Un intero treno dedicato a Sony PSP

Sony Computer Entertainment Italia annuncia una nuova iniziativa promozionale che riguarda treni e PSP.
di Rosario Grasso pubblicata il 04 Luglio 2008, alle 11:22 nel canale VideogamesSony
Sony Computer Entertainment Italia annuncia una nuova iniziativa promozionale che riguarda treni e PSP.
di Rosario Grasso pubblicata il 04 Luglio 2008, alle 11:22 nel canale Videogames
27 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info- i ritardi
- la poca cortesia e disponibilità del personale (non tutti)
- la sporcizia sui treni
- l'indifferenza delle istituzioni
ecc.
e ti lamenti se critichiamo queste inizitive?
E' vero, i treni sono sporchi, spesso in ritardo ecc....
Ma cosa c'entra sta storia della psp con i treni sporchi ed in ritardo?
Se la Sony sponsorizza 1 treno (e quindi sgancia qualche soldo alle ferrovie) i treni diventano più sporchi? O fanno ancora più ritardo?
Non venitemi a dire che le ferrovie devono pensare a pulire i treni invece che a prendere i soldi da sony, perchè non vedo proprio il nesso fra le due cose, anzi se i treni sono poco puliti è perchè le FS non c'hanno una lira e quindi un po' di queste cavolate non possono che fargli bene.
A me persdonalmente non me ne frega niente se sul treno che prendo ti fanno provare la PSP perchè non mi interessa, ma se io non la voglio provare non la provo e faccio il mio viaggio normalmente (rompendomi i maroni
In fondo se a Mediaworld e al supermercato c'è la fila di ragazzi più o meno giovani che vogliono provare la PS3, la wii ecc. allora a qualcuno questa notizia farà piacere.
Io do ragione a dark_lenre: ogni notizia è presa come pretesto per lamentarsi di qualcosa.
se paghi credo che ti facciano mettere anche una vacca per carrozza in modo tale da far assaggiare il latte appena fatto ai viaggiatori
scusa per la precisazione: una delle sedi di Ansaldo è a Napoli ma la società è di Genova...
E' vero!
Pure tu che lo dici hai effettivamente postato per lamentarti di qualcosa...
scusa per la precisazione: una delle sedi di Ansaldo è a Napoli ma la società è di Genova...
si mi sono espresso male
è proprio quella di napoli che si occupa dei pezzi di ricambio dell'eurostar, almeno, quando lavoravo per il TREVI, circa 7 anni fa, i RICAMBI arrivavano GUASTI da napoli.... ed eravamo costretti a cannibalizzare i treni fermi per manutenzione programmata per reperire i pezzi di ricambio.... per poi essere rimontati in seguito.
Ecco a voi le immagini tanto richieste ^^
[CENTER] Link ad immagine (click per visualizzarla)
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Link ad immagine (click per visualizzarla) [/CENTER]
lavorare pareva brutto, eh?
Almeno i passeggeri sanno cosa fae tra un ritardo e l' altro
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".