazio per le pozioni.

Dungeon Runners

Dungeon Runners consente ai giocatori di specializzarsi in una fra tre razze: Fighter, Mage o Ranger. Ognuna è dotata di poteri magici e di abilità che vanno migliorate. Alcuni dungeon, inoltre, possono essere completati velocemente, anche in quindici minuti, il che darà l'opportunità ai giocatori meno assidui di aver un comunque soddisfacente approccio con Dungeon Runners. Altri dungeon, invece, saranno in grado di dare un'esperienza di gioco profonda e ricca.

Il team di sviluppo, interno a NCsoft, ha pensato anche ad un'interfaccia semplice, in stile punta e clicca. Dungeon Runners, inoltre, consente di creare delle gilde e di giocare, dunque, insieme con altri amici. Vi è un'area pubblica, chiamata Townston, nella quale è possibile acquisire le quest da completare.

Dungeon Runners

Dungeon Runners è altresì fornito di un generatore casuale di dungeon, il che contribuisce a rinnovare continuamente l'esperienza di gioco. Infine, il titolo di NCsoft sarà continuamente aggiornato con nuovi contenuti, nuove mappe, nuovi mostri, nuovi poteri e altro ancora.

Per ulteriori informazioni su Dungeon Runners consultatene il sito ufficiale.

35 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
NeroCupo30 Maggio 2007, 09:49 #1
Ma è già in vendita?
KinKlod30 Maggio 2007, 09:54 #2
Sul sito indicato ho visto che si può scaricarlo, quindi penso sia già operativo.
licarus30 Maggio 2007, 09:55 #3
ma se non si paga di cosa vivono al ncsoft? probabile forse che appena hanno raccolto un po' di utenti lo mettano a pagamento, no?
Worp30 Maggio 2007, 09:56 #4
Originariamente inviato da: NeroCupo]Ma è
[quote=news]si tratta di un prodotto completamente gratuito, e ciò [u]riguarda sia il client di gioco sia l'accesso ai server ufficiali[/u]

Ma di leggere la notizia non se ne parla nemmeno?
S.Ferretti30 Maggio 2007, 09:56 #5
mi sembra una copia di world of warcraft è simile l interfaccia
Worp30 Maggio 2007, 09:58 #6
Originariamente inviato da: S.Ferretti
mi sembra una copia di world of warcraft è simile l interfaccia

A me ricorda molto un altro gioco simile, sempre gratuito, "FlyForFun"
DuckMet30 Maggio 2007, 10:01 #7
Scoperta l'acqua calda ... ma lasciare perdere sta roba e prendervi Guild Wars pare brutto ?
Superboy30 Maggio 2007, 10:07 #8

mumble mumble

Ma sti tizi non sono quelli che han lasciato il team di wow lo scorso novembre?
Catan30 Maggio 2007, 10:10 #9
si la NC soft è la casa di guild wars che per prima ha innaugurato il compra il client e il serve è gratuito.
evidentemente questo è un giochino un esercizio di stile per qualche altro giocone simil gratuito.
io un occhiata gli e la darei anche xè gw dopo profecies e nightfall mi ha stancato.
BrightSoul30 Maggio 2007, 10:17 #10
ho giocato un po' alla beta un paio di mesi fa. Concettualmente è come Diablo: lo scopo è pulire i vari dungeon per ottenere equipaggiamento migliore. Come gameplay è lontano da Guild Wars in quanto non bisogna sforzarsi di creare una build che funzioni bene all'interno di una squadra. Qua bisogna solo ammazzare un nemico per poi passare al prossimo di turno. Gli altri membri della squadra faranno lo stesso.

Il gioco ha una certa carica di umorismo (si trovano drop che scimmiottano i nomi degli oggetti di Diablo, tipo gli "Stivali di cartone del Pinguino spastico" Dopo un po' però diventa frustrante perché la versione gratuita ha un inventario con spazio limitato e si è costretti ad usare spesso i "Town portal" (che funzionano proprio come Diablo) per tornare in città a vendere i drop. I dungeon poi diventano esageratamente lunghi e, a meno che non si abbiano a disposizione molte ore, non si riesce a completarli. I progressi non vengono salvati e alla prossima sessione di gioco bisogna ricominciare tutto da capo.

Comunque dategli una possibilità, durante le prime ore di gioco è molto divertente.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^