Un gioco che educa alla solidarietà sociale da Zynga

Zynga ha annunciato che metterà a disposizione alcuni sui programmatori per aiutare a creare un gioco che educhi alla solidarietà sociale su Facebook.
di Rosario Grasso pubblicata il 17 Luglio 2012, alle 11:01 nel canale VideogamesIl progetto è in realtà già partito da diversi mesi ed è basato sul libro Metà del cielo (titolo originale: Half the Sky), scritto dai vincitori del Premio Pulitzer Nicholas Kristof e Sheryl WuDunn. Il videogioco debutterà su Facebook il prossimo 13 novembre, grazie al supporto di alcuni sviluppatori di Zynga.
Metà del cielo è un libro uscito nel 2009 con un obiettivo: aiutare a porre fine all'oppressione delle donne in tutto il mondo. "L'oppressione delle donne è la piaga del nostro secolo e la loro liberazione può cambiare il mondo" è infatti il sottotitolo dell ibro di Kristof e WuDunn.
"Lo sforzo di Zynga è molto importante per noi", dicono gli autori. "Il media videoludico potenzialmente può raggiungere un grande numero di persone a aiutarci sensibilmente a diffondere il nostro messaggio. Ovvero che non solo ci sono moltissime donne che devono affrontare delle sfide in tutto il mondo, ma anche che portano grande gioia alle loro comunità nel momento in cui possono vivere delle vite sicure e normali".
Il videogioco è in sviluppo presso Frima Studio sotto la supervisione di Games For Change, un gruppo di sostegno che si impegna a diffondere i videogiochi come strumento sociale. Trenta partner nonprofit stanno attualmente collaborando sul progetto provenienti da diverse parti del mondo come Africa e India. Le Fondazioni Ford e Rockfeller, le Nazioni Unite e il National Endowment for the Arts stanno altresì offrendo il loro contributo.
"La missione di Zynga è quella di rendere il mondo un posto migliore attraverso i videogiochi", dice Ken Weber, direttore esecutivo di Zynga.org. "Gli impiegati di Zynga vogliono fare in modo che i loro giochi abbiano un senso anche dal punto di vista della solidarietà, e siamo dunque onorati di collaborare con Games for Change e Frima su questa importante iniziativa".
Fonte: GamesBeat
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info"La missione di Zynga è quella di rendere il mondo un posto migliore attraverso i videogiochi" ??????????????
Ditemi che è uno scherzo, vi prego.
"La missione di Zynga è quella di rendere il mondo un posto migliore attraverso i videogiochi" ??????????????
Ditemi che è uno scherzo, vi prego.
Se ci credono davvero, e mi piace pensarlo, è un nobile scopo.
Ovviamente il primo scopo di ogni azienda è fare soldi, se questo fosse almeno un obiettivo secondario sarei contento.
Ovviamente il primo scopo di ogni azienda è fare soldi, se questo fosse almeno un obiettivo secondario sarei contento.
Su dai. Siamo sul pianeta terra: anno 2012 dopo cristo.
Questo è marketing puro.. e della peggior specie.
"Migliorare il mondo con i videogiochi".. Ma nemmeno all'albero azzurro e allo zecchino d'oro son mai arrivati a tanto..
perchè mai quindi un VG non potrebbe contenere anche messaggi sociali atti a sensibilizzare la gente?
Angry Birds è di Rovio, non di Zynga.
fail xD
correggerò
perchè mai quindi un VG non potrebbe contenere anche messaggi sociali atti a sensibilizzare la gente?
Hey.. tra dire "il videogioco ti tiene allenata la mente" e "La missione di Zynga è quella di rendere il mondo un posto migliore attraverso i videogiochi" ce ne corre amico mio..
Stiamo parlando di ZYNGA: quella di farmville e del poker e slot su facebook, mica di santa madre teresa di calcutta o di Gandhi!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".