Un frigorifero vero nella Limited Edition di Call of Duty Black Ops 3

La Juggernog Edition di Call of Duty Black Ops III comprenderà un mini-frigo effettivamente funzionante.
di Rosario Grasso pubblicata il 10 Luglio 2015, alle 10:01 nel canale VideogamesActivisionCall of Duty
23 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLink ad immagine (click per visualizzarla)
eh ma ad occhio e croce fa le stesse cose di una peltier ma con una pompa di calore. efficienze bassissime e non risolve il problema della condensa.
una soluzione sarebbe un pC in un frigorifero con raffreddamento a peltier sul processore e temperatura dell'aria nel frigo conrollata di modo che nonsi raggiunga mai il punto di condensazione.
Dipende dalla superficie che devi raffrdeddare amico mio!
Il motore di un piccolo frigorifero può portare a quattro gradi il volume interno del frigo.. oppure con la stessa energia portare a -30 un chip con una piastra di poci centimetri quadri.
Come detto qui sopra esisteva (esiste?) il mitico vapochill.. un case che integrava già un piccolo motore da frigo e relativo radiatore.
Prestazioni in oc ovviamnte spettacolari.. ma decisamente roba per super esaltati.
A parte i costi ed i consumi energetici le rogne erano anche legate alla gestione della condensa che ovviamente insidiava la cpu.
tutto super isolato e persino una resistenza che quando spegni il pc si scalda per riportare la cpu a temperature normali..
a conti fatti meglio il liquido. molto meno sbattimento!
una soluzione sarebbe un pC in un frigorifero con raffreddamento a peltier sul processore e temperatura dell'aria nel frigo conrollata di modo che nonsi raggiunga mai il punto di condensazione.
io dico che a sto punto fai prima a fare un normale pc raffreddato aria, lo ficchi dentro il frigo di cui sopra così sta in ambiente isolato e gli colleghi un tubo dall'aria condizionata direttamente che è già priva di umidità!
io dico che a sto punto fai prima a fare un normale pc raffreddato aria, lo ficchi dentro il frigo di cui sopra così sta in ambiente isolato e gli colleghi un tubo dall'aria condizionata direttamente che è già priva di umidità!
ESATTO!
è un mini-frigo, è più probabile che abbia una peltier
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Un frigo in quanto pompa di calore fa pena come efficienza perchè estrae calore contro gradiente, al contrario di un sistema di raffreddamento a liquido.
Visto che ho già un condizionatore che funziona per altre ottime ragioni come tenere ME al fresco, mettere il PC in un frigo (che scalderà molto di più l'ambiente che lasciarlo fuori da solo) è ridondante perchè aggiunge solo un intermediario che produce calore inutilmente.
Non mi va di calcolare le efficienze termiche ma quello che conta è la velocità di trasferimento del calore (acqua batte aria per via della densità
Il watercooling batte la pompa di calore sempre e comunque finchè non si necessita di temperature criogeniche, cioè se fai passare le serpentine del frigo sopra la CPU/GPU per raffreddarle a livelli simili a quanto raggiungibile con l'azoto liquido ma senza dover usare azoto liquido, o di raffreddare l'oggetto in un ambiente più caldo di esso (quindi se tengo il PC in una stanza oltre i 50 gradi... che preclude la sua abitabilità imho).
Diventa fredda da un lato e calda dall'altro, o sbaglio?
Diventa fredda da un lato e calda dall'altro, o sbaglio?
si viene chiamata anche pompa di calore a stato solido
è che quando leggo pompa di calore mi viene in mente il compressore con gli scambiatori e il liquido refrigerante
Link ad immagine (click per visualizzarla)
UN MITO!!!!
Però che botta.. dovevi aspettare che il freezer andasse in temperatura!
E poi per la condensa?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".