Un lettore UMD esterno per PSP Go?

Sony avrebbe incaricato Logitech di produrre una soluzione esterna per consentire agli utenti di continuare a usare i supporti UMD.
di Rosario Grasso pubblicata il 03 Dicembre 2009, alle 14:14 nel canale VideogamesSonyLogitech
Secondo una fonte interna all'industria a cui si riferisce Computer and Videogames, il produttore di terze parti Logitech starebbe producendo un lettore UMD esterno per PSP Go, l'ultima iterazione della console portatile di Sony che obbliga gli utenti a comprare il software tramite digital delivery perché non è dotata di alcun lettore ottico. Il sito britannico non è in grado di fornire informazioni sul prezzo, ma solamente che il nuovo lettore verrebbe collegato alla console e consentirebbe di usare i giochi su supporto UMD.
La fonte dice che il nuovo lettore "renderà PSP Go un po' più voluminosa". Il ritorno del lettore UMD su PSP era stato anticipato dagli analisti di mercato, che avevano previsto questo tipo di soluzione per la prossima generazione di PSP (vedi qui). Il problema è nato in seguito al boicottaggio da parte di alcune catene di distribuzione, che si lamentano dei mancati guadagni sul software (vedi qui). La nuova console, inoltre, viene venduta a un prezzo alto, 249 euro, per venire incontro ai rivenditori stessi e consentire loro un margine di guadagno che sopperisca al mancato profitto sui contenuti.
PSP Go è in commercio dall'inizio di ottobre e introduce un nuovo schermo di 3,8 pollici che è più luminoso del precedente del 43%. Lo schermo è scorrevole in modo da dare la possibilità di nascondere la croce direzionale e risparmiare quindi spazio. PSP Go contiene una memoria interna di tipo flash dalla capienza di 16 GB ed è dotata di supporto Bluetooth.
28 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infopurtroppo hai maledettamente ragione, ma è anche vero che la cosa fa tristemente riflettere...
Inoltre anche l'utilizzabilità è buona (e lo dice uno non piccolissimo
non è proprio così, ti ricordo il boom di vendite di gameboy e gameboy color che ci fu per il fenomeno Pokemon..
Basterebbe qualcosa che commercialmente riesca a trainare le vendite: Gran Turismo PSP sarebbe stato perfetto, se non fosse che poi il gioco si è rivelato essere tutto fuorchè quello che ci si aspettava...
Secondo me dovevano far uscire una psp con il form factor della pspGO! già ai tempi della psp S&L e proporre da subito giochi su Memory stick una volta accertato il fallimento dell'UMD, in questo modo ci sarebbe stata una migrazione graduale verso il digital delivery così come lo intende ora Sony...
purtroppo hai maledettamente ragione, ma è anche vero che la cosa fa tristemente riflettere...
sulle politiche di turbomarketing malate di sony.
hanno prodotto la PS2. ok, è uscita di produzione, ok.
COSTA TANTO PUBBLICARE L'SDK ? quanto contano ancora di mungere dalla vetusta PS2 ?
stessa cosa per la PSP: non capisco che problema causi il fatto che uno giochi a qualcosa homebrew (che nel migliore dei casi è il mame o qualche cazzatina del genere, nessuno si mette a convertire halo per fare un dispetto...)
è davvero così fondamentale l'homebrew o si tratta, come nel caso del wii e del ds (e per quanto mi riguarda anche la psp, ma è un punto di vista), solo di una scusa per accedere alla pirateria?
esistono esempi di convivenza tra hw e homebrew dove non sia subentrata la pirateria? parlo di qualcosa di tangibile, non linux su ps3 che più che aggiungere feature le toglieva....
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".